sabato 8 febbraio 2025

XVI° Giornata. Ripaberarda 1 - Pian di Rose 4

 Pala Olimpia in quel di Ripaberarda, impianto in ristrutturazione e fresco quartier generale di Di Buò e compagne. La sfida si prospettava interessante tra due formazioni distanziate di pochi punti in classifica. La gara d'andata condizionata pesantemente dalle assenze ascolane aveva visto prevalere le rosanero. Incontro che non ha deluso le aspettative in quanto ad intensità, occasioni e reti. La fase di studio iniziale palesava un Ripa manovriero in impostazione bassa con servizio, blocco e sovrapposizione per le fromboliere locali. Il tasso tecnico va detto delle locali è quanto di meglio si trovi nell'intero campionato. Pian di Rose risponde con una prestazione attenta, aggressiva ed efficace in interdizione e ripartenza. Carnevali si scalda le mani con un paio di tentativi da fuori. Sarà Pizi però a rubarle la scena in due uscite da applausi su volata di Sagrati e poi di Morichelli. La numero 21 si conferma baluardo di valore assoluto in entrambe le circostanze. Prime rotazioni, attenzione che rimane altissima per entrambe le compagini.  Il ritmo di gioco scalda il palas ancora incompleto in tutti i dettagli; ( la gara infatti è stata giocata a porte chiuse per ultimi dettagli strutturali) e senza riscaldamento appunto.  11' palla rubata dalle rosanero, apertura per Giacci sull'out di sinistra, Pizi esce per chiudere lo specchio ma la numero 4 mira in mezzo alle gambe del portiere e palla in rete. 0-1. Rete tutto sommato meritata per quanto visto.  Ripa alza intensità e velocità di circolazione ma un plauso va fatto all'intera rosa ospite sorprendente per  aggressività e tenuta  non concedendo praticamente nulla di facile. Carnevali arriva poi dove le compagne non riescono garantendo la porta inviolata. Secondi trenta, gara apertissima, La pazienza e la tenuta che troppe volte sono mancate alle rosanero nell'occasione pare siano le armi in più. 32' palla profonda su Fatica che si stacca dalla marcatura, stop di suola per la corrente Morichelli puntuale a rimorchio, diagonale velenoso e rete dello 0-2. Il doppio vantaggio fa vacillare Ripa che accusa il colpo mentre PdR percepisce la bontà del momento aumentando la pressione chiudendo la prima linea di gioco avversaria. 37' Palla riconquistata con caparbietà, Fatica slalomeggia attirando difesa e portiere, servizio al bacio a centro area per Morichelli  che segue, controllo e finalizzazione a porta sguarnita. 0-3.  Il passivo si fa notevole ma le piccole dimensioni dell'impianto non concedono distrazioni. Sale Pizi in impostazione di fatto formando un cinque in fase di possesso. Miglior periodo ascolano, due finalizzazioni pericolose sventate alla grande da Carnevali che si esalta in un terzo intervento in uscita a tu per tu spegnendo ogni velleità locale. I minuti passano e la panchina locale gioca la carta del portiere di movimento. PdR risponde basso a zona chiudendo e lavorando con l'esterno opposto costretto agli straordinari, Lavoro che porta frutto al 58'. Intercetto di Giacci ancora incontenibile, controllo e finalizzazione a porta sguarnita. 0-4 a due dal termine. Gara virtualmente chiusa. Ripa continua assiduamente in circolazione e allo scadere trova con Celi la rete dell'1-4 al 60'. Una prestazione di squadra notevole per le rosanero che merita menzione in tutte le effettive. Cosa sarebbe se tale atteggiamento fosse sempre messo in campo in tutte le gare desta parecchia curiosità.

Reti

R- 60' Celi

P- 11'58' Giacci. 32' 37' Morichelli

Nessun commento: