lunedì 13 ottobre 2014

Ciak si Gira.........



"Rubrica cinematografica semiseria rielaborata e adattata dalla Veleno Art su celebri pellicole, trasformando interpreti e titoli in una geniale sequenza di assonanze e affinità, sapientemente lavorate artisticamente dal suo genio". 
...a breve in uscita.

sabato 11 ottobre 2014

PdR 3 - Junior Futsal 2

La medesima acqua può sostenere o affondare una nave. Nella saggezza millenaria cinese la metafora calza a pennello. Secondo terribile turno di campionato dopo la debacle anconetana, Junior di mister Gasparrini, una delle formazioni più solide e meglio organizzate del campionato.

domenica 5 ottobre 2014

Real Lions 3 - Pian di Rose 2

"Non priverei mai nessuno dell'esperienza istruttiva di perdere". (Cit. Andre Agassi). 
Il debutto stagionale in campionato per i colori rosanero non poteva iniziare in modo migliore... Una sconfitta deludente contro il seppur attrezzato Real Lions, la dove soltanto quindici giorni prima in coppa con tutt'altra prestazione si era usciti con tre punti, una prestazione convincente, e una tenuta incoraggiante.

sabato 27 settembre 2014

Coppa Marche: Pian di rose 6 - Camerano 0

Ultimo turno del girone di coppa contro il Camerano di mister Battistoni. Per il pubblico e le due contendenti la parte più lunga della serata non sarà appunto l'incontro stesso, quanto l'attesa del direttore di gara giunto al PalaRoma con mezz'ora di ritardo dall'orario di inizio gara. Tant'è; la disputa si aprirà alle ore 22 con buona pace della parte  di spettatori che ha pazientemente atteso.

domenica 21 settembre 2014

Coppa Marche: Real Lions Ancona 1- Pdr 3.

Secondo turno di coppa per le gialloblù contro le ragazze del presidente Giampaoli. Teatro dell'incontro l'impianto Palascherma del capoluogo marchigiano. Il team locale guidato dal trainer Spaccia, di nuovo alla guida delle biancorosse dopo l'esperienza dorica nella massima serie nazionale, è compagine preparata e solida.

sabato 13 settembre 2014

Coppa Italia: Pian di Rose 11 - E.DP.Jesina 1

A fine gara il primo personale pensiero, triste, è andato la dove l'affezionata abitudine degli addetti ai lavori della disciplina in tanti anni era consona nutrirsi. Il tabellino della gara da inviare al blog del vate Paolo Tamburrini. Spazio che da poco ha chiuso i battenti lasciando un vuoto grandissimo per professionalità, tempistica e passione. Il ringraziamento al suddetto è fin troppo scontato.

sabato 10 maggio 2014

Flaminia 2 - Pian di Rose 1

"I sogni muoiono all'alba", parafrasando l'opera teatrale del maestro Montanelli. Dopo quattro mesi di imbattibilità e quindici risultati utili consecutivi termina in un epilogo amaro una stagione in fin dei conti esaltante.

sabato 3 maggio 2014

Pian Di Rose 3 - Vis Concordia Morrovalle 2

Ventottesima giornata, ultimo turno della stagione regolare contro la capolista Morrovalle, già da qualche settimana promossa matematicamente nella serie A nazionale. Le ragazze di mister Tiberi salgono a Sant'Ippolito sostenute dai propri tifosi che espongono uno striscione celebrativo per il risultato ottenuto.

sabato 26 aprile 2014

Real Sibilla Comunanza 1 - Pian di Rose 2

Ultima trasferta della stagione regolare al Palazzetto Curchioni di Comunanza. Ore 15 inizio gara tra le due compagini pronte a giocarsi la sfida senza pressioni di sorta; l'impianto, tra i più ampi della categoria concede spazi per giocate in ampiezza e una circolazione fluida e prolungata.

sabato 12 aprile 2014

Pian di Rose 2 - Splendorvitt Loreto 0

Loreto, team guidato sapientemente dal trainer Cotichelli, neo promosso e artefice di una stagione brillante. Consapevole del valore avversario il Pian di Rose che già  nella gara d'andata pagò pegno in casa gialloverde.

domenica 6 aprile 2014

Rubrica:

L'Angolo di Veleno

XII° Puntata

Ultima puntata dell'anno per l'artista; nella circostanza mi ritrae nelle vesti di Mosè con le tavole della legge, nel mio caso con la chicca dell'icona Franco Scoglio come vate a dettare la guida tattica. La maestria dell'artista non ha più aggettivi. Lo ringraziamo infinitamente per le opere che ci ha regalato e l'appoggio morale che da alla squadra in ogni circostanza. Grazie a nome di tutta la squadra.

Pol. Filottrano 1 - Pian di Rose 2

Polisportiva Filottrano; la squadra, avversaria odierna che non ha bisogno di presentazioni. Tra le mura amiche poi autentica schiacciasassi, capace di battere la capolista nell'unica defezione di questa nell'intera stagione. Una seconda posizione che rende merito al lavoro e alle capacità dello staff filottranese guidato dal trainer Buschittari, tra i maggiori specialisti della disciplina in ambito femminile. L'ostacolo non lasciava margini; soltanto una prestazione maiuscola avrebbe consentito alle ospiti di uscire quantomeno a testa alta dall'impianto di gioco. La rosa locale rinforzata nella sessione invernale con le prestazioni della dotatissima Berti, giustifica una classifica entusiasmante. Il Pian di Rose non poteva presenziare da  sparring partner contro tanto avversario correndo il rischio di non giocarsi le proprie carte. Ecco dunque che prestazione è stata e la tenuta si è dimostrata all'altezza dello scontro. Filottrano parte in spinta con taglio del centrale e circolazione per imbucata sullo stesso o servizio in parallela, ottimamente eseguiti da Luiti e Severini coadiuvate dalle incursioni di Santoni. Il PdR difende sui dodici metri senza concedere e si fa preferire specie nel primo quarto di gara per tre palle nitide con Falcioni, Vandini e Pettinari oltre ad un palo di Giacomini. Papa ipnotizza le avanti gialloblù e la capacità delle ragazze di Buschittari si concretizza al 23' da schema su corner in lob lungo; Berti si coordina e lascia partire un diagonale imprendibile per la gioia del vantaggio locale. La rete pesa sull'economia e sul morale del PdR, i minuti che intercorrono dal vantaggio al termine della prima frazione vedono Filottrano forzare la spinta alla ricerca del raddoppio; solidità e cuore tengono aperta la gara per un auspicabile seconda parte apertissima visti i presupposti. Pian di Rose abbassa la linea di pressione e sistema un attacco in linea cercando di togliere punti di riferimento ai difensori rosanero. Il meritato pari porta la firma di Vandini ammirevole in girata di testa su servizio di Falcioni con la sfera che lambisce il palo alla sinistra di Papa e si infila in rete. Le due squadre si affrontano a viso aperto, Filottrano con circolazione e  Pian di rose con attacco in linea cercando di colpire in ripartenza. Un colpo poteva sbloccare l'equilibrio e così è stato. Buongiorno da pivot navigato riceve palla spalle alla porta, riesce a girarsi prendendo corpo alla diretta avversaria e lascia partire un fendente alla destra del portiere per una rete magnifica che porta in vantaggio il PdR a pochi minuti dal termine. Il resto della gara sarà palpitante, le contendenti non si risparmiano, sarà PdR al termine a prevale,  ma la prestazione al di la dell'esito, sarà ciò che maggiormente rimarrà di positivo al termine dell'incontro.

Reti
F- 23'Berti
P- 40'Vandini. 54' Buongiorno.

sabato 29 marzo 2014

Pian di Rose 1- Gemina 1

Bellissimo incontro andato in scena al PalaRoma di Sant'Ippolito tra le locali e il Gemina di mister Virgulti. Ascolane in campo con grandissima determinazione, grandi capacità tecniche individuali, ed una ottima organizzazione di gioco e condizione atletica. La gara parte con una solida tenuta del PdR e Gemina che tenta incursioni con taglio del laterale in combinazione con il pivot, locali chiudono bene e ripartono in diverse circostanze con combinazioni pericolose finalizzate approssimativamente. Il possesso veloce delle ospiti costringe le gialloblù ad un lavoro difensivo dispendioso, nessun pericolo significativo viene comunque corso dalla retroguardia nella prima frazione. Un paio di circostanze favorevoli prima della sirena vengono sventate da Mazzocchi per le rosanero. La seconda parte di gara regala una battaglia ancora più accesa, il ritmo del Gemina si alza ed è palesemente più incalzante rispetto a quello del Pian di Rose, si fatica a contenere la circolazione di De Angelis e compagne. Con il passare dei minuti l'intensità non diminuisce seppur tanta veemenza concede spazio a ripartenze pericolosissime con Pettinari e Buongiorno. La gara equilibrata si sblocca al 41' su palla persa dalle gialloblù a metà campo, ripartenza in tre contro uno magistrale e capitan De Angelis sigla il vantaggio finalizzando l'azione perfettamente elaborata. I minuti seguenti rendono merito ad un buon Pian di Rose bravo a non capitolare con Carnevali prima e con chiusure difensive poi. Va detto che in più circostanze la possibilità del pari viene malamente sciupata in una serata non proprio lucida in zona gol. Tuttavia la pressione si alza notevolmente, Gemina si chiude ma nel successivo guizzo Vandini è lesta a siglare la rete del pari. Nei minuti che mancano al termine si registreranno una buona combinata ascolana fuori di un soffio e due finalizzazioni spettacolari di Buongiorno e Pettinari sventate da Mazzocchi per l'uno a uno finale.

Reti
P- 54' Vandini
G-41' De Angelis

domenica 23 marzo 2014

Rubrica:

L'Angolo di Veleno

XI° Puntata
STEFI - 'The Chief'

Stefania Giacomini il Capitano; 'The Chief'. Veleno chiosa magnificamente la carrellata delle atlete rosanero con il cap. 'The Chief', personificando il capo indiano con lo scalpo dell'avversario di turno. Le opere del grandissimo artista ci hanno regalato una carrellata magnifica di ritratti di ogni singola giocatrice. Anche nella circostanza le assonanze lasciano a bocca aperta: Stefi , capitano e veterano del gruppo, trascinatrice dentro e fuori dal campo, autentico leader. Con il capo indiano condivide grinta, combattività, aggressività e la giusta dose di cattiveria agonistica che sono state l'arma in più in questa stagione. 'The Chief'...

Gabicce 1 - PdR 4

La classifica a volte non rende giustizia al reale valore di una squadra, una frase fatta forse,  comunque assolutamente calzante nella circostanza. Il divario in classifica tra le due contendenti non si è riscontrato in campo. Il Pian di Rose ha dovuto lavorare tanto per avere la meglio sulle Gabiccine, e solamente grazie ad un paio di giocate notevoli si è portato in vantaggio ed ha stabilito il margine che ha fatto la differenza finale. Artefice principale di questo cambiamento sicuramente mister Imbriani, il cui bagaglio di conoscenza ed esperienza coadiuvato da una struttura societaria ambiziosa e capace ha portato il livello di prestazione a standard altissimi.
Nella circostanza proprio le ragazze di mister Imbriani dettano i tempi di gara, si palesa istantaneamente la voglia di ottenere la piena posta ed imporre il proprio gioco. PdR si fa apprezzare per la buona tenuta che deve protrarsi per buana parte del primo tempo, Gabicce tenta con conclusioni violente da fuori mentre le rosanero cercano un possesso troppo lento che non trova varchi e non impensierisce la retroguardia. I primi venti minuti non brillano certamente per spettacolarità. La prima perla viene confezionata dalla premiata ditta Falcioni, Petttinari, con la prima che serve deliziosamente in lob parallelo la seconda la quale contraccambia con passaggio di ritorno sugli otto metri centralmente; a questo punto la classe di Falcioni controlla e lascia partire la conclusione in diagonale sinistro per la rete che sblocca la gara. Uno a zero prima frazione e risultato apertissimo. Ripresa ancora vibrante con un paio di percussioni iniziali sventate dalla bravissima Carnevali; poi ancora Pettinari in ripartenza serve benissimo Falcioni posizionata sul secondo palo per l'appoggio in rete del raddoppio. La difficoltà per contenere le sfuriate rossoblù si palesano al decimo, quando le rosanero si caricano già di tre falli condizionandosi il proseguo del match. L'intuito di Vandini per il terzo gol serve deliziosamente Barbanti altrettanto brava al volo nel trafiggere il portiere per la terza rete. Gabicce accorcerà meritevolmente tuttavia non su propria iniziativa ma su disimpegno errato delle rosanero che servono Novelli davanti a Carnevali, la quali senza lasciarsi pregare sigla l'1 a 3. L'ultimo sussulto sarà ancora di marca ospite con Vandini che recupera palla in fase offensiva e piazza in porta per la rete definitiva che consegna la vittoria ai colori rosanero.

Reti
G- 56'Novelli.
P- 25'37'Falcioni. 44'Barbanti. 57'Vandini.

lunedì 17 marzo 2014

Rubrica:

L'Angolo di Veleno

IX° Puntata
 KIKKA-Piperita Patty
 
 
Federica Bucchi (Kicca) Alias 'Piperita Patty', magnificamente riproposta nella versione di Veleno, proprio come il personaggio del fumetto Peanuts di Charles M. Schulz. Piperita Kikka ritratta con l'amica 'Marcie' nelle fattezze di Simona Montesi anch'essa autentico supporto morale e fisico dei colori rosanero alla quale va la nostra riconoscenza. Ma torniamo a noi... Piperita Kikka come il personaggio è decisa, atletica, dinamica, dal carattere molto forte che a volte non riesce a controllare. Il talento  tecnico è assoluto, tra i più cristallini del panorama, una delle giocatrici storiche del PdR nonostante la relativa giovane età.

sabato 15 marzo 2014

Pian di Rose 7 - Real Macerata 2

Happy Birthday  Carnevali Sara, festa sorpresa a fine gara in occasione del compleanno del portierone rosanero, concomitanza gradita con l'odierno turno di campionato contro l'attrezzatissimo Real di mister Scuffia. Una prova dura si sapeva, e a differenza di altre circostanze l'approccio alla gara risulterà determinante per l'esito dell'incontro. Il Pian di Rose parte dal primo secondo con la giusta dose di attenzione e determinazione e nell'arco di venti minuti si porta in vantaggio per 3-0  con marcature pregevoli di Vandini due volte e Falcioni, spostando decisamente gli equilibri della gara a proprio favore. Sopratutto concedendo veramente poco in fase difensiva acquisendo sicurezza e controllo pressochè totale. La prima frazione di marca prettamente rosanero termina con altre due marcature di Falcioni e Pettinari. Macerata non si limiterà nel frattempo a personificare la vittima sacrificale, dopo la seconda rete viene giocata  subito la carta del portiere di movimento che poi verrà utilizzato per l'arco dell'intera durata dell'incontro nel tentativo di rimonta. Cinque reti nella prima parte, un vantaggio notevole da preservare. Forse con eccessiva sicurezza  tale da concedere metri e possibilità alle giallonere che con orgoglio accorciano con Fiorentini prima e Grelloni poi. Ma Pian di Rose forte del vantaggio gioca con la sicurezza che la forbice concede e trova con Barbanti in bella combinazione e Buongiorno in percussione altre due segnature che decretano il risultato finale.

Reti
P- 8'19' Falcioni. 11'17' Vandini. 26'  Pettinari. 45' Barbanti. 50'Buongiorno.
R- 42'Fiorentini. 49'Grelloni

domenica 9 marzo 2014

Real Lions 2 - Pian di Rose 2

8 Marzo festa della donna, per l'occasione la società del presidente Giampaoli omaggia la squadra ospite con rametti di mimosa donati dalle proprie atlete alle avversarie. Gentile pensiero in una sfida tra compagini appaiate in classifica disposte a darsi battaglia per sorpassarsi vicendevolmente.
La gara parte in grande equilibrio con Real in impostazione e PdR che si rende pericoloso in un paio di ripartenze  favorevolissime sprecate malamente a tu per tu con l'estremo Paglioni. Logica risposta del team di mister Lepretti con Anselmi che controlla defilata la sfera spinge nell'uno contro uno e al quindicesimo lascia partire una puntata laterale che si infila per l'uno a zero. Le rosanero faticano notevolmente per trovare ritmo e gambe, i tentativi seppur apprezzabili non impensieriscono la retroguardia dorica che attenta in chiusura colpisce a sua volta di rimessa con un servizio di Paglioni ancora per Anselmi in profondità lesta con un pallonetto nel superare l'uscita di Carnevali per il raddoppio al ventesimo. Duro colpo per le pesaresi che stentano alquanto per riassettarsi. La ripresa vede  alzarsi la linea di gioco e da subito qualche grattacapo per Casaccia e compagne si denota in fase difensiva. La spinta si fa continua e la pressione diventa molto alta e dopo un paio di ribaltamenti Vandini con caparbietà riapre la gara con una puntata a metà ripresa. Il baricentro spostato così in avanti espone il Pian di Rose a contropiedi pericolosissimi sventati un un paio di circostanze da Carnevali in versione extra lusso. Seppur tanta generosità viene profusa il gioco non brilla e solamente tentativi insistiti terminano nelle maglie biancorosse per nuove ripartenze. La pressione  si fa costante e viene premiata con la rete di Patregnani a dieci dal temine con una puntata in diagonale per il pari che sancisce la divisione della posta tra le due squadre che con la prestazione odierna onorano nel migliore dei modi la loro posizione in classifica.

Reti
R- 15'20' Anselmi.
P- 45'Vandini. 50'Patregnani.

sabato 1 marzo 2014

Pian di Rose 9 - La Fenice Potenza Picena 2

Monte Santo nel Medioevo, il nome poi cambiato in Potenza Picena, Maldonado e compagne fanno da porta vessilli dell'antico abitato Maceratese. Il PdR a difesa delle proprie mura in regolar tenzone, rimanendo in tema trasponendo sportivamente l'odierna gara di campionato. Una gara giocata a viso aperto dalle contendenti che non avevano troppo da chiedere  dall'incontro. Tuttavia uno spettacolo apprezzabile e soddisfacente appaga il pubblico seduto in tribuna.
Le rosanero nella circostanza 'Blancos' partono a spron battuto e già al secondo da fuori Bucchi apre le marcature.  Primi minuti arrembanti con entrambe alla ricerca della rete, Vandini raddoppia con disinvoltura in una serata che la vedrà autentica mattatrice. Probabilmente dopo il vantaggio l'attenzione si allenta e le ospiti approfittano accorciando con Mobili. Vandini carica le sue portando a tre le marcature personali a fine primo tempo. Nella seconda parte Potenza si mostra ancora più offensivo  e aggressivo per togliere metri e lucidità, PdR allora si arrocca e colpisce in contropiede allungando ancora con Vandini e sigillando con le doppiette di Patregnani e Falcioni. Gli spazi concessi dalle ospiti vengono capitalizzati ottimamente rimpinguando lo score finale oltremisura. Potenza gioca senza remore e trova la seconda rete ancora con Mobili. L'ultima parte di gara a risultato ormai definito concede al Pian di Rose la gestione della sfera  potendo cosi far scorrere le lancette sino al triplice fischio.

Reti 

P- 2'Bucchi. 7'21'27'32' Vandini. 38'44'Patregnani. 57'59' Falcioni.
F-16'51' Mobili

lunedì 24 febbraio 2014

Rubrica:

L'Angolo di Veleno

VIII° Puntata
 Maggie- Speedy Gonzales

Maggie 'Speedy Gonzales' Barbanti, Veleno Art reinterpreta magnificamente Maggie in versione Speedy come il personaggio della Looney Tunes dalla velocità estrema. Proprio come nelle corde della nostra atleta la cui rapidità tante volte è stata risolutiva nelle  battaglie alle quali non si tira mai indietro. Generosissima e combattiva è uno degli elementi che negli anni maggiormente ha inciso nella storia rosanero.


Civitanova 2 - Pian di Rose 5

L'ostacolo Civitanova in questo turno sarà come da previsione una prova veramente ardua, vuoi per la caparbietà delle ragazze di mister Sessa, vuoi per lo specifico valore dei punti in palio. Le Civitanovesi dettano il proprio ritmo, ed in soli tredici minuti si portano avanti con un uno due firmato Cecchitti, Cellini che mette al tappeto le rosanero. Il ritmo altissimo ed un conseguente pressing  a tutto campo spiazzano le avversarie e risultano essere armi letali per l'economia dell'incontro. Il Pian di Rose faticherà tantissimo per non gettare la spugna e rialzare la testa, il segnale che da la scossa giungerà opportunamente subito dopo il raddoppio Civitanovese con la conclusione di Bucchi da fuori con la palla che carambola in porta per la rete del 2-1. Il trend rimarrà comunque di marca locale con buona tenuta del campo e sopratutto con una difesa aggressiva che non concede metri alle avanti pesaresi. L'inizio ripresa segna la vera svolta della gara; le rosanero abbassano la linea di possesso con impostazione in linea nel tentativo di aprire le maglie e non concedere punti di riferimento. Scelta che risulterà essere assai prolifica; gli spazi si aprono concedendo buone combinazioni e spazi utili per colpire. Ancora Bucchi sigla il pari e di seguito Falcioni marca il sorpasso, l'equilibrio a questo punto si sposta per le rosanero e la fiducia conseguentemente acquisita libera la mente e la fluidità di manovra. Diventa piacevolissimo  allora il proseguo della disputa, Civitanova subisce il colpo a sua volta,  Pian di Rose invece meritevole nel  tenere il pallino del gioco,  e seppur sciupando in un paio di circostanze la rete della sicurezza e rischiando ancora di subire su piazzato, trova l'allungo decisivo con la premiata ditta Falcioni Bucchi, che siglano doppietta la prima, e tripletta personale la seconda. Il triplice vantaggio sancisce il definitivo esito archiviando questo ventunesimo turno.

Reti
C- 1'Cicchitti. 13'Cellini.
P - 14'34'57'Bucchi. 37'56' Falcioni.

sabato 15 febbraio 2014

Pian di Rose 2 - Flaminia 2

Bellissima e piacevole partita tra Pian di Rose e Flaminia. Palaroma con una nutrita cornice di pubblico e curiosità nell'ammirare le due formazioni affrontarsi. La classifica rende merito alle fanesi, probabilmente una delle migliori formazioni nel panorama del calcio a 5, grande merito al trainer Beltrami, che in un paio di stagioni ha inculcato grande disciplina tattica e personalità. Il PdR di contro non ha deluso le aspettative, una prova di spessore si chiedeva e prova è stata. Il risultato finale sarebbe potuto terminare in qualsiasi maniera, la divisione della posta forse è lo specchio fedele di quanto visto in campo. La cronaca narra un Flaminia tecnico e dedito al possesso, grande capacità  in tutte le effettive e una manovra fatta di gestione e grande potere offensivo. Il PdR nella difesa trova maggiore equilibrio, così è che la prima frazione mostra le bianco azzurre arrembanti e decise con continui tentativi  alla segnatura, tuttavia la retroguardia regge alla grande costringendo spesso l'avversario ad iniziative personali o conclusioni dalla lunga. Nel time out Mister Beltrami alza il ritmo della manovra, ma sarà su schema d'angolo che le sue troveranno con Longarini la rete del vantaggio. L'Inizio ripresa vede un PdR più volitivo e disposto a giocarsi le proprie carte. Bucchi e Pettinari sugli scudi scuotono la squadra, proprio Bucchi in sertata molto positiva controlla deliziosamente palla, dribbla un paio di avversarie e con una puntata decisa sigla la rete del pari che riporta morale e fiducia alle sue. Flaminia spinge e trova il legno dove Carnevali, autrice di un altra pregevole prova, non arriva. Pian di Rose sente di poter osare qualcosa in più e con Falcioni e Vandini in posizione pivot allungano bene la squadra facendosi servire e appoggiando le proprie per la finalizzazione. Vandini dalle mille risorse crea la rete del vantaggio con una puntata velenosa che Tiltu riesce solo a smorzare prima che finisca in rete. Il vantaggio porta energia  e stimolo, ancora un paio di pregevolissime sponde di Falcioni per Pettinari e Bucchi non trovano l'obbiettivo, Flaminia non ci sta e spinge fino alla fine per trovare la rete del pari che giunge con Giovanelli ad uno dal termine in mezza girata dagli otto metri. Rete che di fatto chiude la gara accontentando il pubblico e dividendo la posta per due squadre che hanno reso merito al loro valore.

Reti
P- 37'Bucchi 47'Vandini
F - 19'Longarini. 59'Giovanelli

lunedì 10 febbraio 2014

Rubrica:

L'Angolo di Veleno

VII° Puntata

Petta - Cenerentola


"Petta " Laura Pettinari-  Giocatrice dai nobilissimi trascorsi e dal curriculum eccellente, alla seconda stagione con il team rosanero, reinterpretata qui dalla maestria di Veleno nelle vesti di Cenerentola alle prese con mansioni di pulizia proprie del suo mestiere; la "Chicca artistica " della  scarpetta di cristallo nobilita le sue capacità balistiche; la costanza e la precisione tipiche del suo carattere fanno di lei un'atleta preziosissima e dalle eccellenti qualità umane e tecniche.

sabato 8 febbraio 2014

Junior Futsal 2 - Pian di Rose 2

Finisce pari l'incontro tra Junior e Pian di Rose, una gara piacevole e aperta per tutta la durata; il ritmo alto sin da subito palesa una Junior vogliosa di prevalere, il Pian di Rose cerca di contenere  e ripartire pungendo ma il risultato rimane fermo sullo zero a zero. Junior gioca sin da subito anche la carta del portiere di movimento che in più circostanze mette a dura prova le maglie difensive rosanero. Continue conclusioni dalla lunga vengono comunque sempre ben ribattute, pericoli reali in realtà non vengono creati ma una costante pressione costringe Carnevali e compagne agli straordinari. Con il passare dei minuti la gara si stabilizza e nel migliore momento rosanero la Junior passa con una conclusione dalla lunga centrale che viene deviata in rete di Ciccioli sotto misura. Il pari è immediato, direttamente da laterale Buongiorno conclude violentemente la sfera che viene deviata in rete per l'uno a uno. 
Ad inizio ripresa il PdR si lascia preferire per compattezza e spinta, Bucchi dopo poco sigla il vantaggio su puntata velenosa dal limite che si infila alla sinistra di Domizzi. Il miglior periodo ospite nei minuti seguenti; bene il possesso e la tenuta, di contro Junior manovriera ancora a cinque con il portiere di movimento e di nuovo su conclusione da fuori la palla carambola sul fianco di Gullo proprio davanti a Carnevali per il 2-2. Dieci al termine e risultato aperto ad ogni esito: le due formazioni spingono per non dividersi la posta e la veemenza carica di falli entrambe le squadre intente nella conquista dell'intera posta. Il risultato tuttavia non cambierà, due a due il finale e classifica che rimane pressochè invariata per entrambe.

Reti
J-27'Ciccioli. 40'Gullo
P - 30'Buongiorno. 34'Bucchi

sabato 1 febbraio 2014

Pian di Rose 5 - San Michele 2

Pian di Rose al palaroma chiamato nella difficile prova San Michele. Team del nuovo mister Vernarecci ben organizzato e capace di prestazioni veramente di altissimo spessore agonistico e caratteriale. La gara corretta e piacevole vede prevalere il PdR al termine di un incontro senza esclusione di colpi soprattutto per quel che concerne la voglia di prevalere da parte di entrambe le squadre. Le prime battute vedono studiarsi entrambe le contendenti cercando soprattutto di colpire nelle eventuali falle o errori difensivi avversari. Seppur maggior possesso viene fatto dalle rosanero nella prima parte di gara San Michele è temibilissimo in ogni piccola disattenzione, Esposto e Amedano mostrano subito le loro capacità balistiche e aerobiche. Le locali interpretano bene soprattutto la fase difensiva, e gli spazi per le ospiti divengono veramente minimi, sarà Falcioni per il Pian di Rose a sbloccare la gara al 10' su schema da piazzato calciando forte in diagonale. Accusa il colpo nei minuti seguenti San Michele subendo il raddoppio di Vandini su conclusione da laterale con la complicità di Bussaglia che devia alle spalle di Secondini. I minuti successivi vivono una fase di stallo con Esposto e compagne che attuano un possesso prolungato per cercare varco e Pian di Rose attento a non concederne. Una disattenzione concede all'ultimo minuto del primo tempo il recupero palla di  Berria che calcia una prima volta ma viene ribattuta e sulla seguente conclusione trafigge il PdR per la rete che di fatto riapre completamente la gara. La ripresa ricalca la fine della prima parte con san Michele in spinta forte per recuperare e Pian di Rose in tenuta sicura non disdegnado ripartenze però poco incisive. Una combinazione pregevole tra Buongiorno e Falcioni  segna l'allungo del più due, i minuti postumi faranno da spartiacque per l'economia delle casse rosanero. San Michele sbanda e subisce il più tre con una scatenata Buongiorno autentica atleta a tutto campo che al volo di destro sigla il 4-1, ancora Vandini brava in posizione pivot ad eludere la propria guardia e con una puntata sottomisura segna il massimo vantaggio 5-1. La parte finale di gara vede assoluta protagonista Carnevali che in tre circostanze compie altrettanti pregevolissimi interventi per salvare la propria porta e quando la stessa nulla può, un pizzico di buona sorte fa terminare la sfera sul palo. Il secondo disimpegno maldestro della retroguardia viene punito dalla inesauribile Esposto che con caparbietà sigla la seconda e definitiva rete per le sue. Pian di Rose conquista un importante vittoria in una gara che come da pronostico si è dimostrata difficile e  per questo altrettanto gratificante.


Reti

P- 10'33'Falcioni. 12'48'Vandini. 46'Buongiorno.
S- 29'Berria. 50'Esposto.