lunedì 31 ottobre 2011

Cantine Riunite Tolentino 6 - PdR 1





"Faber est suae quisque fortunae" così Sallustio nel I sec. a.C. definisce ognuno artefice della propria sorte. Motto che calza a pennello per rappresentare la prestazione del Pian di Rose impegnato nella trasferta di Tolentino. Squadra chiamata ad una prova di maturità per poter valutare il livello raggiunto; risultato purtroppo insufficente forse proprio per poca convinzione nei propri mezzi e nella scarsa applicazione ad una gara importante. Va detto che l'avversario era d'esperienza e spessore con anni di mestiere nella categoria e sicuramente maggiore abitudine nell'affrontare gare di questo tipo. Tuttavia la facilità con cui è prevalso sulle rosanero lascia sicuramente più di una perplessità.



In reltà si sono viste soltanto sporadiche folate rosanero, il resto è stato monologo locale con ampi spazi per finalizzare occasioni fin troppo facili. E' mancata lucidità e concentrazione molto meglio si sono comportate le nuove leve Giacci e Montoni con la prestazione altrettanto confortante di Marini. Per loro altri minuti importanti e iniezioni di fiducia che lasciano ben sperare. Troppo poco per una squadra che punta alla salvezza e che deve fare della determinazione e dell'agonismo armi imprescindibili.





Reti:


Tolentino- 3' L.Romagnoli. 12'50' V.Eleonori. 17'MCapradossi. 37'40'SPatrassi.


PdR- 47' V.Falcioni.

giovedì 27 ottobre 2011

Coppa Italia. Jesina 11 - PdR 3

Finisce qui l'avventura in coppa Italia delle rosanero. Se mai fosse stata messa in dubbio la forza del team di mister Iencinella ieri sera c'è stata la prova che di corazzata stiamo parlando. Risultato perentorio che ristabilisce le gerarchie messe in discussione nella gara d'andata in cui il PdR riusci ad imporsi di misura.

Ancor più netta l'affermazione in quanto le rosanero pur non disputando una gara disastrosa sono state sommerse da una valanga di reti. Jesi che ha messo in campo determinazione e corsa impressionanti. Questo ha fatto veramente la differenza e per lo stesso motivo c'è grande rammarico, Pian di Rose ordinato a volte anche piacevole in impostazione, ma in realtà mai efficace. Ogni palla contesa era ad appannaggio delle locali, sterilità in avanti senza riuscire a tenere palla e andare alla conclusione.

Ripresa in cui alcune cose migliori si sono viste seppur a risultato ormai compromesso, buona prova ancora della Letizi sempre più integrata artefice di una rete e pregievoli giocate. Note liete le prestazioni di Giacci e Montoni; disciplinate e concrete nei minuti a disposizione. Complimenti alla Jesina per la vittoria e la qualificazione alla final four.


Reti

jesi- 8' Zambonelli Deborah 11'25'26'33'37' Sofia Luciani 19'48' Sara berti 38'40'Federica Sandroni.53'Silvia Scarponi.

PdR- 48'57' Valentina Falcioni. 49' Linda Letizi.

domenica 23 ottobre 2011

PdR 5 - Gemina Ascoli 2

Al Palaroma sfida tra squadre neopromosse aduse a gavetta e sacrificio per emergere dai quartieri bassi della classifica, gara che poteva immaginarsi accesa e vibrante per la posta in palio. Gara che si è poi rivelata piacevole oltre aspettativa per merito di tutte le interpreti. Il ritmo, sin da subito alto ha favorito le emozioni, la maggior concretezza locale ha permesso il vantaggio e l'allungo. La bravura dei portieri ha limitato di molto i punteggi. Torti compie tre interventi decisivi per fissare il doppio vantaggio a metà gara. Ascoli arrembante ad inizio ripresa spinge oltremisura per impattare la gara, buona la tenuta difensiva locale che può capitalizzare contropiedi e allungare lo score. A metà ripresa le ospiti riescono ad accorciare ma la distanza è rassicurante. Buonissime individualità nel team di mister Virgulti fanno del Gemina una compagine molto valida sotto ogni aspetto. PdR ha buon merito nel gestire momenti delicati e conquistare una vittoria importante per il morale e per la classifica. Da segnalare il buon debutto della nuova giocatrice Linda Letizi tra le fila rosanero.


Reti

PdR- 6'38'45' Silvia Vandini. 11'33' Valentina Falcioni.

Ascoli- 41'Barbizzi Monica 48' Martina Brandozzi.

sabato 15 ottobre 2011

Real Chiaravalle 6 - Pian di Rose 2

"Mala tempora currunt", così recita un motto latino.

Brutti tempi davvero per per il PdR calcio a 5, un inizio campionato come peggio non ci si poteva immaginare. Oltre agli infortuni, che non sono un alibi anche se per una rosa numericamente esigua pesano tanto, ci si è messo anche un calendario balordo cambiato su due piedi dalla federazione a complicare le cose. Le rosanero si presentano ad Ancona con una rosa ridotta all'osso con due effettive in campo a mezzo servizio per problemi muscolari. Non è durata troppo la speranza di poter portare a casa un risultato favorevole. Allorchè le forze sono terminate la maggior freschezza del Chiaravalle con in panchina il nuovo mister Giancarli ha fatto un sol boccone delle ospiti.

Così è stato che per un tempo partita è stata, nella ripresa invece una volta ripreso il vantaggio il Chiaravalle ha trovato facili spazi per finalizzare e legittimare un risultato che porta i primi tre punti.


Reti

Chiaravalle-22'33'44' Turchi Alex. 41' Arianna Surdo. 51'Mazzanti Ilaria. 53' Capitanio Annalisa

PdR - 5'Barbanti Maggie. 35' Patregnani Valeria.

giovedì 13 ottobre 2011

Coppa Italia: Pian di Rose 2 - Jesina 1

" Bello di notte" così l'Avvocato Agnelli aveva soprannominato Zbigniew Boniek il forte centrocampista polacco che giocò nella Juventus a metà deglia anni ottanta, per la caratteristica che aveva di disputare buonissime prestazioni nelle sfide di coppa, che appunto si giocavano in notturna.

Parafrasando Gianni Agnelli potremmo inquadrare questo inizio stagione delle rosanero. Tentennanti in campionato molto più sicure e concrete in coppa. Tant'è anche di fronte ad una squadra molto forte come la Jesina la prestazione è sembrata sicuramente di spessore, ciò che in reltà si chiedeva alla squadra.

Formzioni con assenze importanti che tuttavia non hanno inciso nello spettacolo della gara. Le tre marcature totali non traggano in inganno; in reltà la gara è stata vibrante e piacevole con numerose azioni e altrettanti interventi dei due portieri, Cantori e Torti in grande spolvero. Prestazione che ha esaltato la fase difensiva delle due squadre: PdR con inizio in spinta che porta il doppio vantaggio con Falcioni e Giacomini, Jesina al solito solidissima e capace di ottimizzare ogni minimo errore avversario nonchè il possesso palla fatto di capacità tecniche e tattiche molto elevate. Inizio ripresa in cui le rosanero riescono a far loro la gara, frangenti decisivi in cui le ospiti alzano il baricentrocon pressione altissima e locali che tengono bene colpendo di rimessa. Gara che si fa ancora più viva a metà ripresa, recupero palla su forzatura locale e ripartenza in superiorità per il 2-1. Ultima parte di gara con squadre cariche di falli che non raggiungeranno il sesto e triplice fischio che decreta il risultato di questo turno di andata.


Reti:

PdR- 1' Valentina Falcioni. 5' Stefania Giacomini

Jesina- 46' Emily Mosca.

sabato 8 ottobre 2011

Pian di Rose 5 - Junior Chiesanuova 8

Forse ci si poteva immaginare un debutto migliore tra le mura amiche per le rosanero. Impegnate contro un'agguerrito Chiesanuova che ha fatto il solco nella seconda metà della prima frazione portandosi sul 1-4 con pressione e determinazione su ogni palla. Vero è che il Pdr ha concesso tanto in fase difensiva, sopratutto dal punto di vista caratteriale allorchè ogni palla contesa favoriva sempre una junior molto più pimpante.
Ripresa con maggiore piglio delle rosanero ma tre delle quattro reti nella seconda frazione vengono segnate da un metro dalla linea due addirittura di testa, tutto cio la dice lunga sull'attenzione delle locali.

Merito alle avversarie che dal punto di vista agonistico non concedono un centimetro e legittimano così un successo che le porta ad incamerare i primi tre punti del torneo.

Per il PdR incerottato di infortunate, un passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni. Occorrerà migliorare in fretta per togliere quello zero dalla casella punti che ancora pesa ed iniziare ad incamerare i frutti del lavoro svolto.


Reti:

PdR-4'52' Sivia Vandini. 35'59' Valeria Patregnani. 41' Stefania Giacomini.

Junior- 10'26'54' Pescetti Sara. 20' Camacci Simona. 26'46'Ciccioli Michela. 41' Gasparrini Sara. 57' Federica Gullo.

sabato 1 ottobre 2011

Real Lions Ancona 5 - Pian di Rose 4

Prima di campionato in terra dorica contro Il Real Lions del presidentissimo Giampaoli.
PalaVeneto di Ancona con un numeroso pubblico curioso di vedere all'opera il Team di mister Urbinati alle prese con un PdR matricola dal potenziale ancora ignoto.
Locali con il favore del pronostico vista l'ottima rosa e gli importanti acquisti estivi, sicuramente sulla carta una delle compagini candidate ad un posto al sole.
Gara piacevole sin da subito , locali logicamente più sciolte e intraprendenti e rosanero attendiste e coperte. Equilibrio sbloccato dalle leonesse dopo poco con tiro da zona centrale che trafigge la retroguardia. Fase di studio fino al capovolgimento del risultato con un uno due ben orchestrato dal PdR. Lions che si rifà sotto, pareggia, nuovo vantaggio PdR, e pari agli sgoccioli della prima frazione. Nei primi dieci minuti della ripresa Ancona allunga con il doppio vantaggio, prima con un beffardo colpo di testa che incoccia l'incrocio e supera la linea, poi dopo essersi divorate il pari le rosanero tentano una forzatura per impattare subito la gara ma vengono punite con una ripartenza che decreta il doppio vantaggio.
Buon PdR si rifà sotto per il meno uno e continui ribaltamenti sono il motivo di una gara che ormai vive di emozioni a ripetizione.
Peccato il risultato finale condanni un buon PdR, il campionato è soltanto all'inizio ma come recita un proverbio :chi ha tempo non aspetti tempo.

sabato 24 settembre 2011

DOLPHINS 4 - PIAN DI ROSE 0

Seconda gara di coppa per le rosanero contro la corazzata Dolphins di mister Massa. Gara disputata nell'impianto federale "Paolinelli" di Ancona, gia di per se un bel traguardo per per il PdR che fino allo scorso anno era spettatore in tribuna ad osservare le avversarie in sfide che si potevano solamente sognare.
Pronostico scontato dunque, anche se sia il risultato che la prestazione non lasciano del tutto insoddisfatti. Le dimensioni del campo mettono subito in difficoltà il PdR abituato a misure piu ridotte, tuttavia non sarà questo ad incidere sul doppio vantaggio delle locali a fine primo tempo, quantopiù due leggerezze difensive facilmente evitabili su possesso palla.


Era prevedibile anche una certa soggezzione o timore nell'affrontare l'avversario, fantasmi in realtà presto fugati da una buona fase di possesso solamente poco incisiva in fase di finalizzazione. In poca pericolosità offensiva ecco dunque le delfine conquistare metri e pericolosità ogni volta l'azione non finalizzata lasciava spazio a ripartenze. Va detto che alcune buone opportunità per concludere si sono viste ma poca determinazione non ha mai impensierito seriamente la retroguardia locale.


Ripresa in cui il PdR ruota tutte le effettive e buone cose sono emerse. Soddisfacente anche la fase difensiva. In realtà è mancata convinzione in zona gol e le occasioni utili sono state malamente sciupate per poter relizzare.


Nel complesso Dolphins prevedibilmente al comando del gioco anche se il doppio vantaggi gia al 9', ha visto le successive due marcature soltanto all'ultimo minuto.


Segnali positivi possono essere letti nella gara del PdR, sta alle giocatrici capire e farsi interpreti del loro futuro.

Un in bocca al lupo di pronta guarigione va alle infotunate Pamela Gambelli e Elisa Mei durante la gara.





Reti


Dolphins - 6' 9' Claudia Catena. 59'Diletta Cremonesi 60'Silvia Tavoloni.

sabato 10 settembre 2011

Coppa Italia. Pian di Rose 4 - Real Chiaravalle 3

Primo impegno ufficiale della stagione per le debuttanti rosanero nel massimo campionato. Gara di coppa Italia contro il coriaceo Chiaravalle di mister Masini Luca. Spalti gremiti e atmosfera torrida da sfida sudamericana.
PdR parte bene denotando buon possesso e sicurezza di palleggio, Chiaravalle inizia abbassando il baricentro aspettando l'errore locale. Pressione efficace locale con il vantaggio di Patregnani per la prima rete. Forcing che continua e raddoppio locale con Barbanti. Poi è Chiaravalle che alza il baricentro e locali che tirano i remi in barca e così su disattenzioni in retroguardia arriva il pari all'intervallo.
Seconda frazione più frizzante con squadre che si sfidano a viso aperto. Subito Giacomini ristabilisce le distanze e Falcioni allunga per il doppio vantaggio, fino alla rete del meno uno a poco dalla sirena per le ospiti. Triplice fischio che vede prevalere le rosanero.
Da segnalare l'ottimo debutto del nuovo portiere PdR Michela Torti da poco aggregata alla squadra.
Reti
PdR>3' Valeria Patregnani 15' Maggie Barbanti 35' Stefania Giacomini 40' Valentina Falcioni.
Chiaravalle> 23' Bellagamba Turchi Alex 30'Marchini Sofia 53'Milone Monica

domenica 1 maggio 2011

Pian di Rose Campione.Vigor 8 - PdR 12

Trova le differenze.........





































































Finalissima Playoff tra la quotatissima Vigor Fabriano e la sorpresa PdR che a suon di grandi prestazioni è riuscito ad arrivare in finale e addirittura vincerla conquistando una promozione quantomai inaspettata ad inizio stagione dagli addetti ai lavori. Una cavalcata in quest'ultimo mese che ha visto la compagine rosanero crescere in maniera esponenziale a livello di prestazioni e rendimento. Cammino playoff in cui due delle tre sfide decisive; ritorno contro l'Olimpia Marzocca e finale di Fabriano sono state disputate in trasferta su campi a dir poco difficili ed in tutte e tre le gare le ragazze sono uscite vincitrici.
Grande merito dunque va a loro, alla prima esperienza in un campionato federale F.I.G.C. dopo anni di gavetta in campionato amatoriale. Probabilmente il segreto del successo risiede nello spirito di umiltà che ha contraddistinto le sedute di lavoro settimanali durante l'intera stagione, mentalità che ha fatto la differenza nei momenti topici quando le gare entrano nel vivo e sono i particolari a fare la differenza.







Così è stata la finale; in un "PalaCappuccini" stracolmo in ogni ordine di posto, un'atmosfera surreale e una bolgia sugli spalti da parte del grande pubblico fabrianese e dell'encomiabile pubblico rosanero del PdR numerosissimo al seguito.







Gara pirotecnica con 20 reti totali favorite anche dalle piccole dimensioni dell'impianto e dall'atteggiamento delle squadre che volevano ad ogni costo il titolo. Ribaltamenti continui e reti a ripetizione con il Fabriano che parte decisamente meglio con la scatenata Simona Anselmi incontenibile, PdR riesce a non scomporsi e restare agganciato al treno vigorino con una buona circolazione e la ricerca degli spazi facendo attenzione sopratutto a limitare le micidiali armi offensive delle locali. Così è che il PdR recupera fino al sorpasso del 5-6 a fine primo tempo.
Ripresa con la Vigor che attua una logica pressione altissima; rosanero brave a gestire ed uscire dalla pressione con ottimi fraseggi che minano decisamente la sicurezza locale. infatti la forbice si allarga a metà ripresa con ripartenze che vedono in Vale Falcioni e Maggie Barbanti terminali determinati ed isipirati. Vigor riesce a tornare sotto fino al meno uno, ma ancora la forza del PdR allunga fino al più quattro e la gioia finale grandissima al triplice fischio.








Reti:







Vigor: 1'7'9'51'57'Simona Anselmi. 12'Bianchi Federica. 21'Notari Diletta. 50'Berardi Sara.







PdR: 6'22'23'43'55'59'Valentina Falcioni. 11'45'Federica Bucchi. 18'Silvia Vandini. 26'56'57'Maggie Barbanti.

lunedì 4 aprile 2011

Olimpia Marzocca 3 - P.d.R. 4

Gara di ritorno playoff tra l'Olimpia e il Pian di Rose vincitore nella sfida d'andata con un doppio margine di vantaggio da difendere. Campo tra i più difficili sicuramente dell'intero torneo quello della squadra guidata dall'ottimo mister Gugliotta. Battaglia doveva essere e battaglia è stata, piacevole tuttavia con i continui ribaltamenti di fronte da parte delle due squadre che in barba alla posta in palio hanno giocato a viso aperto regalando un buono spettacolo di futsal. Decisamente meglio il Marzocca nel primo tempo in vantaggio su calcio di punizione dopo una pressione scombinata e inconcludente rosanero nei primi minuti che non aveva creato pericoli alle locali. Nonostante la poca lucidità arriva il pari ma dura decisamente poco. Francesca De Michele sfodera due conclusioni e porta le sue sul 3-1 con la qualificazione a questo punto nelle mani dell'Olimpia tra il boato del pubblico locale. Secondo tempo, tutt'altra gara del PdR, giocatrici che entrano in campo con la mente resettata, decise, se così doveva concludersi l'avventura, ad uscire a testa alta dal torneo avendo combattuto e speso ogni energia. Determinazione che porta frutto: parziale di tre marcature senza subirne, e buona pressione che toglie luce all'avversario, così è che il finale sorride alle rosanero.

Reti: Olimpia-1'Di Mattia Giulia. 21'22'De Michele Francesca.

PdR-20'45'Valeria Patregnani. 31'Federica Bucchi. 34' Maggie Barbanti.

domenica 27 marzo 2011

PdR 7 - Olimpia Marzocca 5

I° Round di questa sfida playoff al termine di un campionato avvincente che ha visto le due squadre meritare una posizione al sole e potersi giocare così le proprie carte in queste finali. Primo tempo partenza razzo del pdR sopra due volte con Falcioni e Giacomini, risponde in pochi secondi una scatenata Francesca de Michele che lascia partire due missili in diagonale con il suo sinistro al veleno per impattare l'incontro nei primissimi minuti. Primo tempo ad appannaggio del PdR con maggior sicurezza tra le mura amiche riesce a chiudere sul 4-2 la prima frazione. Ripresa in cui il Marzocca di mister Gugliotta si fa preferire a tratti per dinamicità e freschezza mentale, la gara rimane comunque avvincente con le rosanero che riescono a mantenere il vantaggio non senza difficoltà, le ripartenze fulminee di De Michele e Benitez e le conclusioni da fuori di Coppari sono armi micidiali. Brave le locali a gestire i momenti topici e colpire di rimessa negli spazi della retroguardia ospite. Triplice fischio e festa rosanero per questo primo round, tutto rimandato per il verdetto finale alla sfida di ritorno tra sette giorni a Marzocca. Reti: PdR- 2'52' Valentina Falcioni. 3' Stefania Giacomini. 22' Maggie Barbanti. 31' Silvia Vandini. 39' Valeria Patregnani. 42' Federica Bucchi. Olimpia- 5'8'58'De Michele Francesca. 36'Coppari Monia. 46' Benitez Jeni Karla.

mercoledì 23 marzo 2011


FINALI REGIONALI CAMPIONATO SERIE B FEMMINILE CALCIO A 5

GIRONE B

Gara di andata:

Sporting Monterado- Vigor Fabriano viene disputata Sabato 26 marzo ore 20.30
Pian di Rose -Olimpia viene disputata Sabato 26 marzo ore 20.30

Gara di ritorno:

Vigor Fabriano -Sporting Monterado viene disputata il 2 Aprile alle ore 18.00
Olimpia - Pian di Rose viene disputata il 2 Aprile alle ore 18.00