domenica 17 marzo 2013

C.R. Tolentino 3 - Pian di Rose 4

A due turni dal termine il PdR conquista una vittoria che porta la squadra a quota 29 punti; tre in più rispetto al termine della scorsa positiva stagione in cui il bottino finale fu di 26. Nota positiva in una stagione difficoltosa e piena di ostacoli. Non ultime nella giornata di oggi le defezioni dell'ultimo minuto della capace Patregnani out per uno sfortunato lieve incidente che la costringerà ai box per qualche giorno, a lei in bocca al lupo di pronta guarigione,  Barbanti e Bonci. Rammarico dicevamo per le difficoltà numeriche di organico nell'ultimo periodo. Infatti ogni volta che la squadra al completo ha affrontato un impegno sono venuti risultati positivi; purtroppo le assenze pesano come ovvio.
La gara: Tolentino in zona calda si gioca le proprie carte per allontanarsi dalla zona rossa e Pian di Rose desideroso di punti; ne esce una gara giocata a viso aperto, tanti errori da entrambe le parti tengono incerto il risultato sino al termine. Tolentino con un arma in piu, mister Ferranti in posizione pivot è una cliente difficile per chiunque, la squadra la segue facendo una buona prestazione e rimanendo attaccata al risultato senza mai darsi per vinta. Passa PdR con Pulanich protagonista di una prova di spessore con una conclusione in diagonale. Pari locale con Eleonori dopo uno scambio in velocità. Ancora Pulanich da fuori per il 1-2.
Ripresa con Tolentino che vuole l'intera posta: occorre Carnevali in gran spolvero, Pulanich ancora ad immolarsi sulla linea per salvare una rete praticamente fatta e il palo per negare l'allungo alle gialloblu che riescono comunque a pareggiare con Tonelli. Neppure il tempo per esultare che una combinazione ben eseguita Falcioni Pettinari mette la prima nella condizione di battere  a rete per il 2-3. Allunga in un momento positivo Bucchi con puntata da fuori, fino al sussulto finale di Mazzanti per il 3-4 finale in favore delle rosanero che raccolgono così i tre punti in una gara sudata fino al triplice fischio.
 
Reti
T-11' Eleonori. 40'Tonelli. 57' Ferranti.
P - 10'25' Pulanich. 41' Bucchi. 43' Falcioni.

giovedì 14 marzo 2013

PdR 7 - Accademia M.Fano 0

Turno infrasettimanale contro la neopromossa Montefano, gara affatto semplice da affrontare visto il periodo poco felice delle rosanero e la capacità avversaria. Le prime battute dell'incontro dirette dal signor Zizzo vedono appunto un Accademia propositiva e determinata, dimostrando tutte le capacità per potersi giocare le possibilità di permanenza nella categoria. Partono forte le ospiti che colpiscono un palo in girata e mettono in seria difficoltà la difesa con lunghi rilanci per gli avanti fisici e capaci. Fortunatamente il Pian di Rose effettua una buona manovra e con Pettinari sblocca su sovrapposizione finalizzata in diagonale. Giacomini poco dopo raddoppia da fuori, Vandini triplica con una pregevole giocata in pallonetto per eludere la retroguardia e depositare in rete.
La ripresa vede l'Accademia perdere convinzione e il Pian di Rose acquisirne sfruttando pazientemente palleggio e possesso. Ancora quattro marcature senza subirne con Falcioni che elude ottimamento con finta di corpo l'avversaria e scarica un potente diagonale, Pulanich in girata dal limite, Patregnani in azione personale si beve la difesa e mette sotto la traversa e Montoni da rapace d'area di rigore appostata sul secondo palo raccoglie il delizioso assist di Falcioni  e insacca per il sigillo finale.
 
Reti
P- 16' Pettinari 24' Giacomini 28' Vandini 32'Falcioni 45' Patregnani 48'Pulanich 59' Montoni.

lunedì 4 marzo 2013

Vis Concordia Morrovalle 6 - PdR 1

Secondo set in quel di Morrovalle, dopo le sei reti subite la scorsa stagione, altrettante ne vengono incassate in questo turno di campionato dalle rosanero per un finale che sa tanto di punteggio tennistico. Nulla da dire, due squadre in campo e due atteggiamenti completamente diversi; l'una vogliosa di conquistare punti e applicata con tecnica e capacità su ogni palla. L'altra desolatamente senza corsa, forza e spirito per giocarsela, difficile anche poter commentare una prestazione così arida di contenuti. Soltanto qualche sussulto individuale in uno scenario a dir poco imbarazzante per lunghi tratti è quel che si ricorda di questo turno. La Vis dalla sua fa la solita buona prestazione e fa un sol boccone di cio che un tempo era un collettivo quantomeno grintoso e affamato. Oggi niente di tutto ciò. Logicamente come in altre circostanze in questa stagione non resta che leccarsi le ferite di uno scontro che in realtà non è stato combattuto.
La cronaca vede la Vis segnare tre marcature nel primo e altrettante nel secondo tempo; fare carosello di marcatrici davanti al proprio pubblico lasciando una sola marcatura allo scadere alle avversarie.
Il portiere Fermani nell'intero incontro è stata chiamata ad un solo reale intervento. Per il resto in totale controllo delle finalizzazioni rosanero che sembravano passaggi al portiere avversario piuttosto che tentativi di segnature.
A questo punto occorrerà  fare una attenta analisi e rimbocarsi le maniche almeno per concludere degnamente la stagione.
 
Reti
V- 13'43' Attaccalite. 15' Vallasciani. 24' Cusimano. 37' Casturà. 58' Giosuè
P- 57' Barbanti

domenica 24 febbraio 2013

Gemina 4 -Pian di Rose 5

Nel segno della discontinuità la stagione del PdR, alternanza di prestazioni e di risultati; in questa circostanza la luna, che probabilmente influisce  notevolmente sulla buona predisposizione delle atlete era favorevole. Una gara vibrante, iniziata in salita per il doppio vantaggio di un Gemina in ottima forma reduce da un periodo positivo che l'ha proiettato in piena zona play off. Grande è stata la capacità mentale e di interpretazione delle rosanero, sotto di due appunto hanno iniziato ad accorciare spazio e trovato la misura del gioco, tanto che la prima frazione le vede passare in vantaggio per tre marcature a due con una inaspettata solidità e capacità di reggere l'urto offensivo delle ascolane. La volontà di non concedere e la voglia di dimostrare sono state la nota lieta della serata. La ripresa vede i ritmi alzarsi ulteriormente e si assiste a trenta minuti di fuoco tra due squadre che giocano all'arma bianca senza remore per cercare il bottino pieno. Il vantaggio pesarese si allunga fino al 2-4 per poi essere di nuovo impattato con una grande veemenza da parte delle ragazze di mister Virgulti che dimostrano tutta la bontà e l'organizzazione di gioco. La perla che sancisce il finale dell'incontro su azione d'angolo; lob di Bucchi per Vandini che scarica al volo una conclusione spettacolare per il 4 a 5 finale.

Reti
G-1'5' Poli. 43' Xhaxho. 46' De Angelis
P - 8'38 'Barbanti. 10'30'52' Vandini.

domenica 17 febbraio 2013

Pian di Rose 1 - Real Sibilla 3

Real Sibilla Comunanza in trasferta conscio dei propri mezzi e deciso a giocarsela fino in fondo per portare a casa un risultato positivo. Assenza pesante sicuramente qualla di Luisana Mazzacane, uno dei gioielli ascolani assente per squalifica.
La gara inizia con il Real che contiene senza patemi le folate avversarie, ed al primo regalo segna il vantaggio con Di Buò fredda nel trafiggere da pochi metri. Il possesso locale è pressochè totale ma l'unica vera finalizzazione dell'incontro si infila in rete a due primi dal termine della prima frazione con Barbanti.
La ripresa tutta di marca ascolana vede le ragazze lottare su ogni palla senza concedere un metro alle avversarie, ancora Di Buò mattatrice della serata sigla due reti di caparbia fattura per la tripletta personale. Pina Sciamanna dall'alto della sua esperienza sbarra la porta ai velleitari tentativi avversari di riaprire la gara. Viene così archiviata questa formalità per le ascolane che senza dover faticare troppo portano a casa tre punti meritatissimi.
 Pian di Rose non pervenuto.

Reti
P-28'Barbanti
R - 11' 43' 58' Di Buò

domenica 10 febbraio 2013

Filottrano 6 - Pian di Rose 4

 Cinque minuti è durata la partita del Pian di Rose; gli ultimi della gara, nei cui frangenti si è vista una minima rezione ad una delle peggiori prestazioni degli ultimi anni. Veramente disarmante la prova odierna delle rosanero, sempre in difficoltà e a corto di fiato, in affanno in ogni sortita Filottranese. Le ragazze di mister Buschittari  in realtà non hanno dovuto mettere in mostra nulla di particolare se non una circolazione didattica ben eseguita ed una buona coordinazione condita dalla giusta dose di agonismo, requisiti minimi se si vuol'essere competitivi, ma i ritmi oltremodo blandi lasciavano sperare in una disputa aperta e una prova almeno orgogliosa tra le fila del Pian di Rose: così non è stato. Da dimenticare quanto prima la serata, il risultato infatti mai è stato messo in discussione. Non tradiscano le due sole reti di scarto, a cinque minuti dal termine Filottrano gestiva sul 5-1 senza patemi. Poi un sussulto d'orgoglio riapre la gara fino al meno uno. Ma a questo punto viene nuovamente allentata la soglia di attenzione e definitivamente regalata l'intera posta alle locali.
Un'occasione gettata letteralmente al vento per potersi giocare le proprie carte e guardare alla fase clou del campionato con maggiori ambizioni. Continua l'andamento irregolare e forse vengono buttate le ultime occasioni per poter lasciare un segno in questa stagione.

Reti
F- 10'59'Severini. 39'42'Santoni. 49'51'Tavoloni.
P- 32'58'Falcion.i 55'56'Giacomini.

domenica 3 febbraio 2013

Pian di Rose 6 - Real Chiaravalle 2

Disputa interessante contro il quadrato Chiaravalle per le ragazze rosanero, ancora convalescenti e alla ricerca di continuità di risultati e prestazioni. Tabù casalingo da sfatare, divenuto infatti avaro di successi il Palaroma; tanti quindi i motivi di interesse per l'incontro.
La partenza vede una maggior attenzione in fase di copertura locale, mentre le gialloblù ospiti, nella circostanza in tenuta bancorossa spingono sin da subito mettendo in mostra tutta la carica agonistica di cui dispongono. La rete che sblocca il parziale viene siglata proprio da Tancredi al 6' minuto. PdR con una ritrovata Pettinari Laura impatta subito la disputa ribadendo in rete una corta respinta del portiere. La quadratura sembra funzionare e nei minuti seguenti una buona manovra favorisce la conquista del campo, la prima frazione vede ancora due marcature locali con Vandini prima e Patregnani  per il 3-1.
La seconda parte è dominata nei primi minuti da Chiaravalle che spinge oltremisura e occorre ancora una rigenerata Carnevali per sventare due pericoli. La difesa ben eseguita consapevolizza la squadra, vengono ancora impostate buone situazioni favorevoli all'allallungo capitalizzate da Barbanti, Falcioni e ancora Vandini. Nei minuti finali ancora una rete Chiaravallese con Surdu decreta la fine dell'incontro.

Reti
P- 7' Pettinari.  14'47' Vandini. 28' Patregnani. 33' Falcioni. 48' Barbanti.
C- 6' Tancredi.  60' Surdu.

domenica 27 gennaio 2013

San Michele 1 - Pian di Rose 3

San Michele, maricola terribile del campionato, capace di risultati importanti e dotato di alcune eccellenti individualità affronta un Pian di Rose quantomai altalenante e reduce da prestazioni deludenti. Gara sentitissima, il numerosissimo e caldo pubblico locale sospinge per tutta la gara le proprie atlete, atmosfera stimolante e punti importanti in gioco, uno solamente di differenza alla vigilia di vantaggio per le rosanero.
Agli ordini del ditrettore Vitali le due formzioni evidenziano la propria strategia; fatta di pressione e continui uno contro uno per le gialloblu, difesa bassa a zona e ripartenza per le rosanero. Nei minuti iniziali una buona ripartenza viene finalizzata troppo centralmente da Barbanti da due passi, preludio al gol di Pettinari Laura al sesto minuto con puntata diagonale dal limite. La pressione del S.Michele viene premiata con l'incursione di Esposto brava a liberarsi del diretto avversario e servire a centro area Bussaglia chiamata solamente ad appoggiare il servizio. I minuti seguenti seguenti vedono Pian di Rose capitalizzare malissimo un paio di ripartenze in superiorita numerica. Una conclusione da fuori di Vandini infine si infrange sull'incrocio. L'intervallo sancisce la parità, la capacità di capitalizzare rosanero non lascia sperare positivamente. La ripresa vede ancora San Michele premere forte nei primi minuti, brava ancora e sfortunata Esposto in girata dal limite, la sfera colpisce il palo attraversa la porta colpisce il palo opposto e torna in campo, l'azione seguente vede ancora la scatetenata numero 13 locale partire in campo aperto a tu per tu con Carnevali che compie un vero e proprio miracolo scardinandole in scivolata la palla dai piedi. Questo forse il segnale che cambia volto alla gara, PdR osa di più e su una seguente punizione dal limite battuta rapidamente sorprendendo la difesa Vandini sigla il gol del vantaggio.
A questo punto San Michele arrembante cerca il pari esponendosi ad inevitabili contropiedi, su come  vengano capitalizzati poi dale rosanero è meglio glissare. L'incapacità di finalizzare e chiudere la gara sembrava a tratti poter compromettere il finale. Occorre ancora Pettinari dalla lunga per trovare l'angolo e la rete che chiudono l'incontro.

Reti
S.M. - 11'Bussaglia
P-5'49' Pettinari L. 46'Vandini

domenica 20 gennaio 2013

PiandiRose 3 - Junior Chiesanuova 5

Primo turno di ritorno per la compagine rosanero, Junior del vate Gentili l'avversario. Tanti i tabù da sfatare per il Pian di Rose, non ultimo trovare punti tra le proprie mura. La gara inizia con una buona quadratura e le squadre sembrano studiarsi senza esporsi. Junior fa posseso rischiando il portiere di movimento gia dalle prime battute. PdR bene ne approfitta intercettando e segnando il vantaggio con Vandini, illusorio tuttavia, il pari giunge poco dopo, facilitato da poca copertura. Ancora avanti locale con combinazione su piazzato con Giacomini. Nuovo pari con conclusione dalla lunga che non trova opposizione.
Una maggiore determinazione sembra denotarsi da parte della Junior, la ripresa purtroppo ne palesa la bontà. E' stata la vera differenza tra le due squadre, il PdR non vende cara la pelle e gioca con poca cattiveria agonistica, al contrario Chiesanuova aggredisce e chiude ogni velleità avversaria. Parziale di tre marcature ad una, realizzata da Barbanti nella seconda frazione, ne sono il frutto meritato. Buonissima prova dello Junior meritevole del pieno bottino grazie ad una prestazione aggressiva e costante per tutta la gara. Il Pian di Rose di contro perde un'altra occasione.

Reti

P- 6'Vandini 20'Giacomini 51'Barbanti
J- 4'Ciccioli 28'41' Comacci 48'Massi 56'scetti

domenica 23 dicembre 2012

Pian di Rose 2 - Città di Falconara 4

"Manca sempre qualcosa": Potrebbe essere un buon titolo per descrivere il campionato che le rosanero stanno disputando. Quest'ultima di andata le vede affrontare la favorita imbattuta in campionato Città di Falconara , per cui le aspettative dell'incontro non lasciavano presagire sorprese particolari. Così è stato; tuttavia è stata gara aperta e combattuta sino all'ultimo. Addirittura le ardimentose passano in vantaggio con Vandini tenendo bene il campo e imponendo una circolazione difficile e rischiosa alle rivali. Il pari, e relativo doppio sorpasso nella prima frazione sono risultato di tre ingenuità grossolane al solito pagate caramente, dopo il pari di Cremonesi da posizione defilatissima con la complicità della difesa, il vantaggio arride al Falconara con un pizzico di malasorte per le rosanero; Mecaccini dalla linea laterale mette al centro un forte diagonale che colpisce le gambe di Vandini e si infila in rete. Terza rete ancora di Cremonesi in gran serata, brava nel far perno sul difensore e liberarsi per una puntata violenta da pochi metri, ancora una volta faciltata da un intervento in chiusura poco ortodosso.
La ripresa mette in mostra ancora una capolista che fa del posseso la sua arma importante. Di contro il PdR non si scompone e chiude ogni varco non disdegnando delle ripartenze purtroppo poco incisive. La quarta marcatura sembrava aver chiuso la gara, Capradossi sottoporta corregge un diagonale copero male dall'opposto. In realtà come spesso accade esce bene ancora Il Pian di Rose con spinta e pressione, dopo alcuni tentativi sventati dall'estremo e da poca precisione giunge la seconda marcatura ancora con Vandini lesta  nello sfruttare l'appoggio di Bucchi e sottopota eludere il portiere. La pressione si fa ancor più insistita e Chiaraluce viene chiamata agli straordinari in un paio di interventi a tu per tu. La gara termina così 4-2 per la capolista, ma per quanto visto rimane il cruccio che qualcosa in più si potesse fare e addirittura tentare di giocarsela. Ma sembra mancare sempre qualcosa per poter ambire ad un uletriore passo in avanti. Sia chiaro, una gara più che positiva sia per l'onorevole sconfitta che per la prestazione. Ma se tanto di buono si è visto con la prima della classe questo serva e consapevolizzi la squadra per tutte le altre gare.
 
Reti
P -12'56' Vandini
F- 21'27'Cremonesi 23'Mencaccini 48'Capradossi.
 

sabato 15 dicembre 2012

Real Macerata 6 - Pian di Rose 1

Gerarchie rispettate tra la seconda della classe e un Pian di Rose ancora alla ricerca di un'identita definita. Il risultato non ammette repliche, poco conta infine se per i primi 35 minuti la squadra che ha imposto il gioco e messo in seria difficoltà Macerata sia appunto stato il Pian di Rose. In questo sport non si vince ai punti e le enormi opportunità gettate al vento vengono pagate con un pesante dazio difficile da metabolizzare.
La cronaca: Gara disputata nel bellissimo impianto outddoor, temperatura rigida e campo scivoloso, ingredienti inusuali che condizionano lo svolgimento. Non sembra soffrirne comunque il PdR che parte molto bene in controllo e possesso con dimestichezza e facilità. Apre Barbanti su scarico e sovrapposizione finalizzata con una puntata velenosa. Macerata alza baricentro e pressione ma la difesa non vacilla, tutt'altro, spesso viene intercettata palla e vengono imbastite buone ripartenze. Giunge il pari su conclusione dalla lunga (vera arma delle maceratesi) con annessa sfortunta deviazione che spiazza Carnevali all'8'. Da questo punto in avanti si assiste alla mezz'ora migliore delle rosanero. Vengono create e  gettate al vento tre nitide occasioni in campo aperto a tu per tu con il solo portiere. Altre tre palle dai cinque metri vengono incredibilmente ciccate. Infine due pali coronano quella che a fine gara diventa una grottesca rappresentazione di una prestazione palesemente giocata bene ma capitalizzata altrettanto male. La legge del gol è questa, Macerata passa in vantaggio al 5' della ripresa ringraziando le ospiti che maldestramente servono su un piatto d'argento la facile palla da calciare in rete. Rete che logicamente diventa un macigno enorme dopo quanto sciupato. E così con minimo sforzo Macerata si trova a gestire la gara e poter attendere giocando di rimessa. Le altre segnature trovano complicità nelle fila ormai allentate del Pian di Rose che si trova a fine gara con un passivo oltremodo cospiquo tuttavia meritato.

Reti
M - 8' Di Cato 35'38'Montecchia. 49' Patrassi 52' Fiorentini 62' Grelloni
P- 3'Barbanti

domenica 2 dicembre 2012

Pian di Rose 9 - Tolentino 5

Un tabù casalingo da sfatare, campo divenuto terra di conquista per chiunque nell'ultimo periodo nonostante le prestazioni affatto negative, tuttavia la necessità di punti per entrambe le pretendenti non lasciava troppe aspettative sulla gara.
In realtà pronti via e la voglia di dimostrare delle rosanero prevale su ogni indugio; tre reti in tre minuti, doppia Bucchi e Barbanti , difesa solida e possesso. Primo tempo disputato in trance agonistica come non si ricordava da tempo. Al risveglio al duplice fischio il risultato era di 7-0; ancora Bucchi doppia Pulanich e Vandini. La seconda parte inizia ancora con spinta e Montoni cecchino d'area si trova pronta a capitalizzare l'ottava marcatura al termine di un'azione ben manovrata.
Tolentino senza più nulla da perdere, il mister Ferranti in pantaloncini per squotere le sue, entra e scaraventa in rete la prima marcatura su punizione. Sarà l'inizio di una risalita fino alla quinta marcatura segno evidente di vitalità e mordente che le ragazze di mister Ferranti dimostrano di possedere. PdR allenta la pressione aspettando che il tempo passi, una scelta non troppo oculata, comprensibile sicuramente tuttavia la godibilità dell'incontro scema un po. Aspettando il triplice fischio un'altra rete ottimamente eseguita da Barbanti spezza la pressione ospite. Da menzionare la buona prova di Montoni e Giacci per il PdR. Tra le fila gialloblù Mister Ferranti e Lacchè Maria Laura sugli scudi.

Reti
P- 1'2'7' Bucchi.  3'53' Barbanti. 21'23' Pulanich. 22' Vandini. 31'Montoni
T- 35'Ferranti. 41'Barabucci 47'54' Lacchè 59' Tonelli

venerdì 30 novembre 2012

Coppa Marche Pian di Rose 2 - Gemina 4

Epilogo amaro quello di coppa per il PdR, una sfida infinita tra le rosanero ed il Gemina, tra campionato e coppa le squadre si sono affrontate in tre circostanze nel giro di pochi giorni. Forse la miglior prova della stagione fino ad ora per il PdR tra le mura amiche tuttavia non bastevole per aver la meglio nel doppio turno sulla prepratissima compagine di mister Virgulti. Non è stato sufficente un primo tempo giocato ad un buonissimo livello con ottime soluzioni. Purtroppo la poca precisione, complice anche un pizzico di sfortuna hanno tarpato le ali alle aspirazioni di poter proseguire nell'avventura. Il vantaggio meritato non è stato preservato con la dovuta attenzione, il miglior periodo termina appunto con il risultato di parità, troppa mole di gioco non finalizzata è stata pagata a caro prezzo. La ripresa ha visto un Gemina estremamente pragmatico ed efficace che a differenza delle rosanero ha capitalizzato al meglio le proprie occasioni, complici anche alcune leggerezze difensive che regalano il pari e il vantaggio, il margine si è ampliato ulteriormente con la quarta marcatura che regala alle ragazze di mister Virgulti il meritato accesso elle final four.

Reti
P-12'Bucchi 36'tregnani
G- 30'Poli 37'41'De Angelis 44'Mazzocchi

sabato 24 novembre 2012

Accademia Montefano 0 - PdR 3

Una trasferta in terra maceratese, Montefano Accademia calcio; neopromossa che disputa le sue gare interne nell'impianto outdoor. Una superfice inconsueta per le rosanero chiamate ad una prestazione importante. Le ragazze di mister Lazzieri di contro cercano punti per risalire in fretta la classifica. La dipartita per cui non poteva che essere  sentita. In realtà la poca dimestichezza con la superfice rende complicato il lavoro al PdR, impacciato nella manovra e oltremodo prevedibile, stenta nella circolazione e nel controllo di palla, resa viscida dalla serata umida e rigida. L'incontro viene sbloccato da una buona verticalizzazione  seguita con scarico per la correte Vandini in proiezione offensiva. La difficoltà nel trovare la misura del passaggio comunque limita le ospiti che preferiscono attendere l'errore locale su impostazione per colpire di rimessa. Strategia che porta al raddoppio di Patregnani alla metà della prima frazione chiusa poi con il doppio vantaggio. Il numeroso pubblico infreddolito assiste sugli spalti ad una seconda parte più piacevole, Accademia in continua proiezione offensiva, prova ad aggirare la difesa bassa delle rosanero che fanno buona guardia concedendo poco se non un paio di conclusioni da fuori ben sventate da Carnevali. La dinamica si presta ancora alle ripartenze ma la terza e definitiva rete viene realizzata dalla lunga con una bordata di Falcioni che piega le mani all'estremo locale chiudendo l'incontro.
 
Reti
P- 8'Vandini. 14'Patregnani. 41'Falcioni.

domenica 18 novembre 2012

Pian di Rose 2 - Vis Concordia 3

Partita tiratissima tra pian di Rose e Vis Concordia, una gara giocata a viso aperto che vede continui ribaltamenti di fronte. La voglia di vincere di entrambe le formazioni non penalizza lo spettacolo, inizio scoppiettante e ribaltamenti di fronte continui, Vis più propositiva nei primi minuti mette in difficoltà la retroguardia rosanero. Il vantaggio ospite si concretizza a meta tempo con una forte conclusione da fuori.  La rete scuote le lolali che tentano l'affondo senza trovare facili spazi; arriva comunque il pari con una girata del pivot Falcioni.
La ripresa ancor più viva vede tremare entrambe le porte per le continue incursioni. Il PdR passa in vantaggio da fuori con finalizzazione di Letizi, pari poco dopo ancora su conclusione dalla lunga. Risultato in bilico su ogni istante della gara, decide Cusimano in girata a dieci dal temine ma gli ultimi minuti fanno tremare i polsi alla retroguardia Morrovallese la pressione è costante, ma la difesa tiene  regalando i tre punti alle rossoblù.

Reti
P-25' Falcioni. 36'Letizi
V-20' Papetti 39' Sanità. 50'Cusimano.

mercoledì 14 novembre 2012

Coppa Marche Gemina 3 - PdR 3

Gara di coppa che fa seguito alla brutta debacle di tre giorni prima in campionato; stesso avversario ma campi invertiti, questa volta le ragazze di mister Virgulti giocano in casa le prime carte per il passaggio di turno. PdR formato trasferta che ad oggi garantisce maggior continuità di risultati.
Sede dell'incontro il piccolissimo impianto di Monsampolo. Misure di gioco che favoriscono sicuramente lo spettacolo, una sorta di arena in cui i tatticismi lasciano spazio a una disputa senza esclusione di colpi. Il risultato finale è tutto sommato giusto. Le rosanero praticano una attenta difesa concedendo poco alla mole di gioco ascolana. Subito Letizi apre le marcature finalizzando una superiorità ottimamente eseguita. La talentuosa Xhaxho trascina le compagna ad un arrembaggio verso la porta ospite, la difesa tiene egregiamente senza particolari sussulti. Si materializza il raddoppio su conclusione dal limite di Patregnani, mentre le azioni pericolose picene arrivano da piazzati in combinazione senza trovare il bersaglio grosso.
La seconda frazione ancor più vibrante sopratutto grazie alla pressione locale e a conseguenti cinque minuti di follia ospite che delapida tutto il margine andando addirittura in svantaggio con una sciagurata gestione del possesso. Terminata la fase critica vengono riordinate le idee e giunge meritatamente il pari di Barbanti sfruttando una superiorita numerica  dopo l'espulsione Xhaxho per brutta reazione dopo un fallo subito. Gli ultimi minuti di gara concedono un paio di favorevoli situazioni in superiorità numerica mal giocate dal Pian di Rose che nella circostanza poteva addirittura aspirare al nuovo sorpasso. Così non è stato e tutto è rimandato alla gara di ritorno.
 
Reti
G- 36' De Angelis. 37' Poli. 40'Xhaxho.
P-1'Letizi. 21'Patregnani. 40'Barbanti

domenica 11 novembre 2012

Pian di Rose 1 - Gemina 6

Palaroma terra di conquista, dopo i primi turni di campionato i risultati tra gli scontri interni ed esterni lasciano allibiti per l'alternanza di prestazioni e la fragilità che la squadra locale dimostra tra le mura di casa.
Squadra scarica e senza determinazione necessaria per poter prevalere contro una formazione valida e capace, tuttavia le ragazze di mister Virgulti non hanno dovuto faticare troppo per incamerare i tre punti, la pochezza dimostrata nell'occasione dalle rosanero ha reso sin troppo facile il successo ascolano che nella parte finale della gara si è cimentato in una sorta di accademia.
L'inizio sembrava differente dall'esito finale, una buona pressione mette in seria difficoltà la retroguardia picena ma la pochezza offensiva non porta frutto, tanto che alla prima occasione d'angolo le ospiti passano appoggiando in rete una comoda palla senza il minimo contrasto. Parità che arriva poco dopo con l'unica vera conclusione in porta da fuori. Ma le rosanero in realtà non sono mai entrate in campo; il raddoppio arriva su una palla sciaguratamente persa in impostazione. Terzo allungo in uno svarione ancor più marcato,  lungo rilancio del portiere, giocatore e portiere si ostacolano e lesta di testa è la giocatrice a beffare la retroguardia.
La ripresa non inizia in maniera migliore purtroppo, già al primo minuto su nuova azione d'angolo viene lasciata libera una giocatrice sul secondo palo, sola e indisturbata appoggia in rete. Da questo momento in avanti il PdR mette quantomeno cuore per cercare di riaprire l'incontro ma la fisicità e la capacità ospite non concedono molto. Due legni e alcune superiorità non rendono meno amara una sconfittà che nei frangenti finali vede altre due segnature ospiti in ripartenza. Ci sarà tanto lavoro per riaquistare fiducia e solidità, il tempo non gioca a favore.
 
Reti
P-10' Vandini
G- 8'18'48' De Angelis. 17'31'Urriani. 58'Xhaxho.

sabato 3 novembre 2012

RealSibillaComunanza 0- PdR 2

Trasferta in terra Picena, “Communantia Montis Passilli Civis Districtualis Esculi” secondo quanto riporta un documento del quattordicesimo secolo, odierna Comunanza, terra della Sibilla oracolo di queste terre, sotto la sua egida, tra le tante anche la squadra locale di futsal femminile.
Indomite e agguerrite le sue adepte tra le mura amiche cercano punti; un'inizio avaro di risultati seppur costituiti di buon gioco non rendono merito alle ascolane. Pian di Rose non commette l'errore di abbassare la guardia disputando una gara attenta, gestisce gran parte del possesso cercando di ridurre al minimo l'iniziativa avversaria affidata in ripartenza alle doti funamboliche della capace Di Buò, orfana nella circostanza della affine Mazzacane. L'equilibrio domina tuttavia per gran parte della prima frazione sino al vantaggio costruito su delizioso lob da Vandini per l'inserimento di Patregnani lesta sottoporta ad insaccare di testa l'esperta Sciamanna. Risponde arrembante il Real con Di Buò che scuote con un diagonale il palo rosanero.
Seconda frazione ancor più viva, pesaresi sempre più in controllo non riescono nell'allungo ed un'altra incursione locale finalizzata male suona come allarme. Viene a questo punto abbassata la linea difensiva cercando di allargare le maglie ascolane che capitolano definitivamente a metà ripresa quando una ripartenza rosanero di Patregnani trova ottimamente la corrente Barbanti che deve soltanto appoggiare per la seconda marcatura. Il doppio vantaggio consente una gestione della gara fino al triplice fischio.

Reti
P- 14'Patregnani. 44'Barbanti.

domenica 28 ottobre 2012

Pian di Rose 6 - Filottrano 6

Una contesa prestigiosa quella di scena al Palaroma, sopratutto per la caratura dell'avversario; il Filottrano di mister Buschittari a punteggio pieno capolista del campionato.  La spartizione della posta finale di consegunza potrebbe essere letta come nota positiva nel cammino rosanero. Tuttavia la dinamica della gara lascia più di un rammarico all'esito.
 Prima frazione di buon futsal con possesso locale e ripartenze ospiti ben eseguite appoggiate in fase offensiva dalla capace Tavoloni. PdR passa all'9,  Pulanich  con un diagonale segna la prima marcatura. La pressione continua ed ancora Pulanich colpisce un palo da azione d'angolo. Il pari che decreta l'esito della prima frazione viene siglato da Santoni dalla distanza con un tiro non irresistibile letto male dalla difesa infilandosi sfortunatamente in rete.
La ripresa vede subito Filottrano passare con buona azione di Tavoloni che serve in area ancora Santoni alla quale non resta che  appoggiare per il sorpasso. Il PdR reagisce subito giocando il miglior quarto della ripresa pareggiando con una ritrovata Barbanti e segnando l'allungo fino al 5-2. A questo punto viene pericolosamente allentata la pressione sulla palla e il Filottrano si trova libero di poter giocare e mettere in mostra le proprie capacità. Nei minuti seguenti viene colmato il gap e raggiunta la parità che sembrava improbabile. Ancora un paio di banali errori rendono decisamene agevole la rimonta ospite. Ancora un sussulto locale segna il nuovo allungo con Barbanti a poco dal termine ma neppure sorte sorride alle rosanero, nella seguente azione Barbini calcia da fuori e Carnevali risponde bene ma  la palla torna al limite nei piedi della stessa che di prima calcia ancora in porta sancendo la parità finale.

Reti
P- 9'36' Pulanich. 34'38'56' Barbanti. 43' Falcioni
F- 26'33'Santoni. 48'54'Severini. 50'58'Barbini.

sabato 20 ottobre 2012

Real Chiaravalle 0 - PiandiRose 1

 Defendit numerus.(Decimo Giuno Giovenale, Satire, II, 46). Nei numeri è la sicurezza; Giovenale poeta e oratore, nel II secolo poco aveva a che fare con il futsal, ma la locuzione calza bene osservando il risultato finale. Atipico quantomeno per la disciplina, quantomai gradito per la modalità e per come è maturato ed è stato preservato.
Una gara affatto semplice, Real capolista reduce da due successi in altrattanti incontri, PdR chiamato in trasferta dopo prove non proprio convincenti.
Ingredienti sufficenti per destare curiosità ed asssistere ad una gara che dai primi minuti sembrava dare chiare indicazioni. PdR nella gestione palla con lungo possesso e Real basso in copertura in ripartenze veloci. La prima parte in verità poco entusiasmante, troppi errori in fase di controllo e circolazione hanno reso lo spettacolo piuttosto noioso, alcune buone situazioni sono state malamente sprecate in chiara superiorità numerica ben impostata e sciaguratamente finalizzata. Chiaravalle da parte sua prova ripartenze che mettono in seria difficolta una squadra troppo lunga e lenta, la buonissima serata di Vandini in copertura infonde fiducia alle compagne che nei minuti seguenti aumentano la velocità e la pressione fino alla marcatura che sblocca il risultato con corner battuto da Pulanich e finalizzazione di Falcioni. Altre buone superiorità vengono sfruttate male e l'intervallo vede le due compagini distanziate da una sola marcatura. Gli ingressi di Bucchi Pettinari e Letizi apportano brillantezza al gioco creando tre palle nitide per l'allungo purtoppo non riuscito. Le locali quindi si rifanno sotto aumentando decisamente la spinta ma la difesa regge bene senza particolari difficoltà, la gara alle battute finali vede il PdR attento nella gestione fino al triplice fischio che regala una vittoria quantomai gradita.


Reti
PdR - 16' Falcioni V.

domenica 14 ottobre 2012

PiandiRose 2 - San Michele 2

Il secondo turno propone di nuovo il San Michele di mister Zandri reduce da una vittoria di prestigio al debutto in campionato. Gialloblù dunque salite al PalaRoma per confermare quanto di buono fatto sette giorni prima e per sfatare il tabù rosanero.
Una gara al solito molto calda con grande cornice di pubblico sopratutto di parte ospite accorso per incitare le proprie atlete.
La gara iniziata su ritmi compassati, vede le ospiti più intraprendenti  nelle ripartenze affidate a lunghi rilanci per le avanti. Tuttavia è il PdR a passare con Pulanich al 5' su piazzato che si infila alle spalle di Santini. Vantaggio illusorio nemmeno due minuti e su azione ancora in ripartenza San Michele si vede respingere bene in prima istanza da Carnevali  ma la palla carambolata in aria è preda di Esposto che insacca di testa. Passano i minuti ma la manovra del Pian di Rose è lenta e imprecisa troppi errori nella circolazione e poco movimento senza palla rendono facile il compito alla retroguardia ospite che prende coraggio e conquista metri importanti.  Oltretutto vengono malamente sciupate alcune superiorità numeriche  che lasciano presagire una serata tutt'altro che semplice per le locali. La ripresa purtroppo vede concretizzarsi quanto poteva immaginarsi, viene prodotta dal PdR una mole di gioco enorme purtroppo quantomai sterile. La fisicità del San Michele viene sofferta oltremisura, la manovra del PdR è quanto di peggiore ci si ricordi, le gialloblù di conseguenza non fanno troppa fatica a contenere la pochezza avversaria in fase realizzativa; soltanto un paio di interventi di Santini su conclusioni facili dalla lunga sono quel che si ricorda dei primi venti minuti della ripresa finchè, come logica vuole, dopo aver speso tanto senza concludere nulla viene pagato dazio. E' la legge del gol, così al 53' ancora Esposto dopo una concitata azione trova in scivolata la zampata del meritato vantaggio. Gara a questo punto quasi compromessa sopratutto per quel che si vede in campo: una squadra smarrita e senza identità. Lampo nel buio un raggio di luce che vale la serata:  corre il 55', azione corale manovrata in superiorita numerica veloce e ben eseguita con imbucata finale di Pulanich e Cimarelli che anticipa Falcioni insaccando nella propria porta rimette il risultato in parità. Ma non è serata dicevo, poco dopo infatti Carbonari calcia da posizione defilatissima lambendo il palo, legittimando così l'ottima prova del team di mister Zandri. Alla fine San Michele si palesa per quel che è, una matricola molto ostica con individualità importanti dalle ottime capacità. Per il PdR un punto sicuramente guadagnato per quel che si è visto in campo.
Reti
P- 5' Pulanich 55'Aut. Cimarelli
S- 8'53' Esposto

sabato 6 ottobre 2012

Junior 2 - Pian di Rose 1

Corre il minuto 47', nel quale la fortuna gira le spalle alle rosanero: uno, due, tre infortuni in 60 secondi mettono fuorigioco Giacomini, Pettinari e Patregnani. Dulcis in fundo la maldestra autorete che spezza l'equilibrio qualche attimo dopo indirizza la gara a favore di un forte Chiesanuova.
Una gara di esordio complicata dalla vigilia allorchè a solo 48 ore viene cambiato il calendario, tuttavia si è goduta una gara piacevole caratterizzata da molta accortezza difensiva sopratutto per le pesaresi che riescono a passare in vantaggio intercettando il possesso avversario eseguito con portiere di movimento segnando il vantaggio al primo minuto. Rosanero abbassate a zona su continua pressione locale che porta a conclusioni da fuori controllate senza patemi dalla retroguardia. Il pari giunge su piazzato diretto in porta contrato sfortunatamente da portiere e difensore che scontrandosi fanno carambolare la palla in rete.
La ripresa vedrà la Junior in pressione, sospinta da un agonismo ai limiti del regolamento, il PdR di contro risponde con ripartenze poco incisive. Chiesanuova chiama l'estremo Carnevali ad un paio di interventi difficili. Falcioni tenta il sorpasso con un nuovo intercetto e relativa finalizzazione dalla lunga che esce di un soffio. Corre il minuto 47', l'incontro vira a favore delle locali. Da quel momento si assiste a continui capovolgimenti PdR sfiora il pari con Giacci da due passi, brava il portiere locale. Saranno gli ultimi istanti di questo primo turno di campionato.
 
Reti
Junior- 13'Comacci 47' (Aut). Bucchi
PdR - 1'Falcioni

sabato 29 settembre 2012

Coppa Marche Real Chiaravalle 2 - PdR 4

Ultima gara nel girone di qualificazione per il PdR impegnato nella trasferta al Palaveneto di Ancona. Un risultato positivo darebbe buone possibilità di qualificazione ad entrambe le compagini. Carica di significato quindi la disputa subito ben interpretata dalle rosanero che fanno buon possesso e circolano bene la palla riuscendo a passare per il doppio vantaggio nei primi dieci minuti con azioni ben manovrate riuscendo ad allugare la squadra per servire il pivot in posizione favorevole. Un paio di buoni interventi difensivi dell'estremo Bonci danno sicurezza e portano la contesa alla fine del primo tempo sul doppio vantaggio.
La ripresa vede le locali aumentare la pressione allungando pericolosamente le proprie fila ai contropiedi avversari come in occasione della terza marcatura finalizzata con caparbietà da Pulanich. Accorcia il Real su azione d'angolo. Nuovo allungo Pian di Rose su azione ben manovrata in superiorità conclusa da Barbanti. Ultima rete della gara per il definitivo 2-4 con conclusione da fuori di Surdo. Partita piacevole interpretata dal PdR con buon possesso e sicurezza. Alcuni meccanismi sembrano funzionare,  poca determinazione sotto porta forse l'unica nota stonata di una prova più che positiva.

Reti:
Real- 42'Guidantoni 54' Surdo
PdR- 7'Falcioni 8'37'Pulanich 51'Barbanti

domenica 23 settembre 2012

Coppa Marche Pian di Rose 8 - San Michele 5

"Much Ado About Nothing" in lingua inglese originale alla fine del VI secolo così intitolava la sua "tragicommedia" Shakespeare. Molto rumore per nulla, così è stato di una gara che poteva lasciar presagire alla vigilia una rivalità tra le squadre per semplice vicinanza geografica, caricando in questa maniera la sfida oltremisura a discapito della qualità del gioco.
Il numero di reti non tragga in inganno, è stata una partita godibile per i continui ribaltamenti di fronte e lo scontro all'arma bianca tra i due contendenti, ma alcuni amanti della disciplina avranno storto il naso per la poca qualità messa in mostra a livello tattico.
Forse era una disputa sentita, ma tant'è, quel che ne è venuto fuori somigliava tanto ad una babele alla ricerca della porta avversaria. La vittoria alla fine premia probabilmente con meritato le rosanero ma troppe volte la gara stava per sfuggire di mano; c'è voluta una ritrovata Carnevali tra i pali e tutta la caparbietà di Pulanich e Falcioni per domare le leonesse ospiti. Dopo un uno due locale S.Michele si rifà sotto cun un'infortunio difensivo dell'estremo rosanero su lungo lob che scavalca tutti. Vandini porta la squadra all'intervallo siglando il 3-1 su rigore concesso per trattenuta evidente.
Nella seconda frazione il fremito e la concitazione toccano livelli di cardiopalma.  Agnese Esposto per le ospiti da sfoggio di tutte le innate doti di cui dispone realizzando l'ultima marcatura per le sue sulla sirena finale di rara spettacolarità, calciando da fuori area in girata di sinistro al volo da applausi, timbrando tra l'altro la sua personale tripletta. Le faranno compagnia Pulanich e Falcioni  per il Pian di Rose autrici anch'esse di tre marcature a testa.
Poco altro da resocontare, per trovare automatismi e misure occorre ancora tempo ma alcuni segnali lasciano ben sperare.

Reti
PdR - 6'34'57' Pulanich Vanessa. 13'32'55' Falcioni Valentina. 30' Vandini Silvia. 56' Pettinari Laura
S.Michele.- 15'46'60'Esposto Agnese. 36'37'Amedano Michela.

domenica 16 settembre 2012

I turno Coppa Marche: Pian di Rose 1 - Falconara 9

Il numerosissimo pubblico sugli spalti non si sarà sicuramente annoiato: dieci segnature, se non abbiamo perso il conto, sono un ragguardevole spettacolo per gli amanti delle gare a viso aperto. Fin troppo si potrà obiettare, visto il blog dal quale stiamo scrivendo e vista la disparità nella distribuzione delle reti.
Si poteva quantomeno sperare in un debutto meno doloroso ma non rientrerebbe nell'indole del PdR. L'universo rosanero è un meandro complesso in cui poco basta per spostare gli equilibri e rendere vulnerabile "l'Armata Brancaleone" rosanero (col il massimo rispetto e devozione che ha lo scriba per la celebre pellicola del grande Monicelli).
L'avversario era il peso massimo Città di Falconara, la corazzata che non teme rivali e che con ogni probabilità farà man bassa di ogni briciola che incontrerà durante la stagione. Tuttavia delusione rimane sia per l'entità del risultato quanto per alcuni regressi che le rosanero hanno mostrato a livello di manovra rispetto alle ultime battute della passata stagione.
E' stata una gara in cui nei primi minuti sembrava non notarsi una decisa differenza, tant'è che dopo il vantaggio iniziale Falconarese su schema d'angolo il PdR pareggia con caparbietà mostrando i denti e  lasciando intendere che sarebbe stata una gara tutt'altro che facile per le ragazze del vate Massa.
Time out ospite all'11' e al rientro su azione carambolata ben respinta in primo tempo da Carnevali, Lametti riporta in vantaggio le sue insaccando di testa. Gara finita si potrà pensare? Non proprio, in reltà nella prima frazione seppur chiusa sul 1-5 lampi di presenza e collaborazione locali si sono scorti.
Più complessa è stata la ripresa in cui non si è proprio visto lo spirito che troppe volte ha contraddistinto le rosanero in special modo tra le mura amiche, né quel fuoco che è vitale per poter sopravvivere. Falconara lex, sed Lex. Così è che trascinate dalla coppia Mencaccini Catena Città di Falconara mette in mostra il miglior repertorio di cui dispone fatto di palleggiatrici sopraffine e interpreti eccellenti della disciplina portando a casa i primi tre punti della stagione che con ogni probabilità saranno i primi di una interminabile serie.

Reti

PdR -6'Giacomini

CdF - 4'14'38' Catena. 12'Lametti. 29'34'36'50' Mencaccini. 30'Capradossi.