Gara decisiva per i passaggio del turno e l'accesso alla semifinale. Pian di Rose a pochi giorni dalla debacle di Castelleone incontra A.S.D. Staffolo, autentica mina vagante del torneo e del campionato. Correggo mina vagante fino ad un certo punto, in realtà scorrendo i nomi in distinta nel prepartita era palese la bontà della rosa di mister Coppari. Bernotti tra i pali, Liuti, Zambonelli, Durante, Lucarini... Pian di Rose disputa tuttavia una prestazione di sostanza, a tratti in fiducia si sono viste cose di ottima fattura. Vantaggio al 5' su schema d'angolo con Nespola, autrici, con la collega di reparto Lani di sessanta minuti di grandissimo spessore. 1-0. Staffolo gioca in scioltezza, impostazione sapiente e pressing altissimo, tentativi di Zambonelli di poco a lato, Durante deviato da Occhialini, Liuti di testa ancora Occhialini sopra la traversa. Squadra quadrata quella giallorossa, che sa cosa fare e che dispone di effettive capaci e tecnicamente preparate. Pian di Rose tiene bene, aumenta l'intensità e ribatte palla su palla aggredendo forte. 15' dopo una fase di equilibrio e ribaltamenti Lani da fuori pesca il jolly nel traffico, palla sotto le gambe di Bernotti e 2-0. Staffolo che per quanto visto non meriterebbe il doppio svantaggio ma PdR legittima il buon momento non commettendo sbavature. Pressione ancora notevole che fa vacillare la retroguardia giallorossa batti e ribatti su cui Silvestrini si avventa e calcia in rete il 3-0. Rosanero diventano padrone del campo disputando la miglior parte di gara giocando in fiducia. 25' Fatica che stasera presenta la versione Lux del suo repertorio batte rapidamente un laterale servendo Morichelli sul palo lungo, la numero 11 con un tocco morbido sigla il 4-0.Sempre Fatica, la sorella di quella vista venerdì, gioca una serie infinita di palloni, si stacca dalla marcatura, riceve, si gira punta con una serpentina due avversarie che la stendono platealmente in area. Rigore, Ciacci la specialista spiazza Bernotti. 5-0. Primo tempo da applausi al cospetto di una avversario che di strada ne farà tanta. La ripresa trova ancora le rosanero sul pezzo nonostante le rotazioni in cui si sono avute ottime risposte a differenza di venerdì. Tranne qualche piccola leggerezza il palleggio è apprezzabile, le linee rimangono corte ed i pericoli sono ridotti al minimo. Staffolo deve gioco forza scoprirsi prendendo pericolose infilate. 41' Punizione dal limite, sulla palla Silvestrini e Lani. La prima finta per Lani che lascia partire un bolide. 6-0. La partita è virtualmente chiusa non tanto nel risultato decisamente ampio ma per la tenuta dimostrata. I minuti scorreranno con buone cose ed un palleggio a questo punto quantomai fluido. 48' gioia personale anche per Fatica che mette il settimo sigillo su una prestazione maiuscola.
Reti
P- 2' Nespola. 15'41' Lani. 18' Silvestrini. 25' Morichelli. 27' Rig. Ciacci. 48' Fatica
Nessun commento:
Posta un commento