lunedì 5 maggio 2025

Finalissima Playoff. Trodica 5 - Pian di Rose 3

Innanzi tutto voglio scusarmi per il ritardo nella pubblicazione di questo articolo, ma impegni di lavoro me lo hanno impedito fino ad ora. Una finale molto bella quantomeno per il folto pubblico accorso al Pala Pintura di Morrovalle. Elogio alle due squadre per una disputa avvincente e battagliata. Peggiori in campo probabilmente i due direttori di gara: Caterina Mascaretti e Fabio Massicci che fin dalle primissime battute si rendono protagonisti con una direzione infelice.  Terzo minuto su uscita imprecisa rosanero Trodica riconquista palla e serve in area  Fattori che viene evidentemente strattonata. Rigore solare su cui entrambi sorvolano. Minuti che passano e Trodica in pressione alta costringe PdR ad uscire in palleggio con buona maestria. Al 4' un PdR volitivo passa in vantaggio su palla alta per Fatica che gira di testa spiazzando Cesari 0-1.  Trodica riparte a testa bassa , la tenuta rosanero regge bene e punge con convinzione in ripartenza. 14' lancio lungo per Lombardelli la difesa sbanda clamorosamente lasciando colpire indisturbata spalle alla porta di testa la giocatrice che insacca il pari.1-1. Regalone di cui Trodica non necessita per il potenziale che ha. Gli arbitri oltremodo fiscali con le ospiti le caricano di 5 falli senza colpo ferire mentre le locali nonostante mettano la stessa foga agonistica arriveranno all'intervallo immacolate senza nemmeno un fallo fischiato. Statistica abbastanza strana vista la foga e la posta in gioco. Tant'è Pian di Rose disputa un ottimo primo tempo raddoppiando al 25'  con Fatica in splendida girata che finalmente ritrova la via della rete con regolarità dopo una stagione non semplicissima dal punto di vista realizzativo.  Intervallo. Alla ripresa che Trodica potesse spingere a tutta era prevedibile, che gli si potessero regalare due reti in cinque minuti con due ingenuità enormi era meno prevedibile dopo un ottimo primo tempo appunto. 35' Palla sull'out di sinistra al limite dell'area, indecisione terribile, Fattori scardina palla e indisturbata calcia dal limite. Conclusione non irresistibile ma sufficente per terminare in rete. 2-2 con due regali pesantissimi. il terzo cadeau a Rogani al 37' conclusione dalla lunga apparentemente innocua, palla malefica che sfugge alla presa dell'estremo e finisce in rete. 3-2. Che Trodica abbia meritato nessuno lo mette in dubbio, che abbia un potenziale secondo a nessuno altrettanto, ma probabilmente senza i tre 'infortuni' racconteremmo un altra gara. Nessun alibi, arbitro o altro evento soprannaturale può essere incolpato con tre errori di tale enormità. PdR deve solo recitare mea culpa e tentare un impresa. Il resto della gara non sarà giocato male, PdR  ha con Silvestrini una palla buona per servire Ciacci sola sull'out di sinistra non vista, Fatica in diagonale di poco a lato, Cesari devia in Angolo ancora. Di contro Trodica colpisce con Lombardelli un traversa in diagonale; spinge accelera, ma soprattutto ha l'inerzia del risultato ormai in virtù di una miglior posizione in classifica che fa navigare le ragazze di mister  Gironacci in scioltezza vista la strada spianata per gentili concessioni. La rete del 4-2 probabilmente viziata da un fallo su Morichelli ovviamente non sanzionato porta Giosuè alla rete al 57'.  4-2. Doppio vantaggio e tutto ormai compromesso, 58' Castelli sigla la cinquina. 5-2.  Fatica il terzo sigillo al 59' in girata di sinistro al volo. Onore e merito al Trodica che vince la finalissima. Per il PdR gli errori spesso decisivi in stagione hanno fatto la differenza anche nell'ultimo atto. Un caro amico in tribuna confidenzialmente a fine gara rivolgendosi a me mi chiede:" Ma a voi tre gol a favore come voi stasera li avete regalati alle avversarie in una partita decisiva quante volte vi è mai capitato?". Sinceramente non ho saputo rispondere.


Reti

T- 14' Lombardelli 35' Fattori. 37 Rogani 57' Giosuè. 58' Castelli

P- 4' 25' 59' Fatica