
giovedì 18 febbraio 2010
martedì 16 febbraio 2010
Pian di Rose - Peglio
Gara di recupero tra PdR e Peglio da disputare nella palaestra a Sant'ippolito. Incontro importante per le rosanero chiamate a riscattare la non bellissima prova offerta nell'ultimo turno contro il san Martino Five.
La partita: primi minuti in cui le rosanero attaccano in maniera disordinata forzando oltremodo per riuscire a passare la difesa ospite, ribaltamenti di fronte continui a scapito del gioco e palla sempre in aria per opera dei due portieri intenti a lunghi rilanci per velocizzare la conclusione. Peglio che si dimostra combattivo e tenace, un organico ben allenato e con tanta energia in corpo corre su ogni palla non lasciando nulla al caso. Componenti indispensabili per fare bene in questa disciplina.
Rosanero che con lo scorrere dei minuti iniziano ad abbassare la palla a terra e facendola camminare velocemente a due tocchi trovano varchi importanti e soluzioni efficaci. Si sblocca il risultato con Carbonari, sempre efficace sotto porta, lesta a girare di giustezza un suggerimento su manovra. Altre reti vengono realizzate prima dell'intervallo, gara comunque piacevole e divertente.
Ripresa in cui maggiore applicazione viene massa in campo da parte del Pian di Rose, palla bassa e movimenti continui alla ricerca dello spazio, soluzioni efficaci in cui la fluidità e le soluzioni ne traggono vantaggio. Arrivano così ulteriori segnature con Bufacchi autrice di una doppietta e Bernabucci. Incontro che termina con il Pian di Rose che conquista tre punti importanti in vista dei prossimi difficili impegni. Peglio che esce a testa alta, in questa prima esperienza in campionato, ha dimostrato infatti di avere due qualità importantissime: grinta e corsa, elementi imprescindibili per il futsal.
La partita: primi minuti in cui le rosanero attaccano in maniera disordinata forzando oltremodo per riuscire a passare la difesa ospite, ribaltamenti di fronte continui a scapito del gioco e palla sempre in aria per opera dei due portieri intenti a lunghi rilanci per velocizzare la conclusione. Peglio che si dimostra combattivo e tenace, un organico ben allenato e con tanta energia in corpo corre su ogni palla non lasciando nulla al caso. Componenti indispensabili per fare bene in questa disciplina.
Rosanero che con lo scorrere dei minuti iniziano ad abbassare la palla a terra e facendola camminare velocemente a due tocchi trovano varchi importanti e soluzioni efficaci. Si sblocca il risultato con Carbonari, sempre efficace sotto porta, lesta a girare di giustezza un suggerimento su manovra. Altre reti vengono realizzate prima dell'intervallo, gara comunque piacevole e divertente.
Ripresa in cui maggiore applicazione viene massa in campo da parte del Pian di Rose, palla bassa e movimenti continui alla ricerca dello spazio, soluzioni efficaci in cui la fluidità e le soluzioni ne traggono vantaggio. Arrivano così ulteriori segnature con Bufacchi autrice di una doppietta e Bernabucci. Incontro che termina con il Pian di Rose che conquista tre punti importanti in vista dei prossimi difficili impegni. Peglio che esce a testa alta, in questa prima esperienza in campionato, ha dimostrato infatti di avere due qualità importantissime: grinta e corsa, elementi imprescindibili per il futsal.
lunedì 15 febbraio 2010
PROGRAMMA SETTIMANALE
LUNEDì 15/02/10 ORE 21:30
RECUPERO DI CAMPIONATO PdR-PEGLIO
ci vediamo in palestra alle 20:40
MARTEDì 16/02/10 ORE 21:30
ALLENAMENTI IN PALESTRA
GIOVEDì 18/02/10 ORE 21:30
PARTITA DI CAMPIONATO SPORTLAND -PdR
appuntamento al parcheggio del bar alle 20:15 o direttamente al campo di Vila Marina alle 20:45
VENERDì 19/02/2010 ORE 18
ALLENAMENTI IN PALESTRA
LUNEDì 22/02/2010 ORE 21:30
PARTITA DI CAMPIONATO PdR- FANUM FORTUNAE
ci vediamo in palestra alle 20:40
...programmino intenso...
RECUPERO DI CAMPIONATO PdR-PEGLIO
ci vediamo in palestra alle 20:40
MARTEDì 16/02/10 ORE 21:30
ALLENAMENTI IN PALESTRA
GIOVEDì 18/02/10 ORE 21:30
PARTITA DI CAMPIONATO SPORTLAND -PdR
appuntamento al parcheggio del bar alle 20:15 o direttamente al campo di Vila Marina alle 20:45
VENERDì 19/02/2010 ORE 18
ALLENAMENTI IN PALESTRA
LUNEDì 22/02/2010 ORE 21:30
PARTITA DI CAMPIONATO PdR- FANUM FORTUNAE
ci vediamo in palestra alle 20:40
...programmino intenso...
mercoledì 10 febbraio 2010
COMUNICATO UFFICIALE N. 13 DEL 8 febbraio 2010
COMUNICAZIONI
In considerazione dell’esito della riunione di mercoledì 3 febbraio; degli episodi avvenuti a margine della gara ACF FERMIGNANESE – SAN MARTINO FIVE di giovedì 4 febbraio; del comportamento di alcuni dirigenti nei confronti dell’Arbitro designato; ritengo non ci siano le condizioni per il regolare svolgimento della gara ACF FERMIGANESE – POL. FANUM FORTUNAE. Pertanto la gara è rinviata a data da destinare a meno che la Società ACF FERMIGNANESE non metta a disposizione, per la stessa data ed orario, un impianto idoneo, comunicando l’eventuale variazione entro mercoledì prossimo, 10 febbraio, alle ore 12,00. Valuto inoltre che il rapporto tra la Lega Calcio e la Società ACF FERMIGNANESE è giunto ad un punto di non ritorno, pertanto oggi pomeriggio ho contattato telefonicamente il Sindaco del Comune di Fermignano, Giorgio Cancellieri, al quale ho fatto presente la situazione con l’intenzione di trovare soluzione al problema che consenta al campionato in corso di giungere a conclusione. Con il Sindaco abbiamo concordato di vederci lunedì 15 febbraio alle ore 21,30 nella sede del Comune di Fermignano alla presenza dell’Assessore allo sport dello stesso Comune, del Presidente della ASD Fermignano Roller, dei Dirigenti della ACF Fermignanese, del Presidente del Comitato UISP di Pesaro e Urbino; del Vicepresidente della Lega Calcio UISP, del Responsabile Settore Tecnico Arbitrale. Confido nella partecipazione di tutte le persone sopracitate.
VARIAZIONI CALENDARIO
La Società US PERGOLESE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe verranno anticipate al giovedì, stesso campo e stesso orario. La Società PIAN DI ROSE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe avranno inizio alle ore 21,30.
CALENDARIO RECUPERI
US PERGOLESE - CF URBANIA martedì 9 febbraio 2010 – ore 21,15 – Comunale Pergola PIAN DI ROSE - US PEGLIO lunedì 15 febbraio 2010 – ore 21,30 – Pal. Sant’Ippolito
In considerazione dell’esito della riunione di mercoledì 3 febbraio; degli episodi avvenuti a margine della gara ACF FERMIGNANESE – SAN MARTINO FIVE di giovedì 4 febbraio; del comportamento di alcuni dirigenti nei confronti dell’Arbitro designato; ritengo non ci siano le condizioni per il regolare svolgimento della gara ACF FERMIGANESE – POL. FANUM FORTUNAE. Pertanto la gara è rinviata a data da destinare a meno che la Società ACF FERMIGNANESE non metta a disposizione, per la stessa data ed orario, un impianto idoneo, comunicando l’eventuale variazione entro mercoledì prossimo, 10 febbraio, alle ore 12,00. Valuto inoltre che il rapporto tra la Lega Calcio e la Società ACF FERMIGNANESE è giunto ad un punto di non ritorno, pertanto oggi pomeriggio ho contattato telefonicamente il Sindaco del Comune di Fermignano, Giorgio Cancellieri, al quale ho fatto presente la situazione con l’intenzione di trovare soluzione al problema che consenta al campionato in corso di giungere a conclusione. Con il Sindaco abbiamo concordato di vederci lunedì 15 febbraio alle ore 21,30 nella sede del Comune di Fermignano alla presenza dell’Assessore allo sport dello stesso Comune, del Presidente della ASD Fermignano Roller, dei Dirigenti della ACF Fermignanese, del Presidente del Comitato UISP di Pesaro e Urbino; del Vicepresidente della Lega Calcio UISP, del Responsabile Settore Tecnico Arbitrale. Confido nella partecipazione di tutte le persone sopracitate.
VARIAZIONI CALENDARIO
La Società US PERGOLESE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe verranno anticipate al giovedì, stesso campo e stesso orario. La Società PIAN DI ROSE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe avranno inizio alle ore 21,30.
CALENDARIO RECUPERI
US PERGOLESE - CF URBANIA martedì 9 febbraio 2010 – ore 21,15 – Comunale Pergola PIAN DI ROSE - US PEGLIO lunedì 15 febbraio 2010 – ore 21,30 – Pal. Sant’Ippolito
martedì 9 febbraio 2010
Pian di Rose - San Martino Five
Peccato. Un vero peccato.
Si presentava una buona occasione per dare continuità ad un momento positivo, per poter dimostrare che la squadra era maturata ed aveva formato una sua fisionomia ben precisa.
Peccato perchè il tanto lavoro svolto in questi mesi si disperde in una prestazione che definire scialba è un eufemismo. Peccato per quelle atlete che hanno giocato meno o non hanno avuto possibilità di scendere in campo.
E' mancata la voglia di vincere la partita, questa è la cosa più grave.
Tante occasioni sin dai primi minuti di gara vanificate da poca cattiveria da parte delle attaccanti, palle calciate in porta con pochissima convinzione, minuti che passavano e risultato che rimaneva sullo 0-0, troppe dicevo le situazioni favorevoli per andare in vantaggio e mettere al sicuro il risultato. Dura legge di questo sport. A pochi minuti dalla fine del primo tempo il San Martino che mai si scompone trova il guizzo giusto: l'attaccante defilata si accentra e da pochi passi dalla porta deposita la palla a fil di palo. o-1.
Ripresa in cui una reazione rabbiosa sembra la cosa piu logica e ovvia.
Non è così, la manovra rimane lenta e inconcludente, le attaccanti rosanero irritanti nel loro atteggiamento svogliato non mettono mai in difficoltà l'estremo ospite, tra l'altro fortissima. In questo quadretto idilliaco per le rosanero arriva il raddoppio del San Martino in azione di ripartenza. 0-2.
L'ingresso della Carbonari e la grinta della Marini per il Pian di Rose danno una leggera scossa, prima è la Carbonari ad accorciare su punizione.1-2. Poi la Marini, ottima la sua prova, trova la rete del pareggio con il primo tiro decente della sua squadra. 2-2.
Gara che andrebbe ben gestita vista la poca lucidità, invece pochi istanti dopo viene persa una palla in difesa in maniera sciagurata per non calciarla fuori consegnando così il comodo vantaggio alle ospiti 2-3. Patregnani si rifà subito dell'erroraccio di pochi istanti prima, progressione decisa, puntata sul primo palo e palla che carambola in rete con la complicità del portiere unica macchia in una gara eccelsa. 3-3.
Ma non è serata per il Pian di Rose. Si vede poco dopo, palla calciata in porta dal San Martino tra il traffico locale, sfera che sembra facile da controllare per l'estremo Giacomini che ancora si presta in porta ma che beffardamente scivola dalle mani e si deposita in rete. 3-4.
Mancano pochi minuti, sperare in un sussulto d'orgoglio sarebbe auspicabile, invece niente di niente. Ci provano quelle poche che ancora hanno spirito in corpo, circolazione per la Marini che si spinge in avanti ogni volta che può, palla che viene controllata male e persa, unico neo di una gara impeccabile, pressione avversaria palla rubata e contropiede a tu per tu con il portiere per il 3-5 finale.
A fine gara ci sarà tanto da riflettere per alcune giocatrici rosanero, chissà se almeno a mente fredda la scadente prestazione risveglierà un po d'orgoglio, o invece come niente fosse in pantofole davanti alla tv i pensieri voleranno da tutt'altra parte?
Si presentava una buona occasione per dare continuità ad un momento positivo, per poter dimostrare che la squadra era maturata ed aveva formato una sua fisionomia ben precisa.
Peccato perchè il tanto lavoro svolto in questi mesi si disperde in una prestazione che definire scialba è un eufemismo. Peccato per quelle atlete che hanno giocato meno o non hanno avuto possibilità di scendere in campo.
E' mancata la voglia di vincere la partita, questa è la cosa più grave.
Tante occasioni sin dai primi minuti di gara vanificate da poca cattiveria da parte delle attaccanti, palle calciate in porta con pochissima convinzione, minuti che passavano e risultato che rimaneva sullo 0-0, troppe dicevo le situazioni favorevoli per andare in vantaggio e mettere al sicuro il risultato. Dura legge di questo sport. A pochi minuti dalla fine del primo tempo il San Martino che mai si scompone trova il guizzo giusto: l'attaccante defilata si accentra e da pochi passi dalla porta deposita la palla a fil di palo. o-1.
Ripresa in cui una reazione rabbiosa sembra la cosa piu logica e ovvia.
Non è così, la manovra rimane lenta e inconcludente, le attaccanti rosanero irritanti nel loro atteggiamento svogliato non mettono mai in difficoltà l'estremo ospite, tra l'altro fortissima. In questo quadretto idilliaco per le rosanero arriva il raddoppio del San Martino in azione di ripartenza. 0-2.
L'ingresso della Carbonari e la grinta della Marini per il Pian di Rose danno una leggera scossa, prima è la Carbonari ad accorciare su punizione.1-2. Poi la Marini, ottima la sua prova, trova la rete del pareggio con il primo tiro decente della sua squadra. 2-2.
Gara che andrebbe ben gestita vista la poca lucidità, invece pochi istanti dopo viene persa una palla in difesa in maniera sciagurata per non calciarla fuori consegnando così il comodo vantaggio alle ospiti 2-3. Patregnani si rifà subito dell'erroraccio di pochi istanti prima, progressione decisa, puntata sul primo palo e palla che carambola in rete con la complicità del portiere unica macchia in una gara eccelsa. 3-3.
Ma non è serata per il Pian di Rose. Si vede poco dopo, palla calciata in porta dal San Martino tra il traffico locale, sfera che sembra facile da controllare per l'estremo Giacomini che ancora si presta in porta ma che beffardamente scivola dalle mani e si deposita in rete. 3-4.
Mancano pochi minuti, sperare in un sussulto d'orgoglio sarebbe auspicabile, invece niente di niente. Ci provano quelle poche che ancora hanno spirito in corpo, circolazione per la Marini che si spinge in avanti ogni volta che può, palla che viene controllata male e persa, unico neo di una gara impeccabile, pressione avversaria palla rubata e contropiede a tu per tu con il portiere per il 3-5 finale.
A fine gara ci sarà tanto da riflettere per alcune giocatrici rosanero, chissà se almeno a mente fredda la scadente prestazione risveglierà un po d'orgoglio, o invece come niente fosse in pantofole davanti alla tv i pensieri voleranno da tutt'altra parte?
lunedì 8 febbraio 2010
COMUNICATO N. 12 BIS DEL 6 FEBBRAIO 2010
Con il presente comunicato si porta a conoscenza tutte le Società dell’esito dell’incontro del 3 febbraio 2010.
Alla riunione erano presenti le seguenti Società: CF URBANIA; SPORTLAND; PIAN DI ROSE (eravamo in 5!); POL. TRE PONTI PINK PANTERS; GOLD LINE CALCINELLI; POL. FANUM FORTUNAE e ACF FERMIGNANESE.
1° punto all’ordine del giorno: i sorteggi, per gli accoppiamenti validi per il girone di qualificazione ai quarti di finale della Coppa di Lega, hanno dato il seguente esito: ore 21,30 RANDAL CAFFE’ MERCATALE - PIAN DI ROSE ore 22,00 US PEGLIO - ACF FERMIGNANESE ore 22,30 VINCENTE 1° INCONTRO - VINCENTE 2° INCONTRO Le gare si svolgeranno o lunedì 1 marzo o lunedì 2 marzo in una palestra che sarà scelta, in base alla disponibilità, tra Sant’Ippolito e Peglio. Per ogni incontro si svolgeranno due tempi ciascuno di 15 minuti, le vincenti dei primi due incontri disputeranno la finale che consentirà l’accesso alla Coppa di Lega. Al termine dei tempi regolamentari, qualora persistesse risultato di parità, si batteranno direttamente i calci di rigore.
2° punto all’ordine del giorno: il sorteggio degli accoppiamenti dei quarti di finale della Coppa ha dato il seguente esito: SPORTLAND - POL. FANUM FORTNAE US PERGOLESE - VINCENTE QUADRANGOLARE CF URBANIA - GOLD LINE CALCINELLI SAN MARTINO FIVE - POL. TRE PONTI PINK PANTERS Le gare si svolgeranno, in casa della squadra prima nominata, durante la sosta del campionato prevista per le feste Pasquali. Per ogni gara si svolgeranno due tempi ciascuno di 25 minuti. Al termine dei tempi regolamentari, qualora persistesse risultato di parità, si batteranno direttamente i calci di rigore.
3° punto all’ordine del giorno : rappresentativa. La manifestazione si svolgerà dal 20 al 23 maggio 2010 a Rimni. Per regolamento alla rappresentativa possono partecipare un massimo di tre atlete per squadra. Nella organizzazione e gestione della rappresentativa sono stati individuati: Lucia Toccacieli (Dirigente responsabileMaura Orologi (Coordinatrice) e Matteo Bresciani (Allenatore). Questi in occasione della riunione del Direttivo della Lega Calcio hanno comunicato la composizione della rappresentativa:
1 BASTIANELLI NICOLETTA SAN MARTINO FIVE PORTIERE
2 MONICA GIOVANELLI FANUM FORTUNEA PORTIERE
3 PAPI MARZIA SPORTLAND DIFENSORE
4 BUCCHI FEDERICA ASD PIAN DI ROSE ATTACCANTE
5 LETIZI LINDA CALCINELLI FASCIA
6 VAZZANA SAVINA CALCINELLI FASCIA
7 CARPINETI NASTI US PERGOLESE DIFENSORE
8 PATREGNANI VALERIA ASD PIAN DI ROSE FASCIA
9 LAURA DELL’AQUILA ACF FERMIGNANESE ATTACCANTE
10 VANDINI SILVIA SPORTLAND FASCIA
11 BARZOTTI GENNY SPORTLAND FASCIA
12 LONGARINI GIULIA TRE PONTI ATTACCANTE
Eventuali riserve:
13 CARUSO DANIELA ACF FERMIGNANESE ATTACCANTE
14 VANDINI AGNESE CF URBANIA DIFENSORE
15 TIBERI CATIUSCIA SAN MARTINO FIVE DIFENSORE
16 MIGIANI ELISABETTA RANDAL MERCATALE FASCIA
17 TORNATORA SILVIA CF URBANIA ATTACCANTE
18 BARBANTI MAGGIE POL. TRE PONTI FASCIA
19 POLIDORI GIORGIA RANDAL MERCATALE ATTACCANTE
20 PAGNONI LUANA SAN MARTINO FIVE FASCIA
21 RIMINUCCI JESSICA RANDAL MERCATALE PORTIERE
22 ANTONELLI DANIELA SPORTLAND PORTIERE
23 PAOLUCCI ANNALAURA CALCINELLI FASCIA
Le atlete, dal n. 1 al n. 12 saranno contattate entro breve tempo per conoscere la loro disponibilità, le altre saranno contattate qualora alcune delle prime dovessero rinunciare alla convocazione. Entro fine mese la composizione della rappresentativa sarà definitiva e ad ognuna delle componenti sarà comunicato il calendario ed il luogo di svolgimento degli allenamenti.
4° punto all’ordine del giorno: varie ed eventuali. Ho cercato di affrontare la crisi di rapporti che sta interessando la Lega Calcio e la Società ACF Fermignanese. Nonostante l’invito a moderare i toni il dibattito non ha sortito alcun esito. Mi sono quindi limitato a comunicare, in considerazione che il giorno successivo era in calendario la gara ACF FERMIGANESE – SAN MARTINO FIVE e il PalaRoller Fermignano era nella stessa condizione della settimana scorsa, che l’Arbitro designato avrebbe deciso in merito alla effettuazione della gara dopo aver preso visione del fondo di gioco, così da evitare quanto successo la settimana precedente. Le Società presenti non hanno fatto alcuna osservazione.
Alla riunione erano presenti le seguenti Società: CF URBANIA; SPORTLAND; PIAN DI ROSE (eravamo in 5!); POL. TRE PONTI PINK PANTERS; GOLD LINE CALCINELLI; POL. FANUM FORTUNAE e ACF FERMIGNANESE.
1° punto all’ordine del giorno: i sorteggi, per gli accoppiamenti validi per il girone di qualificazione ai quarti di finale della Coppa di Lega, hanno dato il seguente esito: ore 21,30 RANDAL CAFFE’ MERCATALE - PIAN DI ROSE ore 22,00 US PEGLIO - ACF FERMIGNANESE ore 22,30 VINCENTE 1° INCONTRO - VINCENTE 2° INCONTRO Le gare si svolgeranno o lunedì 1 marzo o lunedì 2 marzo in una palestra che sarà scelta, in base alla disponibilità, tra Sant’Ippolito e Peglio. Per ogni incontro si svolgeranno due tempi ciascuno di 15 minuti, le vincenti dei primi due incontri disputeranno la finale che consentirà l’accesso alla Coppa di Lega. Al termine dei tempi regolamentari, qualora persistesse risultato di parità, si batteranno direttamente i calci di rigore.
2° punto all’ordine del giorno: il sorteggio degli accoppiamenti dei quarti di finale della Coppa ha dato il seguente esito: SPORTLAND - POL. FANUM FORTNAE US PERGOLESE - VINCENTE QUADRANGOLARE CF URBANIA - GOLD LINE CALCINELLI SAN MARTINO FIVE - POL. TRE PONTI PINK PANTERS Le gare si svolgeranno, in casa della squadra prima nominata, durante la sosta del campionato prevista per le feste Pasquali. Per ogni gara si svolgeranno due tempi ciascuno di 25 minuti. Al termine dei tempi regolamentari, qualora persistesse risultato di parità, si batteranno direttamente i calci di rigore.
3° punto all’ordine del giorno : rappresentativa. La manifestazione si svolgerà dal 20 al 23 maggio 2010 a Rimni. Per regolamento alla rappresentativa possono partecipare un massimo di tre atlete per squadra. Nella organizzazione e gestione della rappresentativa sono stati individuati: Lucia Toccacieli (Dirigente responsabileMaura Orologi (Coordinatrice) e Matteo Bresciani (Allenatore). Questi in occasione della riunione del Direttivo della Lega Calcio hanno comunicato la composizione della rappresentativa:
1 BASTIANELLI NICOLETTA SAN MARTINO FIVE PORTIERE
2 MONICA GIOVANELLI FANUM FORTUNEA PORTIERE
3 PAPI MARZIA SPORTLAND DIFENSORE
4 BUCCHI FEDERICA ASD PIAN DI ROSE ATTACCANTE
5 LETIZI LINDA CALCINELLI FASCIA
6 VAZZANA SAVINA CALCINELLI FASCIA
7 CARPINETI NASTI US PERGOLESE DIFENSORE
8 PATREGNANI VALERIA ASD PIAN DI ROSE FASCIA
9 LAURA DELL’AQUILA ACF FERMIGNANESE ATTACCANTE
10 VANDINI SILVIA SPORTLAND FASCIA
11 BARZOTTI GENNY SPORTLAND FASCIA
12 LONGARINI GIULIA TRE PONTI ATTACCANTE
Eventuali riserve:
13 CARUSO DANIELA ACF FERMIGNANESE ATTACCANTE
14 VANDINI AGNESE CF URBANIA DIFENSORE
15 TIBERI CATIUSCIA SAN MARTINO FIVE DIFENSORE
16 MIGIANI ELISABETTA RANDAL MERCATALE FASCIA
17 TORNATORA SILVIA CF URBANIA ATTACCANTE
18 BARBANTI MAGGIE POL. TRE PONTI FASCIA
19 POLIDORI GIORGIA RANDAL MERCATALE ATTACCANTE
20 PAGNONI LUANA SAN MARTINO FIVE FASCIA
21 RIMINUCCI JESSICA RANDAL MERCATALE PORTIERE
22 ANTONELLI DANIELA SPORTLAND PORTIERE
23 PAOLUCCI ANNALAURA CALCINELLI FASCIA
Le atlete, dal n. 1 al n. 12 saranno contattate entro breve tempo per conoscere la loro disponibilità, le altre saranno contattate qualora alcune delle prime dovessero rinunciare alla convocazione. Entro fine mese la composizione della rappresentativa sarà definitiva e ad ognuna delle componenti sarà comunicato il calendario ed il luogo di svolgimento degli allenamenti.
4° punto all’ordine del giorno: varie ed eventuali. Ho cercato di affrontare la crisi di rapporti che sta interessando la Lega Calcio e la Società ACF Fermignanese. Nonostante l’invito a moderare i toni il dibattito non ha sortito alcun esito. Mi sono quindi limitato a comunicare, in considerazione che il giorno successivo era in calendario la gara ACF FERMIGANESE – SAN MARTINO FIVE e il PalaRoller Fermignano era nella stessa condizione della settimana scorsa, che l’Arbitro designato avrebbe deciso in merito alla effettuazione della gara dopo aver preso visione del fondo di gioco, così da evitare quanto successo la settimana precedente. Le Società presenti non hanno fatto alcuna osservazione.
giovedì 4 febbraio 2010
mercoledì 3 febbraio 2010
COMUNICATO UFFICIALE N. 12 DEL 2 febbraio 2010
COMUNICAZIONI
La Società PIAN DI ROSE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe avrannoinizio alle ore 21,30.
La gara PIAN DI ROSE – US PEGLIO, in calendario lunedì 1 febbraio, a causa delle avverse condizioni meteo ed a seguito accordo tra le Società, è stata rinviata.
CALENDARIO RECUPERO
US PERGOLESE – CF URBANIA martedì 9 febbraio 2010 – ore 21,15 – Comunale Pergola
PIAN DI ROSE – US PEGLIO lunedì 15 febbraio 2010 – ore 21,30 – Pal. Sant’Ippolito
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
TESSEARTE AMMONITE
Caruso Daniela ACF FERMIGNANESE;
Lazzari Elisabetta – Vandini Silvia – Magnanini Caterina SPORTLAND;
Garcia Bibiana GOLD LINE CALCINELLI.
TESSERATE DIFFIDATE PER AVER RAGGIUNTO LA SECONDA AMMONIZIONE
Vandini Silvia SPORTLAND.
ALTRI PROVVEDIMENTI
Visto il referto della gara ACF FERMIGNANESE – SPORTLAND del 28 gennaio scorso da cui si evince che: la gara si è svolta nonostante il fondo del Pala BCC Fermignano fosse particolarmente scivoloso e pericoloso per l’incolumità delle atlete tanto da provocare diversi scontri e numerose cadute; la Società ACF FERMIGNANESE ha indicato in lista gara il Sig. Carobini Gabriele (allenatore), nonostante fosse squalificato fino al 31 gennaio 2010 (vedi C.U. n. 1 del 26 ottobre 2009 e C.U. n. 2/S.D. del 16/11/2009); sentito il Direttore di gara che ha sostenuto di non sapere che l’impraticabilità di una palestra o campo coperto spettassempre all’Arbitro designato, così come avviene per i campi all’aperto; valutato, ai sensi dell’articolo 39 del Regolamento Disciplina, l’erronea applicazione da parte dell’Arbitro delle norme eregole di gioco, tali da configurare l’errore tecnico; dispone: la non omologazione del risultato della gara ACF FERMIGNANESE – SPORTLAND e quindi la sua ripetizione; decide di: infliggere alla Società ACF FERMIGNANESE l’ammenda di € 35,00 ai sensi dell’articolo 110 del R.D. così come ridefinito dall’applicazione dell’articolo 8 del R.D.; infliggere al Sig. Carobini Gabriele la squalifica per una giornata di campionato ai sensi dell’articolo 139 del R.D.
La Società PIAN DI ROSE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe avrannoinizio alle ore 21,30.
La gara PIAN DI ROSE – US PEGLIO, in calendario lunedì 1 febbraio, a causa delle avverse condizioni meteo ed a seguito accordo tra le Società, è stata rinviata.
CALENDARIO RECUPERO
US PERGOLESE – CF URBANIA martedì 9 febbraio 2010 – ore 21,15 – Comunale Pergola
PIAN DI ROSE – US PEGLIO lunedì 15 febbraio 2010 – ore 21,30 – Pal. Sant’Ippolito
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
TESSEARTE AMMONITE
Caruso Daniela ACF FERMIGNANESE;
Lazzari Elisabetta – Vandini Silvia – Magnanini Caterina SPORTLAND;
Garcia Bibiana GOLD LINE CALCINELLI.
TESSERATE DIFFIDATE PER AVER RAGGIUNTO LA SECONDA AMMONIZIONE
Vandini Silvia SPORTLAND.
ALTRI PROVVEDIMENTI
Visto il referto della gara ACF FERMIGNANESE – SPORTLAND del 28 gennaio scorso da cui si evince che: la gara si è svolta nonostante il fondo del Pala BCC Fermignano fosse particolarmente scivoloso e pericoloso per l’incolumità delle atlete tanto da provocare diversi scontri e numerose cadute; la Società ACF FERMIGNANESE ha indicato in lista gara il Sig. Carobini Gabriele (allenatore), nonostante fosse squalificato fino al 31 gennaio 2010 (vedi C.U. n. 1 del 26 ottobre 2009 e C.U. n. 2/S.D. del 16/11/2009); sentito il Direttore di gara che ha sostenuto di non sapere che l’impraticabilità di una palestra o campo coperto spettassempre all’Arbitro designato, così come avviene per i campi all’aperto; valutato, ai sensi dell’articolo 39 del Regolamento Disciplina, l’erronea applicazione da parte dell’Arbitro delle norme eregole di gioco, tali da configurare l’errore tecnico; dispone: la non omologazione del risultato della gara ACF FERMIGNANESE – SPORTLAND e quindi la sua ripetizione; decide di: infliggere alla Società ACF FERMIGNANESE l’ammenda di € 35,00 ai sensi dell’articolo 110 del R.D. così come ridefinito dall’applicazione dell’articolo 8 del R.D.; infliggere al Sig. Carobini Gabriele la squalifica per una giornata di campionato ai sensi dell’articolo 139 del R.D.
martedì 2 febbraio 2010
PROGRAMMA ALLENAMENTI
Gare e allenamenti settimana del 01/02/10 e settimana 8/02/10
Lunedì 01/02/10 ore 21.00 Palestra S.Ippolito
Martedì 02/02/10 ore 21.30 Palestra S.Ippolito
Venerdì 05/02/10 ore 18.00 Palestra S.Ippolito
Lunedì 08/02/10 13° Giornata di campinato Pdr Femminile Vs. San Martino Five
Martedì 09/02/10 ore 21.30 Allenamenti Palestra S.Ippolito
Venerdì 12/02/10 ore 18.00 Allenamenti Palestra S.Ippolito
La 12° giornato di campionato contro il Peglio probabilmente verrà recuperata Lunedì 15 Febbraio ore 21:30
A stasera!!!
Lunedì 01/02/10 ore 21.00 Palestra S.Ippolito
Martedì 02/02/10 ore 21.30 Palestra S.Ippolito
Venerdì 05/02/10 ore 18.00 Palestra S.Ippolito
Lunedì 08/02/10 13° Giornata di campinato Pdr Femminile Vs. San Martino Five
Martedì 09/02/10 ore 21.30 Allenamenti Palestra S.Ippolito
Venerdì 12/02/10 ore 18.00 Allenamenti Palestra S.Ippolito
La 12° giornato di campionato contro il Peglio probabilmente verrà recuperata Lunedì 15 Febbraio ore 21:30
A stasera!!!
lunedì 1 febbraio 2010
PARTITA RINVIATA
Stasera la Partita contro il Peglio è stata riviata causa maltempo.
Probabilmente la recupereremo il 15/02/2010, ma la data è ancora da confermare.
Ci vediamo comunque in palestra alle 20:45 per allenarci
Probabilmente la recupereremo il 15/02/2010, ma la data è ancora da confermare.
Ci vediamo comunque in palestra alle 20:45 per allenarci
domenica 31 gennaio 2010
venerdì 29 gennaio 2010
RIUNIONE
mercoledì 3 febbraio ore 21
è convocata la riunione delle Società partecipanti al campionato di calcio a 5 femminile presso la sede di Pesaro della Uisp.
All'ordine del giorno i seguenti argomenti:
* qualificazione coppa di lega (luogo, data, formula e sorteggio);
* quarti di finale di coppa di lega (luogo e data ed eventuale impiego di campi neutri);
* rapporti tra le squadre;
* rappresentativa calcio a 5 femminile (definizione responsabili, composizione selezione, calendario allenamenti);
*varie ed eventuali.
Vista l'importanza è bene, come al solito partecipare. Noi ci saremo.
è convocata la riunione delle Società partecipanti al campionato di calcio a 5 femminile presso la sede di Pesaro della Uisp.
All'ordine del giorno i seguenti argomenti:
* qualificazione coppa di lega (luogo, data, formula e sorteggio);
* quarti di finale di coppa di lega (luogo e data ed eventuale impiego di campi neutri);
* rapporti tra le squadre;
* rappresentativa calcio a 5 femminile (definizione responsabili, composizione selezione, calendario allenamenti);
*varie ed eventuali.
Vista l'importanza è bene, come al solito partecipare. Noi ci saremo.
giovedì 28 gennaio 2010
COMUNICATO UFFICIALE N. 11 DEL 27 GENNAIO 2010
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
TESSEARTE AMMONITE Carbonari Marika PIAN DI ROSE; Pagnoni Luana – Errighi Manuela SAN MARTINO FIVE.
TESSERATE DIFFIDATE PER AVER RAGGIUNTO LA SECONDA AMMONIZIONE: Pagnoni Luana SAN MARTINO FIVE.
AMMENDE SAN MARTINO FIVE € 5,00 art. 98 del Regolamento Disciplina
COMUNICAZIONI
*La Società US PERGOLESE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe verranno anticipate al giovedì, stesso campo e stesso orario.
*La Società PIAN DI ROSE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe avranno inizio alle ore 21,30.
*La gara di recupero ACF FERMIGNANESE – RANDAL CAFFE’ MERCATALE, in programma ieri martedì 26 gennaio, a causa delle avverse condizioni meteo è stata rinviata d’ufficio.
*La gara US PERGOLESE – CF URBANIA, in calendario domani 28 gennaio, a causa della impraticabilità del campo sportivo di Pergola è rinviata.
COPPA DI LEGA
GIOCHERANNO LO SPAREGGIO VALIDO PER L’ACCESSO AI QUARTI DI FINALE: RANDAL CAFFE’ MERCATALE;
ACF FERMIGNANESE;
US PEGLIO
PIAN DI ROSE.
CALENDARIO 2^ FASE
QUARTI DI FINALE nella sosta pasquale
SEMIFINALI 10 e 11 maggio 2010
FINALE 18 maggio
TESSEARTE AMMONITE Carbonari Marika PIAN DI ROSE; Pagnoni Luana – Errighi Manuela SAN MARTINO FIVE.
TESSERATE DIFFIDATE PER AVER RAGGIUNTO LA SECONDA AMMONIZIONE: Pagnoni Luana SAN MARTINO FIVE.
AMMENDE SAN MARTINO FIVE € 5,00 art. 98 del Regolamento Disciplina
COMUNICAZIONI
*La Società US PERGOLESE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe verranno anticipate al giovedì, stesso campo e stesso orario.
*La Società PIAN DI ROSE comunica che a far data dal presente comunicato le gare casalinghe avranno inizio alle ore 21,30.
*La gara di recupero ACF FERMIGNANESE – RANDAL CAFFE’ MERCATALE, in programma ieri martedì 26 gennaio, a causa delle avverse condizioni meteo è stata rinviata d’ufficio.
*La gara US PERGOLESE – CF URBANIA, in calendario domani 28 gennaio, a causa della impraticabilità del campo sportivo di Pergola è rinviata.
COPPA DI LEGA
GIOCHERANNO LO SPAREGGIO VALIDO PER L’ACCESSO AI QUARTI DI FINALE: RANDAL CAFFE’ MERCATALE;
ACF FERMIGNANESE;
US PEGLIO
PIAN DI ROSE.
CALENDARIO 2^ FASE
QUARTI DI FINALE nella sosta pasquale
SEMIFINALI 10 e 11 maggio 2010
FINALE 18 maggio
martedì 26 gennaio 2010
Pian di Rose - Randal Cafè Mercatale
Gara interna per il PdR a pochi giorni dall'ultimo match disputato. Avversario di turno il forte Randal Cafè Mercatale, sceso in campo con alcune defezioni importanti in avanti. Incontro che dalle prime battute vede il PdR cercare di manovrare facendo correre palla e Randal impostato basso in difesa per poter colpire in ripartenza. Fasi farraginose senza grossi sussulti; buone cose fino alla trequarti per le rosanero, ma poco decise in fase di finalizzazione. Ogni conclusione infatti è sporcata dall'attenta retroguardia verdenero, ed ogni volta che il tiro riusciva sullo specchio l'attento e bravo portiere del Randal controllava con facilità.
Qualche trama efficace con l'inserimento della Mei comincia a vedersi, proprio in uno scambio di quest'ultima cun il pivot Bucchi che il PdR passa in vantaggio finalizzando lo scambio con una conclusione a fil di palo alla sinistra del portiere. 1-0.
Ripresa con l'intento di una miglior manovra per le rosanero, circolazione comunque lenta e mal costruita. Buona la determinazione ma le idee sono confuse, il risultato è una gara spezzettata e bruttina. Randal compatto e solido come sua consuetudine ben orchestrato dal mister Cesa e dal suo collaboratore, PdR insistente in percussione si mangia un paio di ghiotte occasioni fino al raddoppio della falcioni in una di queste sortite offensive. 2-0.
Difficoltà notevole scardinare l'attenta retroguardia ospite, bottino del doppio vantaggio quindi da difendere con le unghie e con attenzione. Pian di Rose difende non troppo bene e in pressione commette una serie di falli che portano al tiro libero. Esecuzione non irresistibile che la Giacomini facilmente controlla. Gara che si trascina fino al termine senza sussulti di sorta. Da segnalare la buona prova della Mei per le locali. Per il Randal, ottima formazione, è il collettivo l'arma in più in attesa del reintegro di tutte le effettive.
Qualche trama efficace con l'inserimento della Mei comincia a vedersi, proprio in uno scambio di quest'ultima cun il pivot Bucchi che il PdR passa in vantaggio finalizzando lo scambio con una conclusione a fil di palo alla sinistra del portiere. 1-0.
Ripresa con l'intento di una miglior manovra per le rosanero, circolazione comunque lenta e mal costruita. Buona la determinazione ma le idee sono confuse, il risultato è una gara spezzettata e bruttina. Randal compatto e solido come sua consuetudine ben orchestrato dal mister Cesa e dal suo collaboratore, PdR insistente in percussione si mangia un paio di ghiotte occasioni fino al raddoppio della falcioni in una di queste sortite offensive. 2-0.
Difficoltà notevole scardinare l'attenta retroguardia ospite, bottino del doppio vantaggio quindi da difendere con le unghie e con attenzione. Pian di Rose difende non troppo bene e in pressione commette una serie di falli che portano al tiro libero. Esecuzione non irresistibile che la Giacomini facilmente controlla. Gara che si trascina fino al termine senza sussulti di sorta. Da segnalare la buona prova della Mei per le locali. Per il Randal, ottima formazione, è il collettivo l'arma in più in attesa del reintegro di tutte le effettive.
lunedì 25 gennaio 2010
sabato 23 gennaio 2010
Pink Panthers - Pian di Rose
Ultima giornata del giorone di andata per il PdR impegnato a Fano contro le Pink Panthers gia mattatrici del Pian di Rose qualche giorno fa in coppa di lega.
Impegno da prendere con le molle quindi vista la verve avversaria.
PdR nell'occassione in campo con il neo acquisto Valentina Falcioni, prezioso innesto in un team alla ricerca di identità e continuità di prestazioni.
Sarà proprio lei l'arma in più che terrà a galla il PdR da una pessima figura.
Tre Ponti che infatti chiude la prima frazione di gioco in vantaggio per 3 a 0. Scatenate come al solito la "Giuly" e la "Meggy"(vogliano scusarmi per la confidenza e per gli eventuali errori dei nomi), che trovano vie di accesso facili nella retroguardia del PdR; meritatissimo vantaggio e dominio del campo.
Seconda frazione che non poteva essere peggiore della prima per le rosanero, Falcioni costretta agli straordinari viene sitemata come centrale in cabina di regia e Carbonari, buona la sua prova, autrice di due segnature pivot boa per tenere palla. Lieve scossa che sembra invertire un trend terribile. Falcioni con scarichi e inserimenti riesce a trovare varchi importanti mettendo a segno tre reti, gara che cambia risultato fino al 5-4 per il Pian di Rose. Insperato e immeritato vantaggio ma tant'è, in alcune circostanze occorre raccogliere il massimo seppur manchino gioco e idee. Vantaggio dicevo che poteva portarsi fino a termine gara ma il Pian di Rose di questi tempi non è consigliabile ai deboli di cuore: palla sulla tre quarti Patregnani che sbadatamente controlla e lascia sfilare a lato incurante della corrente "Meggy" (voglia ancora scusarmi), palla che probabilmente oltrepassa la linea dell'out ma che stranamente non viene ravvisata dal direttore, attaccante delle Pink che continua l'azione a quel punto sola e incontrastata e deposita in rete a tu per tu con il portiere per il 5-5 finale.
Risultato piu che meritato per le Panthers che alla fine rischiavano di rimanere con un pugno di mosche dopo una gara a lunghi tratti dominata.
Pian di Rose che torna a casa con un punto che vale oro dopo l'indecente prestazione del collettivo, Falcioni e Carbonari si salvano in una desolazione generale.
Impegno da prendere con le molle quindi vista la verve avversaria.
PdR nell'occassione in campo con il neo acquisto Valentina Falcioni, prezioso innesto in un team alla ricerca di identità e continuità di prestazioni.
Sarà proprio lei l'arma in più che terrà a galla il PdR da una pessima figura.
Tre Ponti che infatti chiude la prima frazione di gioco in vantaggio per 3 a 0. Scatenate come al solito la "Giuly" e la "Meggy"(vogliano scusarmi per la confidenza e per gli eventuali errori dei nomi), che trovano vie di accesso facili nella retroguardia del PdR; meritatissimo vantaggio e dominio del campo.
Seconda frazione che non poteva essere peggiore della prima per le rosanero, Falcioni costretta agli straordinari viene sitemata come centrale in cabina di regia e Carbonari, buona la sua prova, autrice di due segnature pivot boa per tenere palla. Lieve scossa che sembra invertire un trend terribile. Falcioni con scarichi e inserimenti riesce a trovare varchi importanti mettendo a segno tre reti, gara che cambia risultato fino al 5-4 per il Pian di Rose. Insperato e immeritato vantaggio ma tant'è, in alcune circostanze occorre raccogliere il massimo seppur manchino gioco e idee. Vantaggio dicevo che poteva portarsi fino a termine gara ma il Pian di Rose di questi tempi non è consigliabile ai deboli di cuore: palla sulla tre quarti Patregnani che sbadatamente controlla e lascia sfilare a lato incurante della corrente "Meggy" (voglia ancora scusarmi), palla che probabilmente oltrepassa la linea dell'out ma che stranamente non viene ravvisata dal direttore, attaccante delle Pink che continua l'azione a quel punto sola e incontrastata e deposita in rete a tu per tu con il portiere per il 5-5 finale.
Risultato piu che meritato per le Panthers che alla fine rischiavano di rimanere con un pugno di mosche dopo una gara a lunghi tratti dominata.
Pian di Rose che torna a casa con un punto che vale oro dopo l'indecente prestazione del collettivo, Falcioni e Carbonari si salvano in una desolazione generale.
venerdì 22 gennaio 2010
mercoledì 20 gennaio 2010
martedì 19 gennaio 2010
Coppa di Lega: Pian di Rose-Pink Panthers- Sportland
Prima volta in campo in questo 2010 in un triangolare avvincente valevole per il passaggio al turno successivo di Coppa.
Assai poco avvincente per il Pian di Rose; questo va subito detto.
Le rosanero erano impegnate nella sfida inaugurale contro le Pink Panthers. Inguardabile interpretazione agonistica per il Pian di Rose. Fanesi brave a sfruttare gli errori del PdR e in uno dei tanti tiri sventati egregiamente dalla Giacomini riescono a passare per l'1-0 finale. Palla anticipata sulla Bucchi tiro forte a fil di palo e Game Over. Ci sarebbe stato ancora tempo per recuperare ma difficile riuscire a segnare con tanta pochezza.
Secondo incontro che vedeva appunto il perdente Pian di Rose scontrarsi con il forte Sportland. Ci si aspettava una rivalsa quantomeno caratteriale sopratutto da quelle giocatrici che avevano avuto meno spazio fino a quel momento. Invece un'altra pessima figura; prese a pallonate e smarrite in campo andavano sotto di 2 marcature dopo pachi minuti, finale di gara con lo Sportland autore di altre segnature. Fortunatamente le gare erano di soli 25'.
L'impegno che occorre per disputare un girone di ritorno in campionato dev'essere ben diverso, meglio avvisare subito. Se qualcuna non se la sente questo è il momento di prendere una decisione.
Sportland insegna; sempre concentrate attente e professionali qualsiasi avversario incontrino, un modello da prendere come esempio.
Complimenti a loro e alle Pink Panthers che accedono alla fase successiva.
lunedì 18 gennaio 2010
giovedì 14 gennaio 2010
martedì 12 gennaio 2010
giovedì 7 gennaio 2010
ALLENAMENTI...................................!
Iscriviti a:
Post (Atom)