
sabato 14 maggio 2011
domenica 1 maggio 2011
Pian di Rose Campione.Vigor 8 - PdR 12



Finalissima Playoff tra la quotatissima Vigor Fabriano e la sorpresa PdR che a suon di grandi prestazioni è riuscito ad arrivare in finale e addirittura vincerla conquistando una promozione quantomai inaspettata ad inizio stagione dagli addetti ai lavori. Una cavalcata in quest'ultimo mese che ha visto la compagine rosanero crescere in maniera esponenziale a livello di prestazioni e rendimento. Cammino playoff in cui due delle tre sfide decisive; ritorno contro l'Olimpia Marzocca e finale di Fabriano sono state disputate in trasferta su campi a dir poco difficili ed in tutte e tre le gare le ragazze sono uscite vincitrici.
Grande merito dunque va a loro, alla prima esperienza in un campionato federale F.I.G.C. dopo anni di gavetta in campionato amatoriale. Probabilmente il segreto del successo risiede nello spirito di umiltà che ha contraddistinto le sedute di lavoro settimanali durante l'intera stagione, mentalità che ha fatto la differenza nei momenti topici quando le gare entrano nel vivo e sono i particolari a fare la differenza.
Grande merito dunque va a loro, alla prima esperienza in un campionato federale F.I.G.C. dopo anni di gavetta in campionato amatoriale. Probabilmente il segreto del successo risiede nello spirito di umiltà che ha contraddistinto le sedute di lavoro settimanali durante l'intera stagione, mentalità che ha fatto la differenza nei momenti topici quando le gare entrano nel vivo e sono i particolari a fare la differenza.
Così è stata la finale; in un "PalaCappuccini" stracolmo in ogni ordine di posto, un'atmosfera surreale e una bolgia sugli spalti da parte del grande pubblico fabrianese e dell'encomiabile pubblico rosanero del PdR numerosissimo al seguito.
Gara pirotecnica con 20 reti totali favorite anche dalle piccole dimensioni dell'impianto e dall'atteggiamento delle squadre che volevano ad ogni costo il titolo. Ribaltamenti continui e reti a ripetizione con il Fabriano che parte decisamente meglio con la scatenata Simona Anselmi incontenibile, PdR riesce a non scomporsi e restare agganciato al treno vigorino con una buona circolazione e la ricerca degli spazi facendo attenzione sopratutto a limitare le micidiali armi offensive delle locali. Così è che il PdR recupera fino al sorpasso del 5-6 a fine primo tempo.
Ripresa con la Vigor che attua una logica pressione altissima; rosanero brave a gestire ed uscire dalla pressione con ottimi fraseggi che minano decisamente la sicurezza locale. infatti la forbice si allarga a metà ripresa con ripartenze che vedono in Vale Falcioni e Maggie Barbanti terminali determinati ed isipirati. Vigor riesce a tornare sotto fino al meno uno, ma ancora la forza del PdR allunga fino al più quattro e la gioia finale grandissima al triplice fischio.
Ripresa con la Vigor che attua una logica pressione altissima; rosanero brave a gestire ed uscire dalla pressione con ottimi fraseggi che minano decisamente la sicurezza locale. infatti la forbice si allarga a metà ripresa con ripartenze che vedono in Vale Falcioni e Maggie Barbanti terminali determinati ed isipirati. Vigor riesce a tornare sotto fino al meno uno, ma ancora la forza del PdR allunga fino al più quattro e la gioia finale grandissima al triplice fischio.
Reti:
Vigor: 1'7'9'51'57'Simona Anselmi. 12'Bianchi Federica. 21'Notari Diletta. 50'Berardi Sara.
PdR: 6'22'23'43'55'59'Valentina Falcioni. 11'45'Federica Bucchi. 18'Silvia Vandini. 26'56'57'Maggie Barbanti.
martedì 26 aprile 2011
venerdì 22 aprile 2011
mercoledì 13 aprile 2011
lunedì 4 aprile 2011
Olimpia Marzocca 3 - P.d.R. 4
Gara di ritorno playoff tra l'Olimpia e il Pian di Rose vincitore nella sfida d'andata con un doppio margine di vantaggio da difendere. Campo tra i più difficili sicuramente dell'intero torneo quello della squadra guidata dall'ottimo mister Gugliotta. Battaglia doveva essere e battaglia è stata, piacevole tuttavia con i continui ribaltamenti di fronte da parte delle due squadre che in barba alla posta in palio hanno giocato a viso aperto regalando un buono spettacolo di futsal. Decisamente meglio il Marzocca nel primo tempo in vantaggio su calcio di punizione dopo una pressione scombinata e inconcludente rosanero nei primi minuti che non aveva creato pericoli alle locali. Nonostante la poca lucidità arriva il pari ma dura decisamente poco. Francesca De Michele sfodera due conclusioni e porta le sue sul 3-1 con la qualificazione a questo punto nelle mani dell'Olimpia tra il boato del pubblico locale. Secondo tempo, tutt'altra gara del PdR, giocatrici che entrano in campo con la mente resettata, decise, se così doveva concludersi l'avventura, ad uscire a testa alta dal torneo avendo combattuto e speso ogni energia. Determinazione che porta frutto: parziale di tre marcature senza subirne, e buona pressione che toglie luce all'avversario, così è che il finale sorride alle rosanero.
Reti: Olimpia-1'Di Mattia Giulia. 21'22'De Michele Francesca.
PdR-20'45'Valeria Patregnani. 31'Federica Bucchi. 34' Maggie Barbanti.
giovedì 31 marzo 2011
domenica 27 marzo 2011
PdR 7 - Olimpia Marzocca 5
I° Round di questa sfida playoff al termine di un campionato avvincente che ha visto le due squadre meritare una posizione al sole e potersi giocare così le proprie carte in queste finali. Primo tempo partenza razzo del pdR sopra due volte con Falcioni e Giacomini, risponde in pochi secondi una scatenata Francesca de Michele che lascia partire due missili in diagonale con il suo sinistro al veleno per impattare l'incontro nei primissimi minuti. Primo tempo ad appannaggio del PdR con maggior sicurezza tra le mura amiche riesce a chiudere sul 4-2 la prima frazione. Ripresa in cui il Marzocca di mister Gugliotta si fa preferire a tratti per dinamicità e freschezza mentale, la gara rimane comunque avvincente con le rosanero che riescono a mantenere il vantaggio non senza difficoltà, le ripartenze fulminee di De Michele e Benitez e le conclusioni da fuori di Coppari sono armi micidiali. Brave le locali a gestire i momenti topici e colpire di rimessa negli spazi della retroguardia ospite. Triplice fischio e festa rosanero per questo primo round, tutto rimandato per il verdetto finale alla sfida di ritorno tra sette giorni a Marzocca. Reti: PdR- 2'52' Valentina Falcioni. 3' Stefania Giacomini. 22' Maggie Barbanti. 31' Silvia Vandini. 39' Valeria Patregnani. 42' Federica Bucchi. Olimpia- 5'8'58'De Michele Francesca. 36'Coppari Monia. 46' Benitez Jeni Karla.
mercoledì 23 marzo 2011
FINALI REGIONALI CAMPIONATO SERIE B FEMMINILE CALCIO A 5
GIRONE B
Gara di andata:
Sporting Monterado- Vigor Fabriano viene disputata Sabato 26 marzo ore 20.30
Pian di Rose -Olimpia viene disputata Sabato 26 marzo ore 20.30
Gara di ritorno:
Vigor Fabriano -Sporting Monterado viene disputata il 2 Aprile alle ore 18.00
Olimpia - Pian di Rose viene disputata il 2 Aprile alle ore 18.00
Gara di andata:
Sporting Monterado- Vigor Fabriano viene disputata Sabato 26 marzo ore 20.30
Pian di Rose -Olimpia viene disputata Sabato 26 marzo ore 20.30
Gara di ritorno:
Vigor Fabriano -Sporting Monterado viene disputata il 2 Aprile alle ore 18.00
Olimpia - Pian di Rose viene disputata il 2 Aprile alle ore 18.00
lunedì 21 marzo 2011
COMUNICATO UFFICIALE N° 159 DEL 18/03/11
CAMPIONATO FEMMINILE SERIE B CALCIO A 5
Tutte le gare interne dell' AS PIAN DI ROSE verranno disputate il sabato alle ore 20.30 stesso impianto
Tutte le gare interne dell' AS PIAN DI ROSE verranno disputate il sabato alle ore 20.30 stesso impianto
mercoledì 16 marzo 2011
domenica 13 marzo 2011
ANCONA 1905 3 - PIAN DI ROSE 3
Ultima di campionato da disputare contro l'Ancona 1905, squadra che nel proprio campo si è dimostratata un avversaria temibilissima che vanta una delle migliori difese, un ottimo portiere e un organizzazione di gioco invidiabile.
Il Pian di Rose non è in una delle sue giornate migliori, ma riesce soffrendo ad andare in vantaggio di 2 reti grazie a un ottima Bucchi e un attenta Bonci.
Sul finire del primo tempo l'Ancona accorcia le distanze su ribattuta da calcio d'angolo in cui il Pdr si fa trovare un pò disattento. L'Ancona in ripartenza colpisce il palo e sfiora il gol del pareggio. All'inizio della ripresa un' errore in fase di difensiva regala il facile gol del pareggio locale.
Ancona che ha questo punto ci crede e cerca in tutti modi il gol della vittoria trovandolo con un tiro da fuori area che Bonci intercetta ma non trattiene. Pdr che non ci sta a chiudere il campionato con una sconfitta e cerca in tutti i modi il gol trovandolo a poco dal termine con un bel tiro velenoso di Falcioni per il 3 a 3 finale.
Reti :
Pdr - 13° 22° Federica Bucchi. 55° Valentina Falcioni
Ancona 1905 - 25° Vaccari Diletta. 38° Sancesario Veronica.47° Badaloni Silvia
Il Pian di Rose non è in una delle sue giornate migliori, ma riesce soffrendo ad andare in vantaggio di 2 reti grazie a un ottima Bucchi e un attenta Bonci.
Sul finire del primo tempo l'Ancona accorcia le distanze su ribattuta da calcio d'angolo in cui il Pdr si fa trovare un pò disattento. L'Ancona in ripartenza colpisce il palo e sfiora il gol del pareggio. All'inizio della ripresa un' errore in fase di difensiva regala il facile gol del pareggio locale.
Ancona che ha questo punto ci crede e cerca in tutti modi il gol della vittoria trovandolo con un tiro da fuori area che Bonci intercetta ma non trattiene. Pdr che non ci sta a chiudere il campionato con una sconfitta e cerca in tutti i modi il gol trovandolo a poco dal termine con un bel tiro velenoso di Falcioni per il 3 a 3 finale.
Reti :
Pdr - 13° 22° Federica Bucchi. 55° Valentina Falcioni
Ancona 1905 - 25° Vaccari Diletta. 38° Sancesario Veronica.47° Badaloni Silvia
venerdì 11 marzo 2011
giovedì 10 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
sabato 5 marzo 2011
Pian di Rose 6 - Olimpia Marzocca 5
Bellissimo incontro al PalaRoma tra Pian di Rose e Olimpia Marzocca, una delle squadre più forti del campionato quella di mister Gugliotta, terza in classifica ma con un potenziale che si è dimostrato poter ambire a posizioni ancora più prestigiose.
Il PdR inizia poco concentrato e dopo soltanto pochi secondi va sotto da azione d'angolo con la retroguardia posizionata malissimo; pari con bella azione combinata che però dura poco e l'Olimpia castiga di nuovo in contropiede. Primo tempo vivace che vede crescere il Pian di Rose riuscendo a chiudere in vantaggio la prima frazione 4 a 3.
Ripresa in cui due erroracci in impostazione forzata costano cari alle rosanero e le bravissime giocatrici dell'Olimpia con le loro terribili ripartenze agguantano il pari.
Occorre una prova di forza e carattere della Bucchi e una Vale Falcioni in gran spolvero coadiuvate dalla buonissima prova di Elisa Mei e Silvia Vandini per riportarsi avanti. L'Olimpia mostra di nuovo la propria forza impattando la gara. Poco dal termine e tutto da giocare per guadagnare l'intera posta. PdR spinge a tutta cosi come L'olimpia e dopo un salvataggio sulla linea per le rosanero Silvia Vandini è bravissima a riconquistare una palla sulla metà campo, progressione e tiro basso che spiazza il portiere per il 6-5 finale e la gioia del pubblico rosanero.
Incontro gradevolissimo per il numeroso e caloroso pubblico presente, gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno concesso molto in fase difensiva con i portieri non proprio impeccabili in più circostanze, tuttavia ne ha guadagnato lo spettacolo e il risultato finale che sorride al PdR. Complimenti all'Olimpia gia matematicamente qualificata ai play-off, traguardo meritatissimo.
Reti:
PdR> 10'25'Federica Bucchi. 16'27'43'Valentina Falcioni. 58'Silvia Vandini.
Olimpia> 1'36'44'Francesca DeMichele. 11'26'Giulia DiMattia.
Il PdR inizia poco concentrato e dopo soltanto pochi secondi va sotto da azione d'angolo con la retroguardia posizionata malissimo; pari con bella azione combinata che però dura poco e l'Olimpia castiga di nuovo in contropiede. Primo tempo vivace che vede crescere il Pian di Rose riuscendo a chiudere in vantaggio la prima frazione 4 a 3.
Ripresa in cui due erroracci in impostazione forzata costano cari alle rosanero e le bravissime giocatrici dell'Olimpia con le loro terribili ripartenze agguantano il pari.
Occorre una prova di forza e carattere della Bucchi e una Vale Falcioni in gran spolvero coadiuvate dalla buonissima prova di Elisa Mei e Silvia Vandini per riportarsi avanti. L'Olimpia mostra di nuovo la propria forza impattando la gara. Poco dal termine e tutto da giocare per guadagnare l'intera posta. PdR spinge a tutta cosi come L'olimpia e dopo un salvataggio sulla linea per le rosanero Silvia Vandini è bravissima a riconquistare una palla sulla metà campo, progressione e tiro basso che spiazza il portiere per il 6-5 finale e la gioia del pubblico rosanero.
Incontro gradevolissimo per il numeroso e caloroso pubblico presente, gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre che hanno concesso molto in fase difensiva con i portieri non proprio impeccabili in più circostanze, tuttavia ne ha guadagnato lo spettacolo e il risultato finale che sorride al PdR. Complimenti all'Olimpia gia matematicamente qualificata ai play-off, traguardo meritatissimo.
Reti:
PdR> 10'25'Federica Bucchi. 16'27'43'Valentina Falcioni. 58'Silvia Vandini.
Olimpia> 1'36'44'Francesca DeMichele. 11'26'Giulia DiMattia.
giovedì 3 marzo 2011
domenica 27 febbraio 2011
Femminile Chiaravalle 1 - Pian di Rose 0
Partita importante da disputare vista la situazione di classifica sia per i pochi turni rimasti al termine. Che Chiaravalle fosse una trasferta ostica era logico immagimarlo, purtroppo però le rosanero sono scese in campo probabilmente senza la determinazione necessaria per conquistare punti che valgono doppio con dirette concorrenti.
In realtà la gara si è trascinata senza grandi sussulti di sorta da entrambe le parti, la superficie sintetica di gioco del bell'impianto di Chiaravalle sembrava spiazzare le ospiti che oltre a non riuscire ad arrivare alla conclusione erano molli sulle gambe e prive di corsa, quasi una partitella amichevole in cui le due squadre esercitano il possesso senza infierire troppo. Soltanto alcune sortite sporadiche da una parte e dall'altra che non impensieriscono gli estremi sono i sussulti del primo tempo.
Ripresa in cui il ritmo sembra leggermente alzarsi ma di veri e propri pericoli non se ne vedono da entrambe le parti. PdR al possesso sterile e Chiaravalle in tentativi di ripartenza, forse la posta in palio ha condizionato le due squadre a non esporsi troppo.
Fasi ancora svogliate di gioco sino all'episodio che cambia la partita: un fallo laterale battuto dalla tre quarti verso la porta del Pian di Rose, nessuna giocatrice sulla direzione della palla e sfera che sfiora la shiena di Donati Lorenza finendo in rete per la gioia dei locali. Episodio che in pratica chiude tristemente l'incontro per le rosanero. Da questo momento in avanti sarà soltato un po di nervosismo da una parte e dall'altra a farla da padrone, clima quantomeno infuocato condito da epiteti eufemisticamente"coloriti" all'indirizzo delle rosanero da parte dei sostenitori locali. Da registrare nelle ultime battute di gioco una bella conclusione di Elisa Mei di prima intenzione su azione combinata che purtroppo finisce sul viso di una giocatrice avversaria e alcune ripartenze locali fino al triplice fichio finale.
In realtà la gara si è trascinata senza grandi sussulti di sorta da entrambe le parti, la superficie sintetica di gioco del bell'impianto di Chiaravalle sembrava spiazzare le ospiti che oltre a non riuscire ad arrivare alla conclusione erano molli sulle gambe e prive di corsa, quasi una partitella amichevole in cui le due squadre esercitano il possesso senza infierire troppo. Soltanto alcune sortite sporadiche da una parte e dall'altra che non impensieriscono gli estremi sono i sussulti del primo tempo.
Ripresa in cui il ritmo sembra leggermente alzarsi ma di veri e propri pericoli non se ne vedono da entrambe le parti. PdR al possesso sterile e Chiaravalle in tentativi di ripartenza, forse la posta in palio ha condizionato le due squadre a non esporsi troppo.
Fasi ancora svogliate di gioco sino all'episodio che cambia la partita: un fallo laterale battuto dalla tre quarti verso la porta del Pian di Rose, nessuna giocatrice sulla direzione della palla e sfera che sfiora la shiena di Donati Lorenza finendo in rete per la gioia dei locali. Episodio che in pratica chiude tristemente l'incontro per le rosanero. Da questo momento in avanti sarà soltato un po di nervosismo da una parte e dall'altra a farla da padrone, clima quantomeno infuocato condito da epiteti eufemisticamente"coloriti" all'indirizzo delle rosanero da parte dei sostenitori locali. Da registrare nelle ultime battute di gioco una bella conclusione di Elisa Mei di prima intenzione su azione combinata che purtroppo finisce sul viso di una giocatrice avversaria e alcune ripartenze locali fino al triplice fichio finale.
giovedì 24 febbraio 2011
martedì 22 febbraio 2011
BEN ARRIVATA GRETA!!!!!
TANTI AUGURI GLORIA
domenica 20 febbraio 2011
Pian di Rose 5 - Monterado 5
Sfida sempre vibrante quella tra il PdR e il Monterado, non si corre il rischio di annoiarsi visti i continui ribaltamenti di fronte e di risultato che la gara ha prodotto.
Entrambe le formazioni si sfidano per giocarsi punti importanti alla permanenza nella zona di classifica al sole, un solo punto punto infatti divide le due squadre, ma al contrario di cio che ci si poteva aspettare l'incontro è stato scarno di tatticismi di sorta e giocato a viso aperto; fin troppo a volte viste le numerose marcature da una parte e dall'altra. Pari finale tutto sommato giusto che lascia la classifica invariata tra le due sfidanti.
Pian di Rose si porta in vantaggio poi si fa agganciare e superare per 2-1 nella prima frazione in cui si registra la distorsione alla caviglia al forte difensore ospite Eva Camilloni, a lei un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione.
Ripresa all'arma bianca per le due contendenti: allunga il Monterado, pareggia il PdR, si portano ancora in vantaggio le gialloblu fino al nuovo pari e sorpasso a pochissimo dal temine per il pdR, ancora sussulto e pari finale di Sena Calcatelli che ringrazia nell'occasione la generosità del portiere locale meno in evidenza rispetto alle ultime prestazioni.
Da segnalare per il Monterado il grande impegno di tutte le effettive anche nel ricoprire il ruolo dell'infortunato portiere, sostituito nella circostanza da Giulia Giambartolomei autrice tra l'altro di una buonssima prestazione.
Reti:
PdR,8'48' Valentina Falcioni. 35' Maggie Barbanti. 41' 50' Federica Bucchi.
M.Rado, 19' Serena Allegrezza. 21'42' 52' Sena Calcatelli. 34'Marta Tontini.
giovedì 17 febbraio 2011
lunedì 14 febbraio 2011
ACF FERMIGNANESE 5 PIAN DI ROSE 7
Quinta giornata di ritorno da giocare nel difficile campo della Fermignanese e di bomber Caruso.
Partita che inzia con una buona circolazione di palla del Pian di Rose che regala dopo pochi minuti il doppio vantaggio.Proprio quando potevamo allungare le distanze un Fermignano mai domo trova il pareggio prima da calcio piazzato e poi su fortunata deviazione.
Per sbloccare la situazione ci vuole una prodezza di Bucchi che dalla distanza con una gran botta toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali.
Nella ripresa il Fermignano trova il gol del pareggio ma con grinta e determinazione riusciamo ad allungare nonostante il continuo pressing delle locali.
Definitivo 7 a 5 di Maggie Barbanti che conclude in tap in sul secondo palo un azione corale da manuale di calcio a 5.
Reti PDR : 2' Valeria Patregnani, 4' 37' 50' Valentina Falcioni, 22' 43' Federica Bucchi , 52' Maggie Barbanti
Reti Fermignanese : 9° Cerioni Sara, 15' 56' Annarella Giorgiani, 36° 47° Daniela Caruso
Partita che inzia con una buona circolazione di palla del Pian di Rose che regala dopo pochi minuti il doppio vantaggio.Proprio quando potevamo allungare le distanze un Fermignano mai domo trova il pareggio prima da calcio piazzato e poi su fortunata deviazione.
Per sbloccare la situazione ci vuole una prodezza di Bucchi che dalla distanza con una gran botta toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali.
Nella ripresa il Fermignano trova il gol del pareggio ma con grinta e determinazione riusciamo ad allungare nonostante il continuo pressing delle locali.
Definitivo 7 a 5 di Maggie Barbanti che conclude in tap in sul secondo palo un azione corale da manuale di calcio a 5.
Reti PDR : 2' Valeria Patregnani, 4' 37' 50' Valentina Falcioni, 22' 43' Federica Bucchi , 52' Maggie Barbanti
Reti Fermignanese : 9° Cerioni Sara, 15' 56' Annarella Giorgiani, 36° 47° Daniela Caruso
Iscriviti a:
Post (Atom)