sabato 2 novembre 2013

Pian di Rose 3 - Civitanova 2

Pian di Rose impegnato nel turno interno contro la neopromossa Civitanova; capace nell'ultimo turno di fermare la corsa della Junior costringendola al pari. Evidentemente impegnativo l'ostacolo quindi, la classifica va detto non rende assolutamente merito a Sbrescini e compagne, la capacità atletica, la tenuta e l'aggressività sono armi efficacissime che Civitanova adopera a dovere. Già dalle prime battute il forcing  bianco blu è costante, PdR ha il merito di colpire subito con Barbanti ispirata sparando sotto la traversa una conclusione su buona manovra. Civitanova appunto continua spingendo senza accusare il colpo, copre e riparte , l'applicazione e la quadratura sono ammirevoli, ogni volta che trova spazio riparte e finalizza, al quinto è già pari con finalizzazione dalla lunga deviata in maniera decisiva dalla retroguardia che elude Carnevali. La prima parte sarà di marca prettamente ospite, la maggiore fisicità agonistica mette a dura prova la resistenza. Vengono alzati centimetri e peso specifico per trovare profondità e metri. Buongiorno su ottimo controllo e girata porta in vantaggio le sue eludendo il diretto avversario. Pochi minuti ancora di tenuta e poi il nuovo pari favorito da una lettura errata della retroguardia che concede metri e spazio per inserirsi a centro area e siglare il pari.
Varia sostanzialmente la dinamica della ripresa allorché le rosanero in possesso cercano linee più pulite e ampie per aprire la scatola magica composta dalle civitanovesi. La fortuna non sorride tuttavia, diversi legni su azioni ben orchestrate sembravano orientare la sfida ad un finale incertissimo, solamente una giocata su piazzato porta Barbanti alla segnatura  che sposta l'equilibrio sulla sponda rosanero. A questo punto Civitanova spinge al massimo, Bracalente da fuori e Sbrescini in percussioni continue forzano la tenuta della retroguardia che tuttavia resiste e fa conquistare tre punti importantissimi.
 
Reti
P - 1'36' Barbanti. 22'Buongiorno
C- 5'Renzi 28'Cicchitti.

sabato 26 ottobre 2013

Flaminia 3 - Pian di Rose 3

Impianto Biagioni a Cuccurano di Fano teatro dell'incontro tra il Flaminia dai trascorsi nobili nella massima serie nazionale e matricola terribile  dopo la promozione nella scorsa stagione, e il Pian di Rose artefice di un inizio di campionato all'insegna della discontinuità alla ricerca di conferme.
Veramente imponente la cornice di pubblico a dir poco straripante sugli spalti e l'organizzazione che fanno da spettacolo nell'attesa sfida.
Per vicinanza geografica sentita particolarmente e per questo carica di aspettative e curiosità.
La gara vede le due squadre affrontarsi con coraggio, ma con il timore specie nella prima parte di non commettere errori che possano condizionare l'esito, per cui accorto tatticismo da parte di entrambe forte pressione sul portatore ma senza avventarsi in iniziative particolarmente significative. I minuti scorrono e si attende la disattenzione dell'avversario per colpire. La gara si sblocca al 12' con iniziativa di Falcioni che in percussione dribbla il portiere che è costretta a stenderla in area; rigore trasformato da Vandini con freddezza. Nemmeno il tempo di metabolizzare il vantaggio, su circolazione delle ragazze di mister Beltrami la difesa rosanero lascia il varco per l'imbucata centrale Letizi lesta ad un metro dalla porta ad insaccare girata di spalle con un colpo di tacco tra le gambe del portiere. La gara vive di continui sussulti e in quelli successivi il PdR sposta dalla sua parte l'equilibrio della gara  passando in vantaggio con Bucchi in girata dal limite e triplicando con un magnifico lob di Vandini dai venti metri  che sorprende il portiere al 24'. A questo punto mister Beltrami ha il grande merito di far rimanere le sue attaccate alla gara senza scomporsi e modificando l'assetto allarga il doppio pivot alla ricerca di spazi che possano mettere in difficoltà le avversarie. Le capacità tecnico  tattiche delle sue fanno il resto. Deriu accorcia a poco dal riposo in maniera analoga alla prima rete. Questa segnatura riapre completamente la gara galvanizzando le azzurre e lasciando l'esito finale alla ripresa. Seconda frazione che denota subito la grande voglia delle locali di portare a casa l'intera posta, Giovannelli arma in più viene sistemata come contrale difensivo abile nel contrastare un reparto offensivo ospite che ad onor del vero oggi aveva idee appannate e gambe un poco molli per una prova di questo livello. Tant'è Le ragazze di Beltrami ne traggono grande giovamento, il pallino del gioco passa di mano, a questo punto è Flaminia che fa la gara e Pian di Rose che si abbassa a difesa della rete di vantaggio. Resistenza che cede a meta ripresa, su servizio in profondità Bonito di spalle alla porta e sbilanciata devia la palla in spaccata che sembrava destinata a Carnevali e beffardamente rotola in rete sul lato opposto per la rete del pari. Gli ultimi minuti vedono il Flaminia arrembante cercare la vittoria, Pian di Rose chiuso cerca e trova ripartenze utili a colpire in contropiede, ma le poveri sono bagnate e la lucidità è ridotta al galleggiamento. Ne esce un pari finale che per le aspettative e forse anche per quanto visto in campo è il risultato  più giusto.

Reti
F> 15'Letizi 27'Deriu 43'Bonito
P> 12'Vandini(r) 20'Bucchi 24'Vandini

sabato 19 ottobre 2013

Pian di Rose 5 - Junior Futsal 3

Una settimana dopo la débâcle di San Michele il Pian di Rose trova di fronte una delle migliori realtà del calcio a 5 regionale, Junior Futsal di mister Gasparrini, la stagione scorsa in lotta fino all'ultimo per un posto nella massima serie nazionale. Pratica oltremodo spinosa soprattutto in relazione alla sconfortante performance di sette giorni prima. Junior a punteggio pieno e PdR  al solito discontinuo e imprevedibile.
Compito sicuramente stimolante per le rosanero chiamate nuovamente  a dimostrare la loro vera identità. La gara parte su dettami tattici con formazioni chiuse a studiarsi senza prestare il fianco all'avversario, la fisicità e il palleggio ospite vengono ribattute con buona tenuta del campo e circolazione sul perimetro nell'intento di non concedere metri. Grande sacrificio si nota sin dai primi frangenti, segnale che lascia ben presagire quantomeno per ciò che concerne l'applicazione mentale. Junior  circola e serve prevalentemente in banda per il doppio pivot, locali che scivolano bene e chiudono ogni varco, le ripartenze mettono in difficoltà le ospiti che si salvano con mestiere in un paio di circostanze. Pochi metri concessi a ridosso dell'area obbligano Chiesanuova a soluzioni dalla lunga, ma la distanza è ragguardevole e Carnevali controlla senza patemi. Il vantaggio locale giunge su circolazione, palla a Falcioni brava ad eludere portiere e difensore e calciare di sinistro in rete.  Il vantaggio sospinge il PdR che alza un poco la pressione e crea pochi minuti dopo  una nuova occasione di mancata di pochissimo da Falcioni. Sempre l'avanti nella successiva azione viene stesa in area in maniera netta; calcio di rigore a cinque dal termine della prima frazione. Sul dischetto Vandini angola per il raddoppio.
Il secondo tempo inizia come finisce il primo, l'affondo iniziale premia la caparbietà di Buongiorno brava a mantenere il possesso e trafiggere per la terza rete. Nemmeno il tempo per esultare che ancora Buongiorno in diagonale segna la quarta marcatura. A questo punto invidiabile la forza mentale delle ragazze di mister Gasparrini, sotto di quattro reti a zero continuano a giocare e alzare la pressione senza scomporsi, Pian di Rose aspetta che i minuti passino, la pressione sul portatore viene allentata e in dieci minuti la Futsal si rifà sotto prima con Gullo in stacco imperioso di testa su servizio alto in diagonale lunga, poi la doppietta di Gasparrini con la difesa rosanero abbassata oltremisura in sbandamento preoccupante. Gara riaperta e minuti caldissimi occasioni da entrambe le parti in ripartenza, palo al volo di Vandini e rete della stessa in bella combinazione con Falcioni per il definitivo cinque a tre. I frangenti finali palpitanti regalano i tre punti alle rosanero contro una fortissima Junior che dimostra come al solito tutta la sua forza candidandosi a nostro modo di vedere per i piani altissimi della classifica finale.

Reti
P- 20' Falcioni. 23'(r)55' Vandini. 31'33' Buongiorno.
J - 36'Gullo. 37'42'Gasparrini.

domenica 13 ottobre 2013

San Michele 3 - Pian di Rose 1

Prima trasferta amara per i colori rosanero in casa del San Michele. Tanti, probabilmente troppi gli errori commessi, partendo dalle scelte tecniche dell'allenatore, all'approccio, all'interpretazione e non ultimo una gestione scellerata dell'intera gara. Tutto questo senza nulla togliere ai meriti del San Michele, in queste pagine da noi sempre riconosciuti.
La vittoria premia la squadra che più ha meritato in campo, che ha capitalizzato il lavoro creato e che con carattere ha conquistato i tre punti.
Il Pian di Rose esce prostrato da questo incontro, una volta in più ce ne fosse stato bisogno dimostra la bontà del campionato e del livellamento delle compagini. Il preludio tuttavia non lasciava presentire un epilogo tanto infausto, i primi frangenti vedono il PdR difendere senza scoprirsi lasciando sfogare l'impeto locale, talune ripartenze poi si trasformano  per i colori rosanero anche in ghiottissime occasioni a tu per tu con il portiere, ma sull'esito delle finalizzazioni tuttavia è meglio glissare. Il San Michele di contro prova continui uno contro uno con alcune giocate individuali che quando non trovano l'opposizione della difesa trovano il portiere pronto. Zero a zero e su questo copione termina il primo tempo. La ripresa cela in se tutto il concentrato della sfida; su una palla persa a metà campo dopo soltanto un minuto la ripartenza veloce delle locali viene finalizzata da copione in appoggio sul secondo palo per il tripudio della tribuna. Pian di Rose frastornato sembra svegliarsi da un brutto sogno e tenta confusamente di imbastire una risposta che possa chiamarsi tale. Ciò che ne esce però è solamente un affollamento scriteriato in una sorta di arrembaggio senza un filo logico nella metà campo avversaria e come prevedibile questo apre spazi in cui San Michele si butta senza pensarci due volte. Rimessa laterale in contropiede sulla metà campo rosanero con un solo difensore che rientra in chiusura, palla servita al centro e in volée di corsa seconda pregevole rete.
Dieci minuti dal termine, un eternità se solamente ci fossero idee e gambe per poterlo fare; tutta la mole di possesso di un'ora di gara si materializza in una zampata di Vandini che a cinque dal temine accorcia le distanze. Cinque dal termine dicevo, tralascerò per decoro intellettuale  i precedenti venticinque minuti in cui si perde il conto di quante occasioni ad un metro dalla porta vengano letteralmente divorate calciando sistematicamente addosso al giovanissimo portiere che a fine gara risulterà la migliore in campo per le sue, ma non ce ne voglia, più per demerito delle avversarie che per suoi specifici meriti. Due a uno a cinque dal termine, ma non è proprio giornata, i successivi tentativi producono poco più che goffe conclusioni. Il colpo del definitivo k.o. lo infila Esposto che parte dalla propria meta campo, taglia in due tutta la squadra e trafigge il portiere in uscita per il definitivo tre a uno finale.
Meditate gente, meditate: recitava un famoso motto. Soltanto chi possiede attributi trarrà insegnamento da questo incontro. Tutti gli altri si diranno esenti da colpe, e per loro questa sconfitta non servirà a nulla.
 
Reti
S- 32'Savelli. 52'Pierucci. 58'Esposto
P- 55'Vandini

giovedì 10 ottobre 2013

Coppa Marche PdR 6 - S.Costanzo 2




Ultima gara nel girone di qualificazione per le rosanero contro il San Costanzo , una compagine  ben strutturata e solida quella di mister Giambartolomei. La gara non è stata troppo brillante, soltanto il ritmo sempre molto alto da entrambe le contendenti ha dato vita ad una disputa accesa e con continui cambi di fronte che poco spazio ha lasciato al tatticismo. Parte malissimo il PdR, poca lucidità e ritmo blando, terreno fertile per Calcatelli e compagne che spingono oltremodo per trovare subito il vantaggio, solita Carnevali a difesa della porta è chiamata agli straordinari. Time out dopo due minuti per riordinare le idee; nuovo inizio sperando in un poco più di sale in zucca. Tant'è il vantaggio locale si materializza al quinto con Vandini lesta ad infilare la porta avversa. Nei minuti seguenti le fila rosanero sembrano riordinarsi e su conclusione di Barbanti la palla si insacca per il raddoppio seppur con deviazione decisiva di un difensore ospite. S.Costanzo spinge per tutta la frazione con spirito e coraggio mettendo in seria difficoltà la difesa rosanero, gli equilibri tuttavia consentono al PdR di gestire e poter ripartire, come in occasione della terza segnatura di Barbanti a poco dalla fine della prima frazione. La seconda metà, porta S.Costanzo a giocare la rimanente frazione all'arma bianca tentando il tutto per tutto in pressione altissima sull'impostazione avversaria. Occorrerà tutto il mestiere per mantenere possesso e uscire indenni dall'arrembaggio sfruttando il contropiede per la quarta marcatura di Falcioni ben servita dalla debuttante Buongiorno. A questo punto il divario si fa netto e S.Costanzo senza più nulla da perdere aumenta ancor di più la pressione facendo saltare ogni tipo di schema. Il PdR approfittando degli spazi infila la doppietta di Bucchi che con un paio di giocate tecnicamente ammirevoli porta la quinta e sesta marcatura per le sue. S. Costanzo esce dalla coppa a testa alta onorando fino all'ultimo l'impegno e non mollando un centimetro fino a fine gara. atteggiamento che premia le ragazze di mister Giambartolomei con due segnature nei minuti finali di Morbidelli da pochi passi e Gasperi con finalizzazione dalla lunga.

Reti
P- 5'Vandini. 8'Tiro di Barbanti con Aut. di Taurino. 28' Barbanti. 34'Falcioni. 40'50' Bucchi.
S- 51' Morbidelli. 54' Gasperi.

sabato 28 settembre 2013

Pian di Rose 4 - Tolentino 0

 
 
 
Positivo esordio di campionato contro un Tolentino ritoccato da nuovi innesti di categoria; una gara non esaltante ma piacevole che vede prevalere il Pian di Rose ancora appesantito e alla ricerca della miglior condizione. Il ritmo della gara, soporifero per buona parte della prima frazione vede le rosanero mantenere costantemente il possesso ma senza incidere, tuttavia Tolentino non approfitta del ritmo blando delle avversarie. Il break su buona combinazione di Falcioni e Vandini  con uno scambio ravvicinato che tagliano la difesa e depositano la palla in rete. Un paio di sortite ospiti vengono create con inserimenti sul lato debole, Carnevali controlla e dirige bene la retroguardia senza rischi.
Seconda marcatura ancora della lesta Vandini  approfittando  nel ribadire in rete con un lob da pochi passi dopo un grande intervento del portiere che non riesce a trattenere.
La seconda parte dell'incontro sembra poter regalare qualcosa di più sin dai primi frangenti; subito Falcioni a tutto campo lascia partire un insidioso sinistro con la complicità dell'estremo per la terza marcatura. In realtà la gara non vede un cambio di ritmo vero e proprio; l'ultima parte della gara in particolar modo vedrà una manovra oltremodo farraginosa e con il gioco continuamente interrotto; solamente alcune giocate individuali si ricordano e la terza marcatura personale di Vandini, quarta di squadra che decretano il finale.
 
Reti
P - 10'18'50' Vandini. 32' Falcioni



sabato 21 settembre 2013

Coppa Marche secondo turno; PdR 4 - S. Michele 1

 
Nel segno delle 3G questo secondo turno di coppa di scena al Palaroma;  luogo in cui si sono materializzate queste tre eroine del parquet, come per magia, portando con loro uno striscione inneggiante il PdR faranno da vero spettacolo nello spettacolo in una gradinata ricolma in ogni ordine di posto.
La gara vede le rosanero al debutto casalingo contro il coriaceo San Michele orfano di Amedano e Caruso, assenze pesanti che tuttavia vengono ben sanate da una prestazione di carattere e prestanza da parte delle gialloblu. Il PdR fatica non poco per imbastire trame efficaci; nella maggior parte dei casi la buona difesa faceva si che fossero le ospiti a ripartire con contropiedi velocissimi. Carnevali in formato deluxe frena la gioia avversaria in più circostanze. La segnatura che sposta gli equilibri giunge su ottima esecuzione da corner che porta Vandini in gol al quinto minuto. I frangenti seguenti tuttavia saranno estremamente complicati a causa di una manovra lenta e senza costrutto; ne approfitta San Michele che riparte ogni qualvolta; soltanto Carnevali prima, e la buona sorte poi, portano all'intervallo con il vantaggio di una segnatura intatto.
 La ripresa non spegna la spinta rivale tant'è che il pari arriva su azione insistita e imbucata dalla linea di fondo che carambola tra le gambe della difesa e si infila per il pari. Pazienza e disciplina applicate con costanza portano al nuovo sorpasso ancora con Vandini brava da fuori a trovare il sette opposto in diagonale; Pettinari di seguito sulla spinta del vantaggio per il doppio allungo, chiude Barbanti con caparbietà la quarta marcatura che decreta il risultato finale. San Michele disputa una buona gara, Esposto e compagne sono una temibilissima compagine, soltanto Carnevali (migliore in campo per le sue) e la buona tenuta difensiva decretano l'ampiezza del finale.
 Ma la vera domanda che tutti si fanno è: " Chi si nasconde dietro le 3G ? Chi saranno queste tre amazzoni  dai colori cangianti apparse con i loro super poteri? Da quale realtà parallela arriveranno? Perché avranno scelto proprio il PalaRoma per manifestarsi? Le rivedremo in altre  gare? Mostreranno mai la loro vera identità? Domande a cui nessuno sa rispondere. Noi possiamo soltanto ammirarle in tutto il loro splendore sperando magari di poterle rivedere un giorno sfrecciare in cielo o in un altro luogo. Una cosa comunque è certa: dovunque l'ingiustizia serpeggia, il crimine dilaga, un arbitro fischia una rimessa sbagliata li ci saranno le 3G pronte a riportare giustizia.
 
Reti
P- 5'36' Vandini. 41'Pettinari. 58' Barbanti
S- 32'Pierucci

sabato 14 settembre 2013

Coppa Marche. GabicceGradara 1- PdR 6

Buona la prima; il debutto nella nuova stagione sorride nella disputa marche nord al PdR, contro il nuovo Gradara Gabicce del nel neo trainer Eleonora Baldi. L'impianto di gioco il bellissimo impianto Bcc Palas di Gradara, quartier generale di allenamento della Victoria Libertas Pesaro Scavolini Basket.
L'approccio dalle prime schermaglie denota una buona tenuta atletica delle due contendenti, seppur in piena fase di preparazione precampionato, ne esce una esibizione gradevole per il buon numero di spettatori. Le ospiti partono forte con il vantaggio nei primi minuti ma le gabiccine alzano il ritmo e tengono sottopressione nei minuti seguenti la difesa rosanero (gialloblù nella circostanza), la  mole rossoblù produce una buona finalizzazione ottimamente respinta da Carnevali. Giunge allora il raddoppio con una puntata laterale velenosa di Bucchi che si infila alla destra dell'estremo. La rete non spegne la spinta delle ragazze di mister Baldi che aumentano ancora la pressione finendo il primo tempo in costante spinta.
Nella seconda frazione il doppio vantaggio sembra dare sicurezza, allorché un palleggio maggiormente fluido sviluppa buone trame e continue finalizzazioni fino alla terza e quarta marcatura, con il passare dei minuti le squadre si allungano, gli spazi si aprono e il Gabicce ha l'occasione buona per andare a bersaglio ma la difesa ben posizionata respinge anche questo assalto. Con la gara agli sgoccioli anche la quinta e sesta marcatura per le rosanero e la rete allo scadere di Bennardo per il Gabicce Gradara dopo un pasticcio della retroguardia.

Reti
G- 60'Bennardo
P- 2'Vandini. 24'Bucchi' 32'Pettinari. 36'54'Barbanti. 44'Falcioni.
 

venerdì 30 agosto 2013

Grazie

Il P.d.R. saluta Vanessa Pulanich e Monia Montoni che hanno deciso di terminare la loro esperienza tra le fila rosanero come atlete. A loro va il nostro ringraziamento speciale.



domenica 14 aprile 2013

C.di Falconara 9 - PdR 2

Epilogo sottotono per le rosanero, trasferta falconarese in casa della prima classificata Città di Falconara. Una passerella per le ragazze di mister Massa contro un Pian di Rose acciaccato e rimaneggiato. Una gara dai ritmi blandi che favorisce le qualità delle locali, nove reti variamente distribuite nell'arco dell'incontro, due marcature per le rosanero; una per tempo nei pochi sussulti offerti dalle ragazze. Si conclude così la stagione tra i festeggiamenti delle vincitrici proiettate alla massima serie nazionale. Per il PdR da archiviare una stagione più che positiva.

Reti
CdF- 5'32'40'Catena. 15' Capradossi 18'48'Lametti 25' Cremonesi 30'36'Mencaccini
PdR - 22'Falcioni 50'Barbanti

domenica 7 aprile 2013

Pian di Rose 2 - Real Macerata 0

Gara importante di scena al PalaRoma tra il PdR e il Real Macerata seconda della classe, sorpresa del campionato con numeri impressionanti per una neo promossa. Incognita e curiosità nel vedere all'opera il PdR contro tale avversario. Ne esce uno spettacolo entusiasmante con una prestazione tra le migliori che ci si ricordi per le rosanero contro un avversario che si è dimostrato valere la posizione in classifica.
Da subito una buona tenuta in palleggio e fisicità fanno ben  presagire per il proseguio; ottime trame di gioco sventate nella prima frazione da una a dir poco superlativa Papili autore di alcuni inteventi da applausi. La prestazione è veramente importante per il Pian di Rose che fa possesso per la maggior parte dell'incontro e trova con buone combinazioni la via della porta. Soltanto l'estremo maceratese si oppone alla capitolazione nella prima frazione. I tentativi delle possenti ospiti sono affidati dalle conclusioni dalla lunga da parte di Fiorentini, Bacaloni prima, Smorlesi e Grelloni poi, senza però far tremare i polsi alla retroguardia, ed allor quando le conclusioni riescono a trovare la porta, in raltà se ne ricordano soltanto quattro o cinque importanti nell'arco dell'incontro, Carnevali si è sempre fatta trovare prontissima.
La ripresa lasciava in realtà un poco di timore dopo tanta mole e il risultato ancora bloccato sullo zero a zero. La sorpresa più piacevole invece doveva ancora venire; la trama del primo tempo continua con sortite offensive e una pressione di gioco ancora maggiore. Soltanto la monumentale Papili nega ancora il gol. Nell'ennesima sortita la velocissima Barbanti sblocca il risultato al 39' dopo una nuova ribattuta del portiere è lestissima in scivolata ad insaccare in diagonale per il boato liberatorio sugli spalti. A questo punto la pressione maceratese si fa costante ma le rosanero ribattono colpo su colpo e colpiscono in contropiedi magistrali sfortunatamente conclusi sul palo da Vandini prima e Pulanich poi. Battute di gioco al cardiopalma, poco più di dieci al termine. Macerata prova tutte le soluzioni con la grinta, il cuore e la forza di cui dispone. PdR non concede un metro e ribatte colpo su colpo con una personalità di cui non se ne vedeva segno da tempo. Le ultime battute vedono mister Scuffia inserire il portiere di movimento con Giammaria. La superiorità non porta frutto ed espone le ospiti ad un paio di brividi respinti sulla linea di porta. Nell'ultimo minuto di gioco una respinta di Giammaria viene raccolta da Pettinari che deposita per il due a zero. Nella circostanza una sfortunata dinamica vede Falcioni cadere sopra il braccio disteso di Giammaria procurandole una forte distorsione. Subito soccorsa da entrambe le panchine a lei va il nostro in bocca al lupo per una pronta guarigione. L'incidente scatena la furia della panchina maceratese nello specifico del fortissimo portiere Papili che entra in campo inveendo contro il direttore, trattenuta la stessa dalla propria panchina per cercare di fermarla senza esito. Tant'è; il fallo poteva anche starci  ma la spropositata reazione sicuramente no. Oltretutto a gara già chiusa dal momento che l'arbitro aveva gia chiamato il minuto di recupero e stava per fischiare la fine.
Menzionare indidualità in una gara non è consuetudine, ed in questa circostanza non cambieremo abitudine, ma soltanto perchè in una prestazione di questo livello sarebbe impossibile menzionare una o due gocatrici da momento che tutte ha nno disputato una gara veramente di altissimo livello.

Reti

P- 39' Barbanti 60' Pettinari

domenica 17 marzo 2013

C.R. Tolentino 3 - Pian di Rose 4

A due turni dal termine il PdR conquista una vittoria che porta la squadra a quota 29 punti; tre in più rispetto al termine della scorsa positiva stagione in cui il bottino finale fu di 26. Nota positiva in una stagione difficoltosa e piena di ostacoli. Non ultime nella giornata di oggi le defezioni dell'ultimo minuto della capace Patregnani out per uno sfortunato lieve incidente che la costringerà ai box per qualche giorno, a lei in bocca al lupo di pronta guarigione,  Barbanti e Bonci. Rammarico dicevamo per le difficoltà numeriche di organico nell'ultimo periodo. Infatti ogni volta che la squadra al completo ha affrontato un impegno sono venuti risultati positivi; purtroppo le assenze pesano come ovvio.
La gara: Tolentino in zona calda si gioca le proprie carte per allontanarsi dalla zona rossa e Pian di Rose desideroso di punti; ne esce una gara giocata a viso aperto, tanti errori da entrambe le parti tengono incerto il risultato sino al termine. Tolentino con un arma in piu, mister Ferranti in posizione pivot è una cliente difficile per chiunque, la squadra la segue facendo una buona prestazione e rimanendo attaccata al risultato senza mai darsi per vinta. Passa PdR con Pulanich protagonista di una prova di spessore con una conclusione in diagonale. Pari locale con Eleonori dopo uno scambio in velocità. Ancora Pulanich da fuori per il 1-2.
Ripresa con Tolentino che vuole l'intera posta: occorre Carnevali in gran spolvero, Pulanich ancora ad immolarsi sulla linea per salvare una rete praticamente fatta e il palo per negare l'allungo alle gialloblu che riescono comunque a pareggiare con Tonelli. Neppure il tempo per esultare che una combinazione ben eseguita Falcioni Pettinari mette la prima nella condizione di battere  a rete per il 2-3. Allunga in un momento positivo Bucchi con puntata da fuori, fino al sussulto finale di Mazzanti per il 3-4 finale in favore delle rosanero che raccolgono così i tre punti in una gara sudata fino al triplice fischio.
 
Reti
T-11' Eleonori. 40'Tonelli. 57' Ferranti.
P - 10'25' Pulanich. 41' Bucchi. 43' Falcioni.

giovedì 14 marzo 2013

PdR 7 - Accademia M.Fano 0

Turno infrasettimanale contro la neopromossa Montefano, gara affatto semplice da affrontare visto il periodo poco felice delle rosanero e la capacità avversaria. Le prime battute dell'incontro dirette dal signor Zizzo vedono appunto un Accademia propositiva e determinata, dimostrando tutte le capacità per potersi giocare le possibilità di permanenza nella categoria. Partono forte le ospiti che colpiscono un palo in girata e mettono in seria difficoltà la difesa con lunghi rilanci per gli avanti fisici e capaci. Fortunatamente il Pian di Rose effettua una buona manovra e con Pettinari sblocca su sovrapposizione finalizzata in diagonale. Giacomini poco dopo raddoppia da fuori, Vandini triplica con una pregevole giocata in pallonetto per eludere la retroguardia e depositare in rete.
La ripresa vede l'Accademia perdere convinzione e il Pian di Rose acquisirne sfruttando pazientemente palleggio e possesso. Ancora quattro marcature senza subirne con Falcioni che elude ottimamento con finta di corpo l'avversaria e scarica un potente diagonale, Pulanich in girata dal limite, Patregnani in azione personale si beve la difesa e mette sotto la traversa e Montoni da rapace d'area di rigore appostata sul secondo palo raccoglie il delizioso assist di Falcioni  e insacca per il sigillo finale.
 
Reti
P- 16' Pettinari 24' Giacomini 28' Vandini 32'Falcioni 45' Patregnani 48'Pulanich 59' Montoni.

lunedì 4 marzo 2013

Vis Concordia Morrovalle 6 - PdR 1

Secondo set in quel di Morrovalle, dopo le sei reti subite la scorsa stagione, altrettante ne vengono incassate in questo turno di campionato dalle rosanero per un finale che sa tanto di punteggio tennistico. Nulla da dire, due squadre in campo e due atteggiamenti completamente diversi; l'una vogliosa di conquistare punti e applicata con tecnica e capacità su ogni palla. L'altra desolatamente senza corsa, forza e spirito per giocarsela, difficile anche poter commentare una prestazione così arida di contenuti. Soltanto qualche sussulto individuale in uno scenario a dir poco imbarazzante per lunghi tratti è quel che si ricorda di questo turno. La Vis dalla sua fa la solita buona prestazione e fa un sol boccone di cio che un tempo era un collettivo quantomeno grintoso e affamato. Oggi niente di tutto ciò. Logicamente come in altre circostanze in questa stagione non resta che leccarsi le ferite di uno scontro che in realtà non è stato combattuto.
La cronaca vede la Vis segnare tre marcature nel primo e altrettante nel secondo tempo; fare carosello di marcatrici davanti al proprio pubblico lasciando una sola marcatura allo scadere alle avversarie.
Il portiere Fermani nell'intero incontro è stata chiamata ad un solo reale intervento. Per il resto in totale controllo delle finalizzazioni rosanero che sembravano passaggi al portiere avversario piuttosto che tentativi di segnature.
A questo punto occorrerà  fare una attenta analisi e rimbocarsi le maniche almeno per concludere degnamente la stagione.
 
Reti
V- 13'43' Attaccalite. 15' Vallasciani. 24' Cusimano. 37' Casturà. 58' Giosuè
P- 57' Barbanti

domenica 24 febbraio 2013

Gemina 4 -Pian di Rose 5

Nel segno della discontinuità la stagione del PdR, alternanza di prestazioni e di risultati; in questa circostanza la luna, che probabilmente influisce  notevolmente sulla buona predisposizione delle atlete era favorevole. Una gara vibrante, iniziata in salita per il doppio vantaggio di un Gemina in ottima forma reduce da un periodo positivo che l'ha proiettato in piena zona play off. Grande è stata la capacità mentale e di interpretazione delle rosanero, sotto di due appunto hanno iniziato ad accorciare spazio e trovato la misura del gioco, tanto che la prima frazione le vede passare in vantaggio per tre marcature a due con una inaspettata solidità e capacità di reggere l'urto offensivo delle ascolane. La volontà di non concedere e la voglia di dimostrare sono state la nota lieta della serata. La ripresa vede i ritmi alzarsi ulteriormente e si assiste a trenta minuti di fuoco tra due squadre che giocano all'arma bianca senza remore per cercare il bottino pieno. Il vantaggio pesarese si allunga fino al 2-4 per poi essere di nuovo impattato con una grande veemenza da parte delle ragazze di mister Virgulti che dimostrano tutta la bontà e l'organizzazione di gioco. La perla che sancisce il finale dell'incontro su azione d'angolo; lob di Bucchi per Vandini che scarica al volo una conclusione spettacolare per il 4 a 5 finale.

Reti
G-1'5' Poli. 43' Xhaxho. 46' De Angelis
P - 8'38 'Barbanti. 10'30'52' Vandini.

domenica 17 febbraio 2013

Pian di Rose 1 - Real Sibilla 3

Real Sibilla Comunanza in trasferta conscio dei propri mezzi e deciso a giocarsela fino in fondo per portare a casa un risultato positivo. Assenza pesante sicuramente qualla di Luisana Mazzacane, uno dei gioielli ascolani assente per squalifica.
La gara inizia con il Real che contiene senza patemi le folate avversarie, ed al primo regalo segna il vantaggio con Di Buò fredda nel trafiggere da pochi metri. Il possesso locale è pressochè totale ma l'unica vera finalizzazione dell'incontro si infila in rete a due primi dal termine della prima frazione con Barbanti.
La ripresa tutta di marca ascolana vede le ragazze lottare su ogni palla senza concedere un metro alle avversarie, ancora Di Buò mattatrice della serata sigla due reti di caparbia fattura per la tripletta personale. Pina Sciamanna dall'alto della sua esperienza sbarra la porta ai velleitari tentativi avversari di riaprire la gara. Viene così archiviata questa formalità per le ascolane che senza dover faticare troppo portano a casa tre punti meritatissimi.
 Pian di Rose non pervenuto.

Reti
P-28'Barbanti
R - 11' 43' 58' Di Buò

domenica 10 febbraio 2013

Filottrano 6 - Pian di Rose 4

 Cinque minuti è durata la partita del Pian di Rose; gli ultimi della gara, nei cui frangenti si è vista una minima rezione ad una delle peggiori prestazioni degli ultimi anni. Veramente disarmante la prova odierna delle rosanero, sempre in difficoltà e a corto di fiato, in affanno in ogni sortita Filottranese. Le ragazze di mister Buschittari  in realtà non hanno dovuto mettere in mostra nulla di particolare se non una circolazione didattica ben eseguita ed una buona coordinazione condita dalla giusta dose di agonismo, requisiti minimi se si vuol'essere competitivi, ma i ritmi oltremodo blandi lasciavano sperare in una disputa aperta e una prova almeno orgogliosa tra le fila del Pian di Rose: così non è stato. Da dimenticare quanto prima la serata, il risultato infatti mai è stato messo in discussione. Non tradiscano le due sole reti di scarto, a cinque minuti dal termine Filottrano gestiva sul 5-1 senza patemi. Poi un sussulto d'orgoglio riapre la gara fino al meno uno. Ma a questo punto viene nuovamente allentata la soglia di attenzione e definitivamente regalata l'intera posta alle locali.
Un'occasione gettata letteralmente al vento per potersi giocare le proprie carte e guardare alla fase clou del campionato con maggiori ambizioni. Continua l'andamento irregolare e forse vengono buttate le ultime occasioni per poter lasciare un segno in questa stagione.

Reti
F- 10'59'Severini. 39'42'Santoni. 49'51'Tavoloni.
P- 32'58'Falcion.i 55'56'Giacomini.

domenica 3 febbraio 2013

Pian di Rose 6 - Real Chiaravalle 2

Disputa interessante contro il quadrato Chiaravalle per le ragazze rosanero, ancora convalescenti e alla ricerca di continuità di risultati e prestazioni. Tabù casalingo da sfatare, divenuto infatti avaro di successi il Palaroma; tanti quindi i motivi di interesse per l'incontro.
La partenza vede una maggior attenzione in fase di copertura locale, mentre le gialloblù ospiti, nella circostanza in tenuta bancorossa spingono sin da subito mettendo in mostra tutta la carica agonistica di cui dispongono. La rete che sblocca il parziale viene siglata proprio da Tancredi al 6' minuto. PdR con una ritrovata Pettinari Laura impatta subito la disputa ribadendo in rete una corta respinta del portiere. La quadratura sembra funzionare e nei minuti seguenti una buona manovra favorisce la conquista del campo, la prima frazione vede ancora due marcature locali con Vandini prima e Patregnani  per il 3-1.
La seconda parte è dominata nei primi minuti da Chiaravalle che spinge oltremisura e occorre ancora una rigenerata Carnevali per sventare due pericoli. La difesa ben eseguita consapevolizza la squadra, vengono ancora impostate buone situazioni favorevoli all'allallungo capitalizzate da Barbanti, Falcioni e ancora Vandini. Nei minuti finali ancora una rete Chiaravallese con Surdu decreta la fine dell'incontro.

Reti
P- 7' Pettinari.  14'47' Vandini. 28' Patregnani. 33' Falcioni. 48' Barbanti.
C- 6' Tancredi.  60' Surdu.

domenica 27 gennaio 2013

San Michele 1 - Pian di Rose 3

San Michele, maricola terribile del campionato, capace di risultati importanti e dotato di alcune eccellenti individualità affronta un Pian di Rose quantomai altalenante e reduce da prestazioni deludenti. Gara sentitissima, il numerosissimo e caldo pubblico locale sospinge per tutta la gara le proprie atlete, atmosfera stimolante e punti importanti in gioco, uno solamente di differenza alla vigilia di vantaggio per le rosanero.
Agli ordini del ditrettore Vitali le due formzioni evidenziano la propria strategia; fatta di pressione e continui uno contro uno per le gialloblu, difesa bassa a zona e ripartenza per le rosanero. Nei minuti iniziali una buona ripartenza viene finalizzata troppo centralmente da Barbanti da due passi, preludio al gol di Pettinari Laura al sesto minuto con puntata diagonale dal limite. La pressione del S.Michele viene premiata con l'incursione di Esposto brava a liberarsi del diretto avversario e servire a centro area Bussaglia chiamata solamente ad appoggiare il servizio. I minuti seguenti seguenti vedono Pian di Rose capitalizzare malissimo un paio di ripartenze in superiorita numerica. Una conclusione da fuori di Vandini infine si infrange sull'incrocio. L'intervallo sancisce la parità, la capacità di capitalizzare rosanero non lascia sperare positivamente. La ripresa vede ancora San Michele premere forte nei primi minuti, brava ancora e sfortunata Esposto in girata dal limite, la sfera colpisce il palo attraversa la porta colpisce il palo opposto e torna in campo, l'azione seguente vede ancora la scatetenata numero 13 locale partire in campo aperto a tu per tu con Carnevali che compie un vero e proprio miracolo scardinandole in scivolata la palla dai piedi. Questo forse il segnale che cambia volto alla gara, PdR osa di più e su una seguente punizione dal limite battuta rapidamente sorprendendo la difesa Vandini sigla il gol del vantaggio.
A questo punto San Michele arrembante cerca il pari esponendosi ad inevitabili contropiedi, su come  vengano capitalizzati poi dale rosanero è meglio glissare. L'incapacità di finalizzare e chiudere la gara sembrava a tratti poter compromettere il finale. Occorre ancora Pettinari dalla lunga per trovare l'angolo e la rete che chiudono l'incontro.

Reti
S.M. - 11'Bussaglia
P-5'49' Pettinari L. 46'Vandini

domenica 20 gennaio 2013

PiandiRose 3 - Junior Chiesanuova 5

Primo turno di ritorno per la compagine rosanero, Junior del vate Gentili l'avversario. Tanti i tabù da sfatare per il Pian di Rose, non ultimo trovare punti tra le proprie mura. La gara inizia con una buona quadratura e le squadre sembrano studiarsi senza esporsi. Junior fa posseso rischiando il portiere di movimento gia dalle prime battute. PdR bene ne approfitta intercettando e segnando il vantaggio con Vandini, illusorio tuttavia, il pari giunge poco dopo, facilitato da poca copertura. Ancora avanti locale con combinazione su piazzato con Giacomini. Nuovo pari con conclusione dalla lunga che non trova opposizione.
Una maggiore determinazione sembra denotarsi da parte della Junior, la ripresa purtroppo ne palesa la bontà. E' stata la vera differenza tra le due squadre, il PdR non vende cara la pelle e gioca con poca cattiveria agonistica, al contrario Chiesanuova aggredisce e chiude ogni velleità avversaria. Parziale di tre marcature ad una, realizzata da Barbanti nella seconda frazione, ne sono il frutto meritato. Buonissima prova dello Junior meritevole del pieno bottino grazie ad una prestazione aggressiva e costante per tutta la gara. Il Pian di Rose di contro perde un'altra occasione.

Reti

P- 6'Vandini 20'Giacomini 51'Barbanti
J- 4'Ciccioli 28'41' Comacci 48'Massi 56'scetti

domenica 23 dicembre 2012

Pian di Rose 2 - Città di Falconara 4

"Manca sempre qualcosa": Potrebbe essere un buon titolo per descrivere il campionato che le rosanero stanno disputando. Quest'ultima di andata le vede affrontare la favorita imbattuta in campionato Città di Falconara , per cui le aspettative dell'incontro non lasciavano presagire sorprese particolari. Così è stato; tuttavia è stata gara aperta e combattuta sino all'ultimo. Addirittura le ardimentose passano in vantaggio con Vandini tenendo bene il campo e imponendo una circolazione difficile e rischiosa alle rivali. Il pari, e relativo doppio sorpasso nella prima frazione sono risultato di tre ingenuità grossolane al solito pagate caramente, dopo il pari di Cremonesi da posizione defilatissima con la complicità della difesa, il vantaggio arride al Falconara con un pizzico di malasorte per le rosanero; Mecaccini dalla linea laterale mette al centro un forte diagonale che colpisce le gambe di Vandini e si infila in rete. Terza rete ancora di Cremonesi in gran serata, brava nel far perno sul difensore e liberarsi per una puntata violenta da pochi metri, ancora una volta faciltata da un intervento in chiusura poco ortodosso.
La ripresa mette in mostra ancora una capolista che fa del posseso la sua arma importante. Di contro il PdR non si scompone e chiude ogni varco non disdegnando delle ripartenze purtroppo poco incisive. La quarta marcatura sembrava aver chiuso la gara, Capradossi sottoporta corregge un diagonale copero male dall'opposto. In realtà come spesso accade esce bene ancora Il Pian di Rose con spinta e pressione, dopo alcuni tentativi sventati dall'estremo e da poca precisione giunge la seconda marcatura ancora con Vandini lesta  nello sfruttare l'appoggio di Bucchi e sottopota eludere il portiere. La pressione si fa ancor più insistita e Chiaraluce viene chiamata agli straordinari in un paio di interventi a tu per tu. La gara termina così 4-2 per la capolista, ma per quanto visto rimane il cruccio che qualcosa in più si potesse fare e addirittura tentare di giocarsela. Ma sembra mancare sempre qualcosa per poter ambire ad un uletriore passo in avanti. Sia chiaro, una gara più che positiva sia per l'onorevole sconfitta che per la prestazione. Ma se tanto di buono si è visto con la prima della classe questo serva e consapevolizzi la squadra per tutte le altre gare.
 
Reti
P -12'56' Vandini
F- 21'27'Cremonesi 23'Mencaccini 48'Capradossi.
 

sabato 15 dicembre 2012

Real Macerata 6 - Pian di Rose 1

Gerarchie rispettate tra la seconda della classe e un Pian di Rose ancora alla ricerca di un'identita definita. Il risultato non ammette repliche, poco conta infine se per i primi 35 minuti la squadra che ha imposto il gioco e messo in seria difficoltà Macerata sia appunto stato il Pian di Rose. In questo sport non si vince ai punti e le enormi opportunità gettate al vento vengono pagate con un pesante dazio difficile da metabolizzare.
La cronaca: Gara disputata nel bellissimo impianto outddoor, temperatura rigida e campo scivoloso, ingredienti inusuali che condizionano lo svolgimento. Non sembra soffrirne comunque il PdR che parte molto bene in controllo e possesso con dimestichezza e facilità. Apre Barbanti su scarico e sovrapposizione finalizzata con una puntata velenosa. Macerata alza baricentro e pressione ma la difesa non vacilla, tutt'altro, spesso viene intercettata palla e vengono imbastite buone ripartenze. Giunge il pari su conclusione dalla lunga (vera arma delle maceratesi) con annessa sfortunta deviazione che spiazza Carnevali all'8'. Da questo punto in avanti si assiste alla mezz'ora migliore delle rosanero. Vengono create e  gettate al vento tre nitide occasioni in campo aperto a tu per tu con il solo portiere. Altre tre palle dai cinque metri vengono incredibilmente ciccate. Infine due pali coronano quella che a fine gara diventa una grottesca rappresentazione di una prestazione palesemente giocata bene ma capitalizzata altrettanto male. La legge del gol è questa, Macerata passa in vantaggio al 5' della ripresa ringraziando le ospiti che maldestramente servono su un piatto d'argento la facile palla da calciare in rete. Rete che logicamente diventa un macigno enorme dopo quanto sciupato. E così con minimo sforzo Macerata si trova a gestire la gara e poter attendere giocando di rimessa. Le altre segnature trovano complicità nelle fila ormai allentate del Pian di Rose che si trova a fine gara con un passivo oltremodo cospiquo tuttavia meritato.

Reti
M - 8' Di Cato 35'38'Montecchia. 49' Patrassi 52' Fiorentini 62' Grelloni
P- 3'Barbanti

domenica 2 dicembre 2012

Pian di Rose 9 - Tolentino 5

Un tabù casalingo da sfatare, campo divenuto terra di conquista per chiunque nell'ultimo periodo nonostante le prestazioni affatto negative, tuttavia la necessità di punti per entrambe le pretendenti non lasciava troppe aspettative sulla gara.
In realtà pronti via e la voglia di dimostrare delle rosanero prevale su ogni indugio; tre reti in tre minuti, doppia Bucchi e Barbanti , difesa solida e possesso. Primo tempo disputato in trance agonistica come non si ricordava da tempo. Al risveglio al duplice fischio il risultato era di 7-0; ancora Bucchi doppia Pulanich e Vandini. La seconda parte inizia ancora con spinta e Montoni cecchino d'area si trova pronta a capitalizzare l'ottava marcatura al termine di un'azione ben manovrata.
Tolentino senza più nulla da perdere, il mister Ferranti in pantaloncini per squotere le sue, entra e scaraventa in rete la prima marcatura su punizione. Sarà l'inizio di una risalita fino alla quinta marcatura segno evidente di vitalità e mordente che le ragazze di mister Ferranti dimostrano di possedere. PdR allenta la pressione aspettando che il tempo passi, una scelta non troppo oculata, comprensibile sicuramente tuttavia la godibilità dell'incontro scema un po. Aspettando il triplice fischio un'altra rete ottimamente eseguita da Barbanti spezza la pressione ospite. Da menzionare la buona prova di Montoni e Giacci per il PdR. Tra le fila gialloblù Mister Ferranti e Lacchè Maria Laura sugli scudi.

Reti
P- 1'2'7' Bucchi.  3'53' Barbanti. 21'23' Pulanich. 22' Vandini. 31'Montoni
T- 35'Ferranti. 41'Barabucci 47'54' Lacchè 59' Tonelli