sabato 29 marzo 2025

Woman Sangiustese 2 - Pian di Rose 4

 'Non sono una signora, ma una per cui la guerra non è mai finita'. Cosi canta Loredana, la custode  severissima del centro sportivo San Liborio. Pronta a redarguire chiunque osi trasgredire alle sue ferree regole. Nessuno: dirigente, accompagnatore o semplice tifoso è sfuggito oggi ad un rimprovero della solerte guardiana. Ultima di campionato tra due compagini prossime a disputare la fase playoff. Parte bene PdR circolando con pazienza e attenzione. l'esecuzione tuttavia oltremodo macchinosa rende agevole il lavoro difensivo per il team di mister Buschittari. La pressione lascia desiderare e le velleità offensive vengono sporcate o intercettate. La gara ostica si sblocca all'11' su circolazione con Nespola da fuori che pesca l'angolo opposto. 0-1. Rotazione e minutaggio per tutte le effettive. Risposte importanti si chiedevano e la gara odierna ne ha fornite; positive e negative. La poca efficacia offensiva a lungo andare viene pagata con l'incursione di Monzi C. al 23', tiro tra palo e portiere e rete dell'1-1. Nella ripresa PdR si mostra da subito più intraprendente pressando e cercando l'intercetto sulla prima linea. Woman costretto a forzare ed abbassarsi capitola al 39' con Fatica brava in girata per l'1-2. Le maglie si allargano e le squadre si scoprono. 45' Ciacci intercetta in contropiede, Sagrati accompagna liberandosi per lo scarico, Ciacci colpisce invece  a botta sicura. 1-3. Allungo apparentemente decisivo , anche se le ragazze di mister Buschittari sono solide e pericolose. Così al 52' Fiorella si confeziona una volèè da applausi sotto il sette per il 2-3. Fasi finali concitate, Fatica ancora in cattedra al 55' raccoglie una respinta del portiere, lob morbido e rete del 2 -4. I minuti finali scorreranno senza sussulti sancendo una vittoria meritata per quanto visto.


Reti

W- 27' Monzi C. 52' Fiorella

P. -11 Nespola. 39'55' Fatica. 45' Ciacci

sabato 15 marzo 2025

XI° GIornata. Pian di Rose 2 - Venere Potenza 2

Gara valevole per aggiudicarsi un posto al sole tra le rosanero e le giallorosse, penultima di campionato in cui tutte le posizione in testa sono ancora in fase di definizione. Pronti via Carnevali si infortuna durante il riscaldamento nel giorno del suo ....tesimo compleanno. Occhialini gioco forza deve fare gli straordinari disputando tra l'altro una gara eccellente. Parte bene PdR che esce con fluidità dalla pressione ospite, la circolazione nonostante la caratura avversaria pare non risentirne. Ci prova Sagrati, un pelo imprecisa, Fatica contrastata all'ultimo, Nespola, Vaccari dice no. Venere con una ripartenza spaventa da fuori Occhialini che devia sopra la traversa.  Ancora PdR con Morichelli di un soffio. Nonostante le buone situazioni a passare è Venere al 23'. Uscita imprecisa e frettolosa, palla a Modesti sull'out di sinistra, poca pressione su di lei che si accentra e calcia forte, palla tra le gambe di Nespola e Occhialini. 0-1. L'intensità è altissima, si gioca su ribaltamenti continui,  ultimo minuto del primo tempo, imbucata per Fatica che aggancia in girata al volo mettendo fuori causa il portiere, boato sugli spalti ma la palla sbatte sul palo pieno e rientra in campo. Stesso iter nella ripresa in cui dopo tanto forcing PdR pareggia con Morichelli dal limite al 35'. 1-1. Rete  chee scuote il team di mister Sessa che nei seguenti quindici oltre a meritare il vantaggio con Frudoni al 42', 1-2, avrebbe altre ghiotte occasioni. La prima miracolata da Occhialini bravissima in uno contro uno con Gasparrini. A seguire con Stacchotti che calcia a fil di palo. Oltre alla traversa da fuori che sancisce il miglior periodo ospite. Passato il momento con il risultato ancora aperto Pdr spinge a tutta trovando una super Vaccari tra i pali a parare tutto il parabile, miracolo su punizione di Morichelli di piede. Deviazione a botta sicura  su bordata di Nespola, ancora lei salva in mischia due situazioni complicatissime immolandosi. Poco dal termine, doppio pivot e pressione totale, 58' palla rubata, progressione e rete del 2-2 di Ciacci liberatoria. Mister Sessa non ci sta ed entra in campo protestando. L'arbitro non reagisce, ci pensa papà Sagrati dalla tribuna a calmare il vulcanico trainer maceratese, con un ruggito  che funge da defibrillatore per calmare gli animi e: in due minuti l'ordine e il silenzio sono ripristinati in via Giovanni da Procida , angolo Vespri siciliani. Cit. La rete del pari a poco dallo scadere sancisce di fatto un pari tutto sommato equo tra due squadre prossime ai playoff.

Reti
P- 35' Morichelli 58' Ciacci
V- 23' Modesti. 42' Frudoni.

domenica 9 marzo 2025

XX Giornata Grottese 0 - Pian di Rose 14

 'L'ha preso, nella lingua italiana,  l'ha ppìado,  in lingua fabrianese, pillole di cultura generale dispensate  da Morichelli quando dalla panchina commentava a voce alta la gara. Accezione dialettale poi divenuto  mantra ripetuto e trasformato  dalle compagne in 'L'happy hour'. Ovviamente il tutto a pochi minuti dal termine della gara quando il risultato era ormai largamente a favore delle rosanero. 'Nitro'  il bell'impianto fermano è quartier generale delle ragazze di mister Sheshi che aldilà di una classifica deficitaria mettono in campo per tutti i sessanta minuti applicazione e impegno. PdR fa subito sua la gara nonostante la superfice sintetica piuttosto scivolosa, non tanto a causa del terreno di gioco quanto per suole indoor usate dalle ospiti che sono state il vero problema per la tenuta durante tutta la gara. Le reti distribuite nell'arco della gara hanno mostrato un PdR applicato in circolazione e soluzioni nella fase di possesso. Degne di nota nel contesto generale le accelerazioni di Sagrati, autrice di un ottima gara, che una volta innescato il turbo sfreccia sulla fascia a velocità supersonica, dimenticandosi però di non avere grip. Così è che nella prima circostanza finisce contro la tensostruttura rischiando la propria incolumità. La seconda volta tra le braccia di 'Gixi', dirigente accompagnatore che nell'occasione si trasforma in un prima linea di contenimento stile football americano frenando il missile Sagrati che diversamente avrebbe sfondato il telone e avrebbe terminato la corsa a Campiglione di Fermo qualche chilometro più avanti. La gara che da subito viene indirizzata vive di pochi sussulti degni di nota, doppiette di Nespola, Giacci, Morichelli, Orazi. Triplette per Fatica e Ciacci. Finale dallo score ampio, PdR che torna a far punti salutari per la classifica mostrando anche buoni spunti.

Reti

1'35' Nespola. 5'23'58' Fatica. 10'11' Giacci.24'26'49' Ciacci.29'56' Orazi. 30'52' Morichelli.

sabato 1 marzo 2025

XIX° Giornata, Pian di Rose 2- Suasa 3

Momento complicato per le rosanero che cadono in casa al cospetto di un Suasa ordinato e pragmatico che colpisce in ripartenza senza scoprirsi e difende con ordine. Di contro il PdR seppur con buona volontà appare macchinoso e poco incisivo. Nella prima frazione dopo un avvio di studio le locali passano da fuori con Morichelli al 7' che lascia partire un destro all'angolo alto. Vantaggio confortante che spiana la strada ad alcune grossissime occasione per l'allungo decisivo. Morichelli a tu per tu con Araldi spara addosso al portiere, Ciacci a centro area sola avrebbe dovuto solo appoggiare a porta vuota. Stesso copione, Ciacci ancora addosso a Canali, Morichelli stavolta era libera di appoggiare a porta vuota.  Dura lex, 13' dopo un paio di ripartenze pericolose ed un palo esterno pareggia Suasa. Amedano su punizione, para Occhialini, ancora palla sui piedi della giocatrice che stavolta ribadisce sotto la traversa. 1-1. Punizione rosanero ben ariticolata. Palla a centro area ciccata malamente. Lani ha sui piedi l'occasione più ghiotta, rinvio errato di Canali sui piedi della numero sedici locale a pochi metri dalla porta, controllo e tiro a botta sicura. Palla sul palo. Ancora la spietata legge del gol, Api al 25' imbucata lontana dodici metri dalla porta controlla in avanzamento centrale, la difesa chiude erroneamente il passaggio laterale e la numero tre ha la porta spalancata per avanzare e puntare, 1-2.  Intervallo. Alla ripresa i tentativi di riacciuffare il pari trovano una circolazione seppur eseguita con impegno troppo lenta e imprecisa. il numero di passaggi errati inizia a pesare sull'economia della gara. I minuti appannano idee e gamba alle locali che fatta eccezione per la traversa di Nespola su punizione trovano sempre le ospiti pronte a ribattere. Calcio d'angolo ancora rosanero, preparazione perfetta, esecuzione da censura. dai cinque metri palla alle stelle.  I segnali non sono confortanti. 48' Palla persa in impostazione, Api intercetta e si invola, la retroguardia sembrerebbe poter intervenire in recupero ma il tentativo rimane tale, puntata e 1-3. Anche la condizione pare deficitare in un finale che necessiterebbe di pressione e corsa. Che massimo impegno sia stato profuso lo si evince al 58' quando Sagrati scaraventa il 2-3 in fondo al sacco. E nonostante gli sgoccioli di gara ancora la palla del pari viene creata, Occhialini per Ciacci, servizio a centro area per Morichelli sola ma sbilanciata, controllo approssimativo e palla altissima. Triplice fischio e festeggiamenti di rito per le ospiti. Scoramento e rimpianto per non aver saputo capitalizzare meglio le ottime opportunità. Occorre rimboccarsi le maniche e lavorare per invertire la rotta. Nota lieta il ritorno in panchina dopo oltre un anno di Bonito seppur senza minutaggio.


Reti

P 7' Morichelli. 58' Sagrati

S- 13' Amedano. 25' 48'Api.