sabato 25 gennaio 2025

XIV° Giornata. Kairos Tremonti 0- Pian di Rose 9

 Montappone, Massa Fermana, Monte Vidon Corrado, Kairos 3 Monti la Pol. nata  nel cuore del fermano con alla guida un fine conoscitore della disciplina, mister Tiberi che tanta gloria ebbe nella blasonata Vis Concordia Morrovalle anni fa. Un progetto nuovo in crescita con tutte le difficoltà che questo comporta. Sicuramente le basi a partire dall'esperta Fermani tra i pali e la guida tecnica di mister Tiberi appunto sono sinonimi di garanzia sulla bontà della programmazione. La gara vivrà di una parte di studio in cui Fermani si esalta su un paio di conclusioni pericolose di Silvestrini e Ciacci. I minuti trascorrono ma le reti rimangono inviolate fino al 21' allorchè capitan Giacomini da fuori pesca il jolly sotto il sette imprendibile. 0-1. La rete sblocca risultato scioglie come neve al sole la tenuta locale che in sei minuti subisce la carica delle ospiti. Raddoppia Lani dopo un minuto su azione insistita con puntata dal limite solo intercettata da Fermani, 0-2 al 22'. Sagrati triplica su bell'inserimento al 23' trafiggendo la numero uno. 0-3. Giacci al 27' sigla la quarta marcatura con una bella girata ad incrociare il palo lungo. 0-4. La gara decisamente indirizzata a favore delle rosanero porta mister Tiberi ad attuare una pressione alta sulla prima linea, l'uscita dalla stessa nonostante le difficoltà porterà  spazi ampi in contropiede sfruttati al meglio con la pimpante Silvestrini  ottimamente servita da Fatica al  31'  da fuori e al 34' sugli sviluppi da corner. 0-5,0-6. Kairos nonostante il margine non brillerà per intensità e dinamismo, qualche buona circolazione liberando Fermani  per il suo sinistro letale non avranno fortuna. La retroguardia rosanero controllerà  senza particolari patemi.  La settima marcatura di Ciacci suggella una buona prestazione generale al 45'. 0-7. Nota positiva in casa rosanero il minutaggio di Orazi suggellato dalla rete al 54' dello 0-8, prestazione lodevole della numero 14  non tanto appunto per i buoni minuti disputati o per la rete, ma per non aver reagito ad un colpo al viso volontario ricevuto da un avversaria a palla lontana che probabilmente avrebbe scatenato la reazione violenta di qualsiasi altra.  Fatica dispensatrice di assist nella serata chiude il cerchio al 57' con una bella girata ad incrociare che sigla il definitivo 0-9. Primo clean sheet per le rosanero in stagione finalmente raggiunto al termine di una gara tenuta dall'inizio alla fine.

Reti

 P- 21' Giacomini. 22' Lani. 23' Sagrati. 27' Giacci. 31'34' Silvestrini. 54' Orazi. 57' Fatica.

domenica 19 gennaio 2025

XIII° Giornata. Trodica 7 - Pian di Rose 3

 Non più di sette giorni fa, palesando un clima piuttosto scanzonato e senza la minima attenzione in allenamenti e gara, il D.S. Boiani predicava applicazione e impegno, diversamente, asseriva, la Trasferta morrovallese sarebbe stata un bagno di sangue. Nefasta, ma quantomai profetica fu la previsione. Solo menti poco perspicaci, o troppo presuntuose potevano pensare di arrivare in terra maceratese, giocarsi la disputa alla pari, o addirittura pensare di poter impensierire la squadra di mister Gironacci con una prestazione da minimo sindacale. Nove minuti e partita praticamente archiviata. Al 4' la prima gentile concessione con palla persa in area, aggredita con grinta dalle locali, prima conclusione di Fattori respinta, sulla ribattuta di Occhialini a terra la stessa Fattori con un lob da pochi passi scavalca la numero uno. 1-0. Pian di Rose crea da subito qualche buona manovra offensiva ma la difesa morrovallese ha ben altra tempra, Ciccioli due volte in ripiegamento e Castelli ringhiano in chiusura rubando la merenda alle scolarette rosanero. 8' impostazione bassa sciagurata senza attenzione, Nespola viene servita senza che  si sia ancora girata,  anticipo netto, palla al centro e Fattori raddoppia. 2-0. Totalmente inermi. Sessanta secondi dopo, triangolazione morrovallese, Castelli non viene marcata, lasciata sola da posizione defilata calcia sul primo palo riuscendo a segnare la terza marcatura. 3-0. I fantasmi diventano incubi e le rosanero potrebbero dopo soli dieci minuti fare bagagli e tornarsene a casa. Sul tre a zero Trodica può permettersi di gestire come vuole. La gara pare più equilibrata soltanto in virtù di un gap ampio. Un sussulto arriva al ventesimo, buona iniziativa di Fatica, botta sicura e palla sul palo. Ancora Fatica, tiro, Tomassini intercetta, ma la sfera sfugge facendo gridare al gol, la bravissima numero uno però recupera sulla linea di porta. Buon momento rosanero interrotto purtroppo da una nuova ingenuità pagata a carissimo prezzo. Palla orizzontale intercettata, Ciccioli ringrazia e segna il 4-0 al 28'. Pian di Rose con un motto d'orgoglio sigla con Fatica la rete del 4-1 allo scadere della prima frazione. La ripresa vede, specie nei primi quindici minuti un PdR volitivo alla ricerca di una reazione. Un pizzico di sfortuna, una Tomassini impressionante e l'ennesimo regalo chiudono però definitivamente i conti.  Ennesimo regalo al 35' dicevamo. Palla lunga di Tomassini, Fatica in chiusura su chiamata del portiere si abbassa per far sfilare, alle sue spalle però è appostata Ciccioli che annusa il possibile svarione, così è; la palla cade tra difensore e portiere ancora lontano, girata al volo da applausi e palla in fondo al sacco. 5-1. Con tante concessioni diventerebbe impossibile per chiunque. Pian di Rose seppur consapevole a questo punto dell'impresa quasi impossibile decide quantomeno di tentare di giocarsi la carta dell'impegno e dell'abnegazione. Nespola da due passi spara forte. Tomassini compie un miracolo. Ma la conclusione indirizzata meglio probabilmente non avrebbe lasciato scampo alla numero uno. Ancora rosanero, Silvestrini ha la palla ghiottissima, da pochi passi anch'essa calcia a botta sicura, ma il tiro è ancora respinto da Tomassini con un altro intervento prodigioso. In fiducia Trodica diviene ingiocabile. 45', Palla lunga di Tomassini ancora in area, difensore e portiere con al centro Giacomoni. Delle tre manco a dirlo la spunta Giacomoni di testa. 6-1. 47' Castelli tra le migliori per le sue, girata di spalle a metà campo, riceve, si gira, parte in progressione incontrastata e di punta mette la parola fine all'incontro. 7-1. Due reti restanti delle  rosanero quando mister Gironacci magnanimo decide di concedere la passerella finale  a chi non aveva ancora visto il campo. Rigore concesso per atterramento di Fatica trasformato con freddezza da Ciacci al 55' e Fatica al 57' su servizio lungo  che controlla e si gira al volo per il 7-3 finale.


Reti

 T- 4'8' Fattori. 9'47' Castelli. 28'35' Ciccioli. 45' Giacomoni.

P- 30'57' Fatica. 55' Ciacci (Rig.)

sabato 11 gennaio 2025

XII ° Giornata Pian di Rose 3 - Pol. Mandolesi 1

 Dopo la sosta la ripresa del campionato pone di fronte alle rosanero l'ostacolo Mandolesi di mister Leoni. Il ruolino di marcia delle rosanero, sicuramente positivo nella prima parte della stagione è settimanalmente trainato dall'accoppiata di testa; Trodica, seguito ad una lunghezza dal Gradara e a tre proprio dalle rosanero. Mandolesi reduce da prestazioni di sostanza, confermate da una attenzione difensiva che anche stasera ha fatto la differenza nei momenti importanti. Pian di Rose parte bene trovando il vantaggio con Nespola su conclusione incrociata da fuori a fil di palo al 5'. Palmoni si dimostrerà la migliore in campo per le sue, aldilà dell'esuberanza extracalcistica la prestazione tra i pali è stata eccellente. PdR spinge e mantiene il possesso cercando il varco, ma Mandolesi difende con ordine seppur non impensierendo di fatto Occhialini. L'occasione ghiotta per il raddoppio sui piedi di Fatica che salta il diretto avversario ma perde l'attimo e calcia debolmente su  Palmoni. ancora rosanero con Giacci in proiezione. Buon controllo tiro e palo centrato in pieno.  Silvestrini dalla lunga vede il portiere fuori dai pali e cerca l'eurogol; palla che colpisce l'incrocio. Imbucata per Ciacci di Morichelli, un pizzico fuori misura, Fatica di testa spizza un sevizio lungo ancora Palmoni devia in corner. Sagrati in volèe su spizzata di Ciacci calcia sopra la traversa. Una buona mole di gioco che partorisce soltanto una marcatura ed una gara decisamente aperta. La ripresa  vede Mandolesi preservare lo scarto minimo senza scoprirsi, le incursioni su intercetto vivono di corti scambi in velocità per trovare il varco giusto. La fase di stallo trova luce al 42' allorchè da corner Silvestrini in girata mancina dapprima trova ancora Palmoni e sulla ribattuta l'angolino alla sinistra della bravissima portiera: 2-0. Doppio vantaggio, possesso che propende deciso a favore rosanero, anche le occasioni seppur la retroguardia ospite abbia tenuto bene iniziano ad essere numerose per le rosanero. Ancora un legno colpito da Fatica dal limite a portiere battuto. Palla ancora per la terza marcatura sui piedi di Sagrati che arriva leggermente in ritardo scoordinata e calcia alto. Dal possibile tre a zero al 2-1 in pochi istanti su ribaltamento fronte,  54', nell'unica disattenzione che si ricorda delle rosanero Raffaeli con un tocco morbido a fil di palo segna la rete che riapre totalmente la gara. Momenti vibranti con Mandolesi che crede al pari, la gara si fa rude con un paio di interventi al limite e mister Leoni che  dalla panchina ruggisce sul direttore  Baldassarri, quantomai insicuro hai noi quest'ultimo autore di una direzione non felicissima. Scampato il pericolo e caricandosi di falli Mandolesi subisce la terza decisiva rete proprio dall'ennesima punizione causata al limite. Tocco di Ciacci per Morichelli che sigla il 3-1 al 59' che di fatto chiude l'incontro.


Reti

P- 5' Nespola. 42' Silvestrini. 59' Morichelli

M- 54' Raffaeli