Momento complicato per le rosanero che cadono in casa al cospetto di un Suasa ordinato e pragmatico che colpisce in ripartenza senza scoprirsi e difende con ordine. Di contro il PdR seppur con buona volontà appare macchinoso e poco incisivo. Nella prima frazione dopo un avvio di studio le locali passano da fuori con Morichelli al 7' che lascia partire un destro all'angolo alto. Vantaggio confortante che spiana la strada ad alcune grossissime occasione per l'allungo decisivo. Morichelli a tu per tu con Araldi spara addosso al portiere, Ciacci a centro area sola avrebbe dovuto solo appoggiare a porta vuota. Stesso copione, Ciacci ancora addosso a Canali, Morichelli stavolta era libera di appoggiare a porta vuota. Dura lex, 13' dopo un paio di ripartenze pericolose ed un palo esterno pareggia Suasa. Amedano su punizione, para Occhialini, ancora palla sui piedi della giocatrice che stavolta ribadisce sotto la traversa. 1-1. Punizione rosanero ben ariticolata. Palla a centro area ciccata malamente. Lani ha sui piedi l'occasione più ghiotta, rinvio errato di Canali sui piedi della numero sedici locale a pochi metri dalla porta, controllo e tiro a botta sicura. Palla sul palo. Ancora la spietata legge del gol, Api al 25' imbucata lontana dodici metri dalla porta controlla in avanzamento centrale, la difesa chiude erroneamente il passaggio laterale e la numero tre ha la porta spalancata per avanzare e puntare, 1-2. Intervallo. Alla ripresa i tentativi di riacciuffare il pari trovano una circolazione seppur eseguita con impegno troppo lenta e imprecisa. il numero di passaggi errati inizia a pesare sull'economia della gara. I minuti appannano idee e gamba alle locali che fatta eccezione per la traversa di Nespola su punizione trovano sempre le ospiti pronte a ribattere. Calcio d'angolo ancora rosanero, preparazione perfetta, esecuzione da censura. dai cinque metri palla alle stelle. I segnali non sono confortanti. 48' Palla persa in impostazione, Api intercetta e si invola, la retroguardia sembrerebbe poter intervenire in recupero ma il tentativo rimane tale, puntata e 1-3. Anche la condizione pare deficitare in un finale che necessiterebbe di pressione e corsa. Che massimo impegno sia stato profuso lo si evince al 58' quando Sagrati scaraventa il 2-3 in fondo al sacco. E nonostante gli sgoccioli di gara ancora la palla del pari viene creata, Occhialini per Ciacci, servizio a centro area per Morichelli sola ma sbilanciata, controllo approssimativo e palla altissima. Triplice fischio e festeggiamenti di rito per le ospiti. Scoramento e rimpianto per non aver saputo capitalizzare meglio le ottime opportunità. Occorre rimboccarsi le maniche e lavorare per invertire la rotta. Nota lieta il ritorno in panchina dopo oltre un anno di Bonito seppur senza minutaggio.
Reti
P 7' Morichelli. 58' Sagrati
S- 13' Amedano. 25' 48'Api.
Nessun commento:
Posta un commento