Gara valevole per aggiudicarsi un posto al sole tra le rosanero e le giallorosse, penultima di campionato in cui tutte le posizione in testa sono ancora in fase di definizione. Pronti via Carnevali si infortuna durante il riscaldamento nel giorno del suo ....tesimo compleanno. Occhialini gioco forza deve fare gli straordinari disputando tra l'altro una gara eccellente. Parte bene PdR che esce con fluidità dalla pressione ospite, la circolazione nonostante la caratura avversaria pare non risentirne. Ci prova Sagrati, un pelo imprecisa, Fatica contrastata all'ultimo, Nespola, Vaccari dice no. Venere con una ripartenza spaventa da fuori Occhialini che devia sopra la traversa. Ancora PdR con Morichelli di un soffio. Nonostante le buone situazioni a passare è Venere al 23'. Uscita imprecisa e frettolosa, palla a Modesti sull'out di sinistra, poca pressione su di lei che si accentra e calcia forte, palla tra le gambe di Nespola e Occhialini. 0-1. L'intensità è altissima, si gioca su ribaltamenti continui, ultimo minuto del primo tempo, imbucata per Fatica che aggancia in girata al volo mettendo fuori causa il portiere, boato sugli spalti ma la palla sbatte sul palo pieno e rientra in campo. Stesso iter nella ripresa in cui dopo tanto forcing PdR pareggia con Morichelli dal limite al 35'. 1-1. Rete chee scuote il team di mister Sessa che nei seguenti quindici oltre a meritare il vantaggio con Frudoni al 42', 1-2, avrebbe altre ghiotte occasioni. La prima miracolata da Occhialini bravissima in uno contro uno con Gasparrini. A seguire con Stacchotti che calcia a fil di palo. Oltre alla traversa da fuori che sancisce il miglior periodo ospite. Passato il momento con il risultato ancora aperto Pdr spinge a tutta trovando una super Vaccari tra i pali a parare tutto il parabile, miracolo su punizione di Morichelli di piede. Deviazione a botta sicura su bordata di Nespola, ancora lei salva in mischia due situazioni complicatissime immolandosi. Poco dal termine, doppio pivot e pressione totale, 58' palla rubata, progressione e rete del 2-2 di Ciacci liberatoria. Mister Sessa non ci sta ed entra in campo protestando. L'arbitro non reagisce, ci pensa papà Sagrati dalla tribuna a calmare il vulcanico trainer maceratese, con un ruggito che funge da defibrillatore per calmare gli animi e: in due minuti l'ordine e il silenzio sono ripristinati in via Giovanni da Procida , angolo Vespri siciliani. Cit. La rete del pari a poco dallo scadere sancisce di fatto un pari tutto sommato equo tra due squadre prossime ai playoff.
Reti
P- 35' Morichelli 58' Ciacci
V- 23' Modesti. 42' Frudoni.
Nessun commento:
Posta un commento