domenica 23 febbraio 2025

XVIII° Giornata . Gradara 6- Pian di Rose 0

 Gara c'è stata, ma non c'è stata gara. La supremazia gradarina è stata in realtà imbarazzante. A memoria non si ricordano nei sessanta minuti di gara interventi di Tiltu tra i pali delle locali. Una pochezza rosanero disarmante che lascia basiti. . Un vecchio motto recitava :" Ad un certo punto quantomeno inizio a farmi sentire in campo". Invece a darle è stata Mencaccini, capitano e leader della capolista, che dall'alto di una prestazione maiuscola come al solito ha dispensato due randellate ben assestate a Ciacci e Fatica tanto per far capire che è uno sport di contatto. Predominio totale su tutti i fronti, atteggiamento, aggressività, corsa, determinazione. La categoria tra le due squadre è la stessa ma oggi sembravano essercene due di differenza. Si potrebbe continuare ma è pietoso e saggio imitarsi alla mera cronaca che somiglia più ad un bollettino di guerra.  Pian di Rose contiene i primi minuti di elettricità delle nero verdi non senza fatica ma senza concedere troppo. La gara pare vivere di una fase di studio, Gradara difende benissimo chiudendo ed aggredendo, Pian di Rose tenta qualche parallela ma la differenza di determinazione  fa la differenza, prime rotazioni, 10' palla Gradara profonda, sponda ad aprire il campo di Micci per una defilatissima Foglietti, palla a mezza altezza, la numero dieci viene però soltanto osservata dalla diretta avversaria e non pressata come si auspicherebbe, volèè violenta tra le mani di Carnevali sotto la traversa. 1-0. Si riparte tentando di recuperare, qualche sortita e la palla più velenosa con una conclusione da fuori nel traffico destinata in rete, Mencaccini salva deviando in corner. 20' rilancio lungo di Tiltu, difensore fuori posizione, portiere incerto se uscire o meno, Angelini tra le due litiganti risolve la diatriba spizzando la sfera di testa sotto la traversa. 2-0. 21' Pian di Rose in impostazione serve un assist a Mencaccini libera di avanzare e calciare una puntata violenta 3-0. Arrancando senza trovare una soluzione PdR arriva all'intervallo. Si riparte forte tentando subito di riaprirla. Infatti al 34' palla persa, contropiede e Ghelfi sigla il 4-0. Raccontare oltre se non che al 48' Ghelfi sigla il 5-0 e al 54' Foglietti il 6-0 entrambe in contropiede, è quanto di più scialbo si sia visto in questa stagione.  Una cosa però va detta, sul 6-0 la squadra che ringhiava per guadagnare ogni centimetro del parquet era Gradara, dall'atra parte invece qualche giocatrice aveva ancora energie per catechizzare le compagne su come bisognava muoversi e su come muovere la palla in campo.

Reti

G - 10'54' Foglietti. 20' Angelini. 21' Mencaccini. 34'48' Ghelfi


sabato 15 febbraio 2025

XII° Giornata. Pian di Rose 3 - CUS Camerino 0

Agli ordini dell'impeccabile signor Vitali della sezione di Pesaro Pian di Rose e CUS Camerino si affrontano per questa diciassettesima di campionato. All'andata le ragazze di mister Caramanti avevano impressionato positivamente nonostante fossero alla prima esperienza nel campionato regionale. A distanza di un girone le buone sensazioni che avevano lasciato sono confermate e in alcuni singoli ancora migliorate. Le rosanero fanno proprio il possesso e la circolazione sin dai primi minuti ma la difesa camerte è rapida e solerte in chiusura. Matteucci tra i pali ha bisogno di ben altro per essere impensierita dei timidi tentativi iniziali delle locali. Va detto che il pallino in mano alle rosanero lascia preludere a continui pericoli potenzialmente letali.  Ma la zampata decisiva sarà opera della solita Nespola da fuori con un pizzico di deviazione che risulterà decisiva ai fini della rete al 5'. 1-0. l'anagrafica delle ospiti gioca a loro favore, una rosa giovanissima piena di talentuose potenziali atlete di prim'ordine. Il tempo e il lavoro non dovrebbero tradire quanto di buono già si intravede. Chiaro che un pizzico di inesperienza viene pagata, scotto necessario per qualsiasi crescita. Con i minuti la rete di vantaggio non darà lo slancio che si poteva immaginare al PdR, che anzi, impacciato e impreciso concede un paio di ripartenze pericolose, Carnevali si immola in uno contro uno al quindicesimo  subendo però un brutto colpo all'occhio. Costretta al cambio Occhialini la rimpiazzerà egregiamente. Occasioni ghiotte con Fatica che spara addosso al portiere, Ciacci su manovra, Morichelli e Sagrati da schema d'angolo. Tutte quante non riescono nella zampata decisiva. Ciacci ancora colpisce una palla vacante al volo in area, tiro traversa la palla ricade ma il direttore ben appostato fa segno che la sfera non è entrata. 1-0 termina il primo tempo. Ancora le rosanero in pressione nella ripresa,  CUS difende bene e come in occasione della prima rete solo caparbietà e convinzione regalano il raddoppio. Sagrati in percussione ara la fascia destra vincendo due rimpalli e con lucidità e precisione serve in diagonale Ciacci appostata sul palo lungo. 2-0. Tanta fatica per aver la meglio su un collettivo tanto organizzato. Occhialini sventa il più grosso pericolo nei minuti seguenti con un grande intervento.  Scampato il pericolo PdR trova la terza marcatura al 46' dopo una ribattuta ancora di  Matteucci é Giacci a ribadire in rete. 3-0. Terza sudatissima marcatura che di fatto chiude la gara, CUS ha ancora benzina, ma a questo punto le locali possono gestire coprendosi senza di fatto rischiare granchè fino al triplice fischio.


Reti

P- 5' Nespola. 36' Ciacci 46' Giacci

sabato 8 febbraio 2025

XVI° Giornata. Ripaberarda 1 - Pian di Rose 4

 Pala Olimpia in quel di Ripaberarda, impianto in ristrutturazione e fresco quartier generale di Di Buò e compagne. La sfida si prospettava interessante tra due formazioni distanziate di pochi punti in classifica. La gara d'andata condizionata pesantemente dalle assenze ascolane aveva visto prevalere le rosanero. Incontro che non ha deluso le aspettative in quanto ad intensità, occasioni e reti. La fase di studio iniziale palesava un Ripa manovriero in impostazione bassa con servizio, blocco e sovrapposizione per le fromboliere locali. Il tasso tecnico va detto delle locali è quanto di meglio si trovi nell'intero campionato. Pian di Rose risponde con una prestazione attenta, aggressiva ed efficace in interdizione e ripartenza. Carnevali si scalda le mani con un paio di tentativi da fuori. Sarà Pizi però a rubarle la scena in due uscite da applausi su volata di Sagrati e poi di Morichelli. La numero 21 si conferma baluardo di valore assoluto in entrambe le circostanze. Prime rotazioni, attenzione che rimane altissima per entrambe le compagini.  Il ritmo di gioco scalda il palas ancora incompleto in tutti i dettagli; ( la gara infatti è stata giocata a porte chiuse per ultimi dettagli strutturali) e senza riscaldamento appunto.  11' palla rubata dalle rosanero, apertura per Giacci sull'out di sinistra, Pizi esce per chiudere lo specchio ma la numero 4 mira in mezzo alle gambe del portiere e palla in rete. 0-1. Rete tutto sommato meritata per quanto visto.  Ripa alza intensità e velocità di circolazione ma un plauso va fatto all'intera rosa ospite sorprendente per  aggressività e tenuta  non concedendo praticamente nulla di facile. Carnevali arriva poi dove le compagne non riescono garantendo la porta inviolata. Secondi trenta, gara apertissima, La pazienza e la tenuta che troppe volte sono mancate alle rosanero nell'occasione pare siano le armi in più. 32' palla profonda su Fatica che si stacca dalla marcatura, stop di suola per la corrente Morichelli puntuale a rimorchio, diagonale velenoso e rete dello 0-2. Il doppio vantaggio fa vacillare Ripa che accusa il colpo mentre PdR percepisce la bontà del momento aumentando la pressione chiudendo la prima linea di gioco avversaria. 37' Palla riconquistata con caparbietà, Fatica slalomeggia attirando difesa e portiere, servizio al bacio a centro area per Morichelli  che segue, controllo e finalizzazione a porta sguarnita. 0-3.  Il passivo si fa notevole ma le piccole dimensioni dell'impianto non concedono distrazioni. Sale Pizi in impostazione di fatto formando un cinque in fase di possesso. Miglior periodo ascolano, due finalizzazioni pericolose sventate alla grande da Carnevali che si esalta in un terzo intervento in uscita a tu per tu spegnendo ogni velleità locale. I minuti passano e la panchina locale gioca la carta del portiere di movimento. PdR risponde basso a zona chiudendo e lavorando con l'esterno opposto costretto agli straordinari, Lavoro che porta frutto al 58'. Intercetto di Giacci ancora incontenibile, controllo e finalizzazione a porta sguarnita. 0-4 a due dal termine. Gara virtualmente chiusa. Ripa continua assiduamente in circolazione e allo scadere trova con Celi la rete dell'1-4 al 60'. Una prestazione di squadra notevole per le rosanero che merita menzione in tutte le effettive. Cosa sarebbe se tale atteggiamento fosse sempre messo in campo in tutte le gare desta parecchia curiosità.

Reti

R- 60' Celi

P- 11'58' Giacci. 32' 37' Morichelli

sabato 1 febbraio 2025

XV° Giornata. Pian di Rose 3 - A.S.D. Potenza Picena 2

Il team di mister Guardati nell'ultima disputa giocata al Palaroma era uscito vincitore nel primo turno di coppa Marche. Probabilmente una parte di complicità allora poteva essere attribuita ad una prestazione non proprio brillante delle rosanero. Stasera Viola & co. si ripresentano per la quindicesima di campionato con una rosa che nel corso della stagione oltre a quanto di buono fatto si è notevolmente rinforzata con due innesti di assoluto valore; Cremonesi e Cataneo, due pedine che di fatto hanno alzato il livello di squadra in maniera enorme. Pronti via Carnevali si supera su Diagonale di Cataneo. Alla prima sortita però le rosanero passano con azione d'angolo perfettamente eseguita, Giacci in spaccata punta la sfera all'angolino basso 1-0 al 3' . Fakaros tra le migliori per le sue nulla può. Pian di Rose con pazienza crea buone trame arrivando più volte alla conclusione un pizzico di imprecisione e  una difesa ospite ottimamente guidata reggono l'urto. La premiata ditta Cremonesi Cataneo confeziona il pari al 16'. Cremoniesi per Cataneo che : vede autostrade dove altri vedono solo sentieri. Cit. Vujadin Boskov, palla illuminante di ritorno appunto per la numero 11 che di giustezza trafigge Carnevali. 1-1.  Mole di gioco che pareva propendere per le rosanero ma le capacità individuali regalano il meritato pari. Sull'onda Potenza naviga bene con servizio in parallela o al centro, Cremonesi è sempre pronta a sportellare e difendere la sfera. Così al 24' il pivot scarica per Marcolini, puntata nel traffico velenosa che si infila all'angolino di destra. 1-2. Pian di Rose crea tanto e raccoglie poco. Buona azione iniziata e terminata da Lani che si trova ai sei metri a porta sguarnita, fucilata a botta sicura, palla alta. Ancora la numero sedici con intraprendenza si crea i presupposti, ancora da ottima posizione ancora dalla sua mattonella preferita. Palla a lato e urlo che rimane strozzato in gola. Le occasioni diventano cospicue, cosi al 29' meritato pari con Nespola da fuori con leggera deviazione che mette fuori causa Fakaros. 2-2. Secondi trenta vibranti per intensità e ritmo, Carnevali e Fakaros protagoniste, interventi da applausi di entrambe tengono la disputa in bilico, PdR ha con Morichelli un jolly ghiottissimo da azione d'angolo, tiro a botta sicura dal dischetto e palla ancora alta. Giacci per centimetri non trova la zampata. sui ribaltamenti due punizioni violente di Cremonesi; una pizzica l'incrocio e l'atra è sventata da Carnevali. Ancora Morichelli da azione d'angolo  calcia sola, tiro debole e centrale tra le braccia di Fakaros. La stessa numero trenta sventa una bordata da fuori con la punta del piede destro in spaccata. Ripartenza Cremonesi a campo aperto. Ottimo interventi di Carnevali in uscita ad anticipare. Momenti palpitanti, rotazioni. Giacomini servita un pizzico troppo lunga da Ciacci. La stessa Ciacci in girata. Fakaros dice no. 53' inserimento laterale di Giacomini, servita, diagonale forte sul secondo palo, Giacci appostata devia fugando ogni dubbio in rete per la gioia locale. 3-2. Ultimi minuti incandescenti, punizione letale concessa allo scadere: Cremonesi tira, Carnevali respinge e la difesa spazza. Triplice fischio e gioia locale. Potenza Picena artefice di una gara di assoluto spessore si candida per un finale di stagione roboante. Il potenziale espresso parrebbe lasciare spazio a pochi dubbi.

Reti
p- 3'53' Giacci. 29' Nespola
P.P. - 16' Cremonesi. 24' Marcolini