Non più di sette giorni fa, palesando un clima piuttosto scanzonato e senza la minima attenzione in allenamenti e gara, il D.S. Boiani predicava applicazione e impegno, diversamente, asseriva, la Trasferta morrovallese sarebbe stata un bagno di sangue. Nefasta, ma quantomai profetica fu la previsione. Solo menti poco perspicaci, o troppo presuntuose potevano pensare di arrivare in terra maceratese, giocarsi la disputa alla pari, o addirittura pensare di poter impensierire la squadra di mister Gironacci con una prestazione da minimo sindacale. Nove minuti e partita praticamente archiviata. Al 4' la prima gentile concessione con palla persa in area, aggredita con grinta dalle locali, prima conclusione di Fattori respinta, sulla ribattuta di Occhialini a terra la stessa Fattori con un lob da pochi passi scavalca la numero uno. 1-0. Pian di Rose crea da subito qualche buona manovra offensiva ma la difesa morrovallese ha ben altra tempra, Ciccioli due volte in ripiegamento e Castelli ringhiano in chiusura rubando la merenda alle scolarette rosanero. 8' impostazione bassa sciagurata senza attenzione, Nespola viene servita senza che si sia ancora girata, anticipo netto, palla al centro e Fattori raddoppia. 2-0. Totalmente inermi. Sessanta secondi dopo, triangolazione morrovallese, Castelli non viene marcata, lasciata sola da posizione defilata calcia sul primo palo riuscendo a segnare la terza marcatura. 3-0. I fantasmi diventano incubi e le rosanero potrebbero dopo soli dieci minuti fare bagagli e tornarsene a casa. Sul tre a zero Trodica può permettersi di gestire come vuole. La gara pare più equilibrata soltanto in virtù di un gap ampio. Un sussulto arriva al ventesimo, buona iniziativa di Fatica, botta sicura e palla sul palo. Ancora Fatica, tiro, Tomassini intercetta, ma la sfera sfugge facendo gridare al gol, la bravissima numero uno però recupera sulla linea di porta. Buon momento rosanero interrotto purtroppo da una nuova ingenuità pagata a carissimo prezzo. Palla orizzontale intercettata, Ciccioli ringrazia e segna il 4-0 al 28'. Pian di Rose con un motto d'orgoglio sigla con Fatica la rete del 4-1 allo scadere della prima frazione. La ripresa vede, specie nei primi quindici minuti un PdR volitivo alla ricerca di una reazione. Un pizzico di sfortuna, una Tomassini impressionante e l'ennesimo regalo chiudono però definitivamente i conti. Ennesimo regalo al 35' dicevamo. Palla lunga di Tomassini, Fatica in chiusura su chiamata del portiere si abbassa per far sfilare, alle sue spalle però è appostata Ciccioli che annusa il possibile svarione, così è; la palla cade tra difensore e portiere ancora lontano, girata al volo da applausi e palla in fondo al sacco. 5-1. Con tante concessioni diventerebbe impossibile per chiunque. Pian di Rose seppur consapevole a questo punto dell'impresa quasi impossibile decide quantomeno di tentare di giocarsi la carta dell'impegno e dell'abnegazione. Nespola da due passi spara forte. Tomassini compie un miracolo. Ma la conclusione indirizzata meglio probabilmente non avrebbe lasciato scampo alla numero uno. Ancora rosanero, Silvestrini ha la palla ghiottissima, da pochi passi anch'essa calcia a botta sicura, ma il tiro è ancora respinto da Tomassini con un altro intervento prodigioso. In fiducia Trodica diviene ingiocabile. 45', Palla lunga di Tomassini ancora in area, difensore e portiere con al centro Giacomoni. Delle tre manco a dirlo la spunta Giacomoni di testa. 6-1. 47' Castelli tra le migliori per le sue, girata di spalle a metà campo, riceve, si gira, parte in progressione incontrastata e di punta mette la parola fine all'incontro. 7-1. Due reti restanti delle rosanero quando mister Gironacci magnanimo decide di concedere la passerella finale a chi non aveva ancora visto il campo. Rigore concesso per atterramento di Fatica trasformato con freddezza da Ciacci al 55' e Fatica al 57' su servizio lungo che controlla e si gira al volo per il 7-3 finale.
Reti
T- 4'8' Fattori. 9'47' Castelli. 28'35' Ciccioli. 45' Giacomoni.
P- 30'57' Fatica. 55' Ciacci (Rig.)